Secondo il rapporto annuale Hotel Invest Compass, redatto dalla Cushman & Wakefield, la penisola iberica, quella italiana e la Francia si confermano le destinazioni più attraenti in Europa per il 2025.
Una recente analisi di livello mondiale condotta da Grand View Research, società globale di ricerca di mercato e consulenza, sullo stato e le prospettive future del settore dei viaggi di nozze, stima il valore mondiale del comparto a quota 131,56 miliardi di dollari nel 2024, con previsione di sviluppo ulteriore media del 6,6% nel segmento temporale che va dal 2025 al 2030.
Una recente analisi di livello mondiale condotta da Grand View Research, società globale di ricerca di mercato e consulenza, sullo stato e le prospettive future del settore dei viaggi di nozze, stima il valore mondiale del comparto a quota 131,56 miliardi di dollari nel 2024, con previsione di sviluppo ulteriore media del 6,6% nel segmento temporale che va dal 2025 al 2030.
Un contributo economico diretto da 11,746 miliardi, 27 milioni di partecipanti e una spesa media giornaliera di 281 euro.
Secondo il rapporto Cities & Trends 2025 Europe di Bcd, la Germania si conferma il Paese più visitato dai viaggiatori d’affari europei.