Si è svolto lunedì scorso al Cairo un incontro tra il Presidente della Repubblica Araba di Egitto, Sua Eccellenza Abdel Fattah El Sisi, e una ristretta delegazione di Tour Operator, composta da rappresentanti provenienti dai principali mercati internazionali, quali Russia, Germania, Inghilterra, Italia, Francia e Turchia. Il meeting, al quale ha fornito il suo prezioso contributo anche il Ministro del Turismo Egiziano, Hisham Zaazou, ha concretamente testimoniato la grande attenzione riservata dal Presidente egiziano all'industria del turismo organizzato.
"In queste ultime settimane stiamo registrando alcune richieste di cancellazioni dei viaggi verso il Kenya, a causa di preoccupazioni infondate circa il possibile contagio da virus Ebola", afferma il Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi, Luca Battifora. "In questi casi, più che farsi prendere dal panico collettivo, invitiamo i turisti ad attenersi alle informazioni ufficiali che provengono da fonti autorevoli, quali ad esempio la Farnesina. Infatti", prosegue il Presidente, " nell'avviso particolare sul Kenya, diramato e aggiornato periodicamente dall'Unità di Crisi, non è fatta alcuna menzione circa la presenza di tale epidemia nel Paese. La Farnesina inoltre, sempre sul sito www.viaggiaresicuri.it, riporta uno specifico focus sul virus, in cui si elencano i vari Paesi coinvolti, tra i quali non è ricompresa alcuna meta turistica africana. E' importante", conclude Battifora, "che i media e i canali di informazione non alimentino erronee convinzioni nell'opinione pubblica, così come è altrettanto fondamentale che i viaggiatori, come fanno ormai abitualmente in caso di viaggi all'estero, acquisiscano autonomamente informazioni corrette."
(Per maggiori informazioni: comunicazione@astoi.it)
ASTOI Confindustria Viaggi conferma la propria partecipazione alla 51° edizione di TTG Incontri, che si terrà presso la Fiera di Rimini dal 9 all'11 ottobre.
ASTOI prosegue nel percorso di confronto con i vertici della Farnesina nell'intento di individuare congiuntamente nuove modalità e procedure più consone al mutato quadro internazionale. “Nel corso di un nuovo incontro, presieduto dal Segretario Generale Michele Valensise, che ha visto anche la partecipazione delle altre Associazioni di categoria”, commenta Luca Battifora, Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi, “è stato condiviso l’obiettivo di lavorare insieme per delineare nuove regole e procedure che assicurino tutte le tutele necessarie ai clienti e compatibilità con le esigenze tecnico-operative e finanziarie delle imprese di settore.
ASTOI Confindustria Viaggi esprime piena soddisfazione per l'avvenuta rimozione dello sconsiglio su
Sharm el Sheikh, destinazione di fondamentale importanza per il comparto e per lo stesso Paese Egitto,
per il quale la voce turismo rappresenta una delle primarie componenti economiche nazionali.