Menu
  • Assomarinas

    L'ex commissario europeo Frits Bolkestein, da cui prende il nome la direttiva sulla liberalizzazione dei servizi, invitato mercoledì a Montecitorio per un confronto con i balneari fornisce pubblicamente la sua interpretazione: "Le spiagge sono beni e non servizi, pertanto non rientrano nell'ambito di applicazione della direttiva". 

    Il 23 marzo alle 15.00 si terrà a Roma, presso la Sala B/C del Palazzo di Confindustria, l’Assemblea di Assomarinas in occasione della quale sarà fornito un aggiornamento sul contenzioso sui canoni demaniali. Tra gli altri temi prioritari per l’Associazione si parlerà di: riforma del demanio, Imu, Iva sui Marina Resort, direttiva europea sulla pianificazione dello spazio marittimo e dragaggi. Sarà, inoltre, l’occasione per illustrare il nuovo codice della nautica entrato in  vigore lo scorso 13 febbraio e  le principali  novità fiscali del settore.

     
    I Parlamentari di diversi schieramenti, su impulso di Federturismo, UCINA Confindustria e Assomarinas, hanno presentato e sostenuto un emendamento alla legge di bilancio sui canoni demaniali marittimi della portualità turistica.

     
    Assomarinas ringrazia l’Anci per aver dimostrato sensibilità e preso posizione in merito alla problematica del contenzioso sui canoni demaniali affinché si sostenga nelle sedi istituzionali l’approvazione, nella legge finanziaria in discussione, dell’emendamento che propone di  non applicare i canoni della finanziaria 2007 alle darsene che hanno ottenuto la  concessione prima dell’entrata in vigore della stessa.

    Il 29 novembre alle 10.00, presso la Sala H di Confindustria,  a Roma, si terrà il seminario gratuito, riservato ai soli Soci Assomarinas "Sedimenti marini: caratterizzazione, dragaggio, trattamento e riutilizzo".