Menu
  • Touring Club Italiano

    Dai monumenti iconici italiani alle meraviglie della natura: in collaborazione con Musicart, digitalizzata la collezione di immagini del Touring Club Italiano grazie alle tecnologie di Google e all’uso del Machine Learning.

    Il Touring Club Italiano, storico e prestigioso marchio che da oltre 120 anni promuove il turismo culturale, consapevole ed eco-sostenibile in Italia e nel Mondo, presenta il nuovo catalogo “Paradisi del Touring Club Italiano. In vacanza con la natura” con le nuove proposte nei villaggi Touring per l'estate 2018.

    Il 65% della community Touring effettuerà un viaggio per le festività natalizie mentre il 35% rimarrà a casa, perché preferisce perlopiù viaggiare in altri momenti dell’anno. Tra chi partirà, la stragrande maggioranza (76%) ha programmato un solo viaggio, il 12% due mentre circa il 10% non ha ancora deciso quanti ne farà.

    Dal ‘Rapporto sul turismo 2017, realizzato da Unicredit in collaborazione con il Touring Club Italiano, emerge l’ingresso della Cina nella top ten dei mercati emissori. Un’industria, quella dei viaggi, che dà lavoro a 2,7 milioni di persone e che nel 2016, valeva 70,2 miliardi di euro, il 4,2% del Pil, che salgono a 172,8 se si considera l’intero indotto. Con 50,7 milioni di visitatori il nostro Paese si posiziona al quinto posto tra quelli più visitati al mondo dopo Francia, Stati Uniti, Spagna e Cina e registra tassi di crescita superiori ai propri vicini europei. 

    Il Touring Club Italiano e l’Associazione Parchi e Giardini Italiani propongono un viaggio nella bellezza tra natura e artificio con la guida ‘L’Italia dei giardini’.

    La pubblicazione sarà presentata a Viterbo venerdì 14 ottobre a Palazzo Brugiotti alle 17 su iniziativa del locale consolato del Tci.

    Un prezioso manuale di facile e rapida lettura, supportato da foto e cartine esplicative, che passa in rassegna ville, palazzi, parchi, orti e giardini del Belpaese, dal Palazzo Reale di Torino al Parco di Donnafugata di Ragusa. Illustreranno la guida: Alberta Campitelli  Vice presidente vicario dell’Apgi, Vincenzo Cazzato, Presidente del comitato scientifico dell’Apgi e Sofia Varoli Piazza, autrice di alcuni testi. 

    Modererà l’incontro il console di Viterbo del Touring Club Vincenzo Ceniti. 
     
    (Per maggiori informazioni: www.touringclub.it)