Menu
  • FS Italiane

    Cresce del 20% il numero di viaggiatori su Milano con le Frecce Trenitalia

    E' l'effetto Expo, misurato con i biglietti già acquistati sui sistemi di vendita Trenitalia per arrivi e partenze da Milano, dal 1° maggio, giorno d'inaugurazione dell'esposizione, fino a metà settembre.
    Un più 20%, rispetto all'analogo periodo del 2014, che dà la misura del gradimento riscosso dalle Frecce Trenitalia e dalle offerte commerciali studiate ad hoc per Expo, che hanno già superato i 100mila biglietti venduti.

    News riservata ai Soci.

    In questo numero:
     
    A. FISCO
     
    A.1. NORME
     
    A.1.1. Costi black list: pubblicato il DM che modifica l’elenco dei paesi black list
    A.1.2. CFC black list: pubblicato il DM che modifica l’elenco dei paesi black list
     
    A.2. PRASSI
     
    A.2.1. Contributi pubblici per le politiche del lavoro e formazione: trattamento IVA
     
    A.3. GIURISPRUDENZA
     
    A.3.1. Transfer pricing: metodo utilizzato per la determinazione non contestabile
     
    A.4. DATI FISCALI ED ECONOMICI  (nulla da segnalare)
     
    A.5. ALTRE NOTIZIE FISCALI
     
    A.5.1.Contratto di leasing: trattamento IVA delle somme corrisposte per lo scioglimento
    A.5.2. Ravvedimento operoso: chiarimenti di Assonime
     
    SOCIETA’ E BILANCIO (nulla da segnalare)
     
    VARIE
     
    C.1. Paesi extracomunitari con obblighi antiriciclaggio equivalenti a quelli europei
    C.2. 5 per mille 2015: pubblicati gli elenchi provvisori dei potenziali beneficiari
     

    Oltre 60mila pasti offerti, 5mila coperte distribuite, 600 operatori impegnati.

    Sono questi i numeri principali della campagna invernale del Gruppo FS Italiane a sostegno delle persone disagiate, che durante i periodi dell'anno più freddi si rifugiano nelle stazioni e nelle aree ferroviarie.

    Grazie alla collaborazione con alcune grandi associazioni di volontariato italiane quali la Comunità di Sant'Egidio, la Caritas Romana, la Caritas Ambrosiana e il Centro Astalli, e attraverso il lavoro degli Help Center del Gruppo, sono state aiutate 6.500 persone, in forte difficoltà per le difficili condizioni climatiche.

    Agevolazioni tariffarie per i gruppi di ciclisti Fiab, con riduzioni del 10 e del 15% sul prezzo del biglietto dei treni regionali. Le prevede la nuova convenzione stipulata tra la Divisione Trasporto Regionale di Trenitalia e la FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta, in vigore da domani, 16 maggio.

    Nella stazione ferroviaria Rho Fiera Expo Milano 2015 è operativa, fin dal primo giorno di apertura dell'Esposizione Universale, la Sala Blu di Rete Ferroviaria Italiana, per l'assistenza ai visitatori con ridotta mobilità che scelgono il treno per raggiungere e partire dal sito di Expo Milano 2015.

    La nuova Sala Blu aperta tutti i giorni (festivi inclusi) dalle 8 alle 23, ha effettuato circa 50 interventi di assistenza nei primi quindici giorni di attività.
    Collegata direttamente al sito dell'Esposizione Universale è posizionata nel sottopassaggio pedonale della stazione, in corrispondenza della scala di accesso ai binari 4 e 5.
    E' facilmente raggiungibile, utilizzando percorsi attrezzati con scale mobili, ascensori e rampe, da: