Proseguono le attività del Gruppo di Lavoro "Rapporti con i Fornitori extraturistici” coordinato dal
delegato responsabile Marco Peci e formato dai rappresentanti dei principali Tour operator Soci. In
particolare, il Gruppo ha lavorato con successo sul progetto delle spedizioni cumulative dei cataloghi
degli associati nelle agenzie di viaggi.
“Gli obiettivi prefissati sono stati ampiamente raggiunti in brevissimo tempo ed i primi risultati sono
davvero incoraggianti”, dichiara Marco Peci. “Nel corso degli incontri del Gruppo abbiamo definito
un'agenda delle spedizioni dei cataloghi con cadenza mensile e ne abbiamo standardizzato le regole,
offrendo ai soci flessibilità e facilità di partecipazione. Nell'ultima spedizione, grazie al partner TTL,
abbiamo conseguito ottimi risultati in termini di tempistiche di consegna e di qualità del servizio reso”,
conferma Marco Peci, "raggiungendo circa 4500 agenzie di viaggi, con un numero di dieci soci
partecipanti, per 40 diversi titoli coinvolti. Questa iniziativa, che rappresenta una forte innovazione nel
campo della logistica dei cataloghi turistici e crea un nuovo standard per la spedizione nelle adv di tutta
Italia da parte dei maggiori players", conclude Peci, "assume caratteristiche ad oggi inedite per il nostro
Paese e conferma la valenza del concetto di unione che produce vantaggi sia in termini economici, che
di efficientamento e di semplificazione dei processi".
Roma, 5.6.2015
Per maggiorni informazioni
Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI – Confindustria Viaggi
Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076 - E-mail comunicazione@astoi.com – Website www.astoi.it
“Le recenti scelte con cui il Gruppo Lufthansa ha deciso di rinnovare la propria strategia commerciale"
dichiara Andrea Mele, Vice Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi e Responsabile del Gruppo
Vettori di Linea, "costituiscono un grave colpo sia per le aziende del settore che per i consumatori. Le
motivazioni addotte dal direttore commerciale Jens Bischof per giustificare l’imposizione dal 1°
settembre 2015 di un supplemento di 16 euro per ogni biglietto emesso tramite Gds e l'azzeramento di
fatto delle commissioni garantite ad agenzie di viaggi e tour operator (che a partire dal prossimo 1°
gennaio 2016 passeranno dal già ridottissimo 1% al ridicolo 0,1%), rappresentano non l’evoluzione
conseguente a una nuova visione di sviluppo, ma l’ennesimo, vecchio, tentativo di scaricare sugli altri
soggetti della filiera e sui consumatori le proprie problematiche. In un momento in cui la congiuntura
economica richiederebbe la massima collaborazione e sinergia tra gli attori del comparto”, prosegue
Mele, “la mossa di Lufthansa si distingue per unilateralità di interesse e per chiusura verso gli addetti ai
lavori, con i quali si esclude ogni ipotesi di convergenza su un’intesa comune. Sul fronte della tutela dei
consumatori“, conclude il Vice Presidente, “aggiungere una fee così pesante sulla prenotazione tramite
Gds, canale preferito per l'acquisto della biglietteria aerea, vuol dire di fatto pensare esclusivamente ai
propri conti a scapito dei viaggiatori, che pagheranno anche gli effetti di una minor trasparenza. Sul
fronte di agenzie e tour operator, invece, si richiede per l'ennesima volta di incassare un balzello per
conto di altri senza alcun ritorno economico, riducendo ulteriormente la competitività di tali imprese”.
Roma, 4.6.2015
Per maggiorni informazioni
Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI – Confindustria Viaggi
Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076 - E-mail comunicazione@astoi.com – Website www.astoi.it
E’ sul fronte della spedizione dei cataloghi che si registra l’ultima iniziativa di Astoi, seguita al confronto sviluppato all'interno del Gruppo di Lavoro "Rapporti con i Fornitori extraturistici", coordinato dal delegato responsabile Marco Peci e formato dai rappresentanti dei principali t.o. soci. Sul tema spedizione cataloghi l'obiettivo è quello di aumentare la tempestività con la quale i singoli titoli dei cataloghi dei vari operatori potranno essere spediti alle agenzie di viaggi. A tale proposito, è stato siglato un accordo con Ttl grazie al quale, a marzo 2015, verrà operata una prima spedizione cumulativa, inizialmente bimestrale, cui aderiranno più tour operator soci Astoi. I cataloghi arriveranno nelle agenzie di viaggi con una incellofanatura brandizzata Astoi, riportante i loghi di tutti i soci coinvolti nella spedizione congiunta. L'intento è quello di portare a regime questo tipo di spedizione nel corso dei prossimi 12 mesi, rendendola mensile ed allargando il più possibile la partecipazione dei soci.
(Per maggiori informazioni:www.astoi.com)
ASTOI Confindustria Viaggi parteciperà alla XIX edizione di BMT, che si terrà a Napoli, presso la Mostra d’Oltremare, dal 26 al 28 marzo prossimi. La tre giorni di Napoli favorisce da sempre il confronto tra i diversi player della filiera turistica in vista della stagione estiva e rappresenta un importante polo per il centro sud Italia. L’Associazione sarà presente al Padiglione 6 (stand 6118) con una propria Area Istituzionale e con l’Area Collettiva dei soci, per una superficie complessiva di circa 700 m.
(Per maggiori informazioni:www.astoi.com)