Parte a febbraio il nuovo programma di formazione e consulenza sui media digitali del Touring Club Italiano per affiancare e supportare imprese e professionisti del turismo nell’era social e digital.
VIAGGIO IN OLTRE 100 TAPPE NELL'ITALIA DELLE VACANZE
DA GOETHE AI SOCIAL MEDIA
Le Dolomiti. Il Duomo di Orvieto. Il tempio di Cerere a Paestum. Ma anche i primi transatlantici nel porto di Genova. La stagione della Dolce Vita. La Costiera Amalfitana. Musei e capolavori dell'Arte. Borghi e filari di viti. La Riviera. Il pranzo al sacco. I primi autogrill... E' l'Italia in viaggio, da Goethe ai Social Media.
A promuoverla ora in rete è Welcome to Italy, un progetto di comunicazione realizzato in partnership da Expo Milano 2015 e Touring Club Italiano con l'obiettivo di valorizzare in ambito Social Media il patrimonio culturale e paesaggistico italiano in vista dell'Esposizione Universale, volano per il Sistema Turismo.
Secondo un’indagine condotta da Doxa per il Centro Studi del Touring Club Italiano, il 46% degli italiani riuscirà a concedersi una vacanza quest’estate.
Rispetto alla media nazionale, è più elevata la percentuale di chi partirà tra gli studenti (68%), le famiglie con bambini, in particolare neonati, (83%) e gli abitanti nel Nord-Ovest (59%). E’ piuttosto contenuta, invece, tra i disoccupati e gli anziani (circa 30%).
La maggioranza degli intervistati è concorde nel definire l’estate 2014 in linea con la precedente sia in termini di durata della vacanze (64%) sia di costo complessivo (62%). Circa il 20%, invece, ha risposto che la vacanza di quest’anno sarà più breve e più economica a conferma che, pur continuando a viaggiare, molti italiani devono fare ancora i conti con la lunga coda della crisi mentre poco più del 10% farà vacanze più lunghe e costose.
“Milano – Destinazione 2015” è il ciclo di incontri promosso dal Touring Club Italiano e dalla Camera di Commercio di Milano nell’ambito della mostra “In viaggio con l’Italia” organizzata per i 120 anni dell’Associazione, in programma fino al 25 maggio al Palazzo della Ragione.