Menu
  • Associazione Italiana Confindustria Alberghi

    Confindustria Alberghi è stata audita oggi presso la commissione Bilancio della Camera, nell'ambito dell'esame del decreto legge 152/2021, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

    Confindustria Alberghi dal TTG di Rimini: per tornare ai livelli pre-covid la strada è ancora lunga

    I dati diffusi ieri da Banca d’Italia confermano le nostre anticipazioni: primi segnali positivi per il turismo internazionale a partire da luglio ma la strada da percorrere è ancora lunga. Il dato riferito ai primi 7 mesi dell’anno è infatti inferiore rispetto allo stesso periodo del 2020 - il numero di viaggiatori stranieri è più basso del 34% rispetto allo scorso anno, le spese del 20% - e il confronto con il 2019 è impietoso: -74% per il numero di viaggiatori, -71% per le spese.

    Siglato un accordo dedicato alle esigenze del settore turistico alberghiero

    Un pacchetto di servizi su misura per accompagnare il rilancio, tra cui mutui a 22 anni a supporto degli investimenti delle imprese alberghiere

    • Un incontro organizzato da Confindustria Alberghi e UniCredit ospitato a Cersaie da Confindustria Ceramica
    • Confindustria Alberghi in occasione di Cersaie ha organizzato una giornata dedicata ai temi di ristrutturazione e riqualificazione partendo dagli innumerevoli spunti proposti in fiera.

    Il turismo indietro di 10 anni

    Le anticipazioni diffuse oggi da Istat sul Conto Satellite del Turismo 2020 riportano alla luce la drammaticità della crisi che il settore ha vissuto in questi mesi, confermando le analisi che avevamo condotto e la debolezza degli interventi di sostegno rispetto ad un quadro così difficile – dichiara Maria Carmela Colaiacovo, Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi.