Menu
  • I comunicati stampa

    La riunione dell’APJC/IATA, tenutasi lo scorso 18 novembre, convocata per discutere la proposta del pagamento settimanale del BSP, avanzata da Alitalia nei mesi passati e supportata da altre compagnie aeree, si è conclusa con un nulla di fatto grazie all’unanime posizione di ferma contrarietà espressa dai rappresentanti di ASSOTRAVEL, ASSOVIAGGI, ASTOI e FIAVET e dal lavoro svolto in questi mesi da queste ultime.

    Per maggiori informazioni:

    Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI | Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076 | comunicazione@astoi.com | www.astoi.it

    Ufficio Stampa Assoviaggi | Tel. 06 47251- Fax 4746886 | assoviaggi@confesercenti.it | www.assoviaggi.it

    Ufficio Stampa & Rel. Esterne Assotravel | Tel. 06 5910851 – Fax 06 5915076 | direzione@assotravel.it | www.assotravel.it

    Ufficio Stampa Fiavet | Tel. 06 5883101 Fax 06 5897003 | fiavet.nazionale@fiavet.it | www.fiavet.it

    Un segmento in crescita alla ricerca di consulenza e professionalità.

    Nel corso della conferenza stampa tenutasi oggi AIGTL (Associazione Italiana Turismo Gay & Lesbian) ha ufficialmente aderito a Confindustria Assotravel l’associazione di rappresentanza delle imprese produttrici e intermediarie di viaggi e vacanze aderente a Confindustria e Federturismo, in base a tale adesione le imprese specializzate in turismo gay&lesbian riceveranno assistenza e rappresentanza dall’Associazione confindustriale da sempre all’avanguardia per servizi e attività a favore delle agenzie di viaggio e tour operator.

    Per il secondo anno consecutivo l'Apt di Lecce, grazie al progetto 'Salento per tutti', vince il premio 'Turismo Responsabile Italiano', organizzato dalla rivista l'Agenzia di Viaggi. Il premio sarà ritirato il 19 novembre ad Assisi dalla commissaria dell' Apt di Lecce Stefania Mandurino.

    ASTOI, Associazione Tour Operator Italiani, parteciperà alla prima edizione del World Tourism Expo, Salone Mondiale del Turismo Città e siti Unesco, che si terrà ad Assisi dal 19 al 21 novembre p.v.

    • il nuovo servizio partirà il 12 dicembre su tutti i Frecciarossa Torino – Milano – Roma – Napoli

    • attrezzati 1.000 km di linee AV, con 82 gallerie

    • installati 74 nuovi nodi per la ripetizione del segnale UMTS

    • 60 Frecciarossa dotati della strumentazione radiomobile necessaria

    • connessione Internet via Wi-Fi gratis per il primo mese