Menu
  • News 2024

    I dati di IATA sulla domanda globale di passeggeri per il mese di maggio rivelano che il load factor è stato dell’83,4% (+1,7 punti percentuali rispetto a maggio 2023) ed aumenta anche la domanda internazionale, sempre rispetto all’anno scorso, del 10,7%.

    Il tasso di connessione degli aeroporti europei è ancora indietro rispetto al pre-Covid per ACI Europe, che ha pubblicato l’edizione aggiornata di Airport Industry Connectivity Report, studio che valuta la connettività degli scali come numero di destinazioni servite, frequenza dei voli e qualità delle coincidenze per i voli non diretti. A livello generale, l’Europa è al - 16% rispetto al 2019.

    Nei primi cinque mesi dell’anno le agenzie di viaggi italiane registrano performance positive che fanno ben sperare sulla ripresa del settore. I dati di una recente indagine condotta su un campione di circa 400 agenzie dall’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano nel mese di giugno mostrano, infatti, un andamento di crescita, seppure a diverse velocità, per tutti gli indicatori monitorati.

    Secondo gli ultimi dati del Ministero della Cultura sono stati cinquantasette milioni, settecentotrentamila e cinquecentodue i visitatori nei musei, nei monumenti e nelle aree archeologiche statali in Italia nel 2023.

    Il tempo in cui dal primo agosto in poi le città si svuotavano completamente per le ferie degli italiani è sempre più un retaggio del passato e lo dimostrano i dati della nuova rilevazione del Future4Tourism e del monitoraggio di Ipsos sulla propensione di vacanza che segnala come il 76% degli italiani andrà in vacanza quest’estate.