Cresce ancora la preoccupazione degli operatori dopo i mesi estivi
Ai dati drammatici diffusi nei giorni scorsi dall’ISTAT, che ha registrato nel secondo trimestre dell’anno un calo del fatturato dell’88% per l’hotellerie italiana, si aggiungono i primi, sconfortanti, dati a consuntivo del trimestre giugno-agosto che da solo pesa il 60%-65% del fatturato alberghiero in Italia (tra i 12,5 e i 13,6 miliardi di euro).
È ancora crisi per l’intero settore e gli alberghi italiani
Il prossimo weekend, che è legato alle partenze e ad un momento significativo della stagione in termini di risultati, sta confermando la crisi del settore.
La polizza che permette agli alberghi di offrire ancora più serenità a chi viaggia
L'assemblea annuale dei Soci di Convention Bureau Italia ha nominato ieri il nuovo Consiglio di Amministrazione che, per i prossimi tre anni, avrà il compito di rappresentare e promuovere nel mondo il prodotto meeting e congressi italiano.
Con Covid-19 crisi senza precedenti: per superarla e tornare in carreggiata serve liquidità alle imprese
Roma, 22 luglio 2020 - Una fotografia a tinte fosche quella scattata dal nuovo Rapporto Regionale PMI 2020, realizzato da Confindustria e Cerved, in collaborazione con SRM-Studi e Ricerche per il Mezzogiorno che, in un’unica pubblicazione, integra le evidenze presentate negli anni scorsi nel Rapporto PMI Mezzogiorno e nel Rapporto PMI Centro-Nord.