Il 9 giugno ASTOI Confindustria Viaggi e il Master in Economia del Turismo dell'Università Bocconi, organizzano alle 10.30 presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano, il convegno "Fondo di Garanzia e nuove normative: soluzioni e opportunità per tour operator e agenzie di viaggi, nel mercato che cambia".
L’evento sarà un momento di confronto per fare il punto sulle principali tematiche riguardanti la normativa nazionale ed europea in materia di pacchetti turistici e, in particolare, sul nuovo obbligo introdotto dalla Legge 215/2015.
Sarà anche l’occasione per ASTOI di presentare un proprio Fondo di Garanzia privato, volto ad assicurare l'adempimento dell'obbligo di protezione dei consumatori dal rischio di fallimento o insolvenza degli operatori, che decorrerà dal prossimo 30 giugno 2016.
(Per maggiori informazioni: astoi@astoi.com)
Il 9 giugno Astoi Confindustria Viaggi organizza con il Master in Economia del Turismo dell'Università Bocconi, il convegno dal titolo: "Fondo di Garanzia e nuove normative: soluzioni e opportunità per tour operator e agenzie di viaggi, nel mercato che cambia". L’evento, che si terrà alle ore 10.30 presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano, vuole essere un momento di confronto per fare il punto sulle principali tematiche riguardanti la normativa nazionale ed europea in materia di pacchetti turistici e, in particolare, sull'adempimento dell'obbligo di protezione dei consumatori dal rischio di fallimento o insolvenza degli operatori.
Considerando l'estrema difficoltà che le singole imprese hanno nel reperire sul mercato soluzioni effettivamente praticabili Astoi ha deciso di creare uno strumento per offrire una risposta concreta ad un problema di estrema rilevanza per il comparto: la costituzione di un Fondo di Garanzia privato a copertura del rischio di fallimento o insolvenza dei tour operator, in adempimento all'obbligo - che decorrerà dal prossimo 30 giugno - previsto dalla Legge 215/2015. Introdurrà e modererà i lavori Magda Antonioli, direttore del Master in Economia del Turismo dell’Università Bocconi. In qualità di relatori interverranno il presidente di Astoi, Luca
Battifora, primari esponenti del mondo della distribuzione turistica, professionisti e tecnici esperti di tematiche finanziarie e legali, rappresentanti della Commissione Europea e del ministero dei Beni, delle Attività culturali e del Turismo.
(Per maggiori informazioni: www. astoi.com)
Il Presidente di Astoi Luca Battifora e il Direttore Generale Flavia Franceschini insieme ad una delegazione di tour operator rappresentati da Luca Pierini (Idee per Viaggiare) e Andrea Vannucci (Sporting Vacanze), hanno incontrato il Ministro degli Esteri della Repubblica delle Maldive, Dunya Maumoon, per discutere di alcuni temi volti a migliorare il turismo della destinazione e a promuoverla sul mercato italiano.
Il Presidente Battifora ha aperto il confronto sottolineando l'importanza della destinazione per i tour operator associati. Tra gli argomenti trattati: la sicurezza, rispetto alla quale il ministro ha dichiarato che sono in programma specifici interventi normativi atti ad incrementare i controlli nel Paese; l'istituzione di una rappresentanza diplomatica o di un Ente del Turismo in Italia, oggi assenti, per rafforzare i rapporti con il mercato italiano.
Si è inoltre parlato dell'aumento del costo dei trasferimenti in idrovolante, necessari per collegare gli atolli. Il ministro Maumoon, riconoscendo la situazione di monopolio che ha portato le tariffe interne a livelli proibitivi, ha informato la delegazione Astoi di un piano del governo per implementare la rete di aeroporti regionali. Altro argomento sul tavolo è stato l'onerosità della green tax, pari a sei dollari al giorno, a carico di chi soggiorna alle Maldive E' stato affrontato il tema della necessità di diversificare i livelli di ospitalità dei nuovi resort in apertura, oggi prevalentemente strutture a 5 stelle, per riuscire a catturare differenti fasce di clientela e aumentare di conseguenza i flussi turistici.
Il ministro Maumoon ha informato i presenti di un progetto per l'espansione dell'aeroporto di Male. Per quanto riguarda la possibilità di implementare i voli charter, come richiesto dal ministro Maumoon, Battifora ha auspicato specifici interventi d’incentivazione da parte del governo maldiviano. Battifora e la delegazione hanno suggerito al ministro di avviare, a breve, una campagna media e di organizzare, insieme ad Astoi, un roadshow rivolto al trade.
Globalmente, le Maldive hanno attratto nel 2015 1.234.248 turisti internazionali, conclude la nota, contro il dato del 2014, pari a 1.204.857 passeggeri. In questo ranking, il mercato italiano si classifica al 4° posto a livello mondiale e il terzo a livello europeo, preceduto da Cina, Germania, Gran Bretagna, davanti a Russia e Francia. Gli italiani che si sono recati alle Maldive nel 2015 hanno raggiunto quota 65.616, in aumento rispetto ai 57.862 arrivi del 2014.
(Per maggiori informazioni: www.astoi.com)
Conflitti, instabilità politica, eventi naturali ed altri fattori condizionano pesantemente la mobilità delle persone ed hanno cambiato, negli ultimi anni, in modo significativo il quadro internazionale. ‘Sicurezza’ e ‘livello di rischio’ sono divenute variabili che viaggiatori e organizzatori di viaggi devono sempre tenere ben presenti. In particolare, la diffusione del rischio per aree, e talora per microaree, o l’imprevedibilità della minaccia terroristica non permettono più di circoscrivere con certezza le condizioni di sicurezza di una destinazione. Il legislatore, la magistratura e gli organismi di controllo intervengono in un quadro frammentario e disomogeneo, assumendo decisioni a volte non coerenti tra loro. Lo scenario attuale lascia spazio ad ampi margini di incertezza operativa, potenzialmente lesivi sia dei diritti dei consumatori che delle imprese del comparto. ASTOI Confindustria Viaggi ha voluto creare un momento di confronto per individuare regole certe e maggiori tutele per tutti gli attori coinvolti.
I lavori sono inseriti all’interno della parte pubblica dell’Assemblea Generale dell’Associazione.
Modera Alessandro Plateroti, Vice Direttore de Il Sole 24 OreInterverranno:
Luca Battifora
Presidente ASTOI Confindustria Viaggi
Claudio Taffuri
Capo dell’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Onofrio Cutaia
Direttore Generale DG Turismo Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Giovanni Calabrò
Direttore Generale DG Tutela del Consumatore dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Pietro Giordano
Presidente Nazionale di Adiconsum
archive SCARICA IL PROGRAMMA/INVITO
Per maggiori informazioni:
ASTOI Confindustria Viaggi