Roma, 30 agosto 2016
Organizzare il viaggio in base alle proprie esigenze è diventato ancora più semplice. Trenitalia insieme a Google porta le informazioni sulle proprie tratte e orari direttamente su Google Maps, grazie a Google Transit, la funzione che permette di pianificare al meglio i propri viaggi, scegliendo i più opportuni percorsi fino ad arrivare alle fermate dei mezzi di trasporto pubblico nelle aree urbane.
I viaggiatori possono quindi disporre, da pc e da mobile, delle informazioni più aggiornate per tutte le rotte servite da Trenitalia, la società di trasporto ferroviario del Gruppo FS Italiane. Basta inserire il punto di partenza e di arrivo desiderati e su Google Maps appariranno, oltre alle indicazioni stradali, anche le icone delle stazioni ferroviarie e dei mezzi del Gruppo FS Italiane.
Passare dall’informazione sul viaggio all’acquisto sarà rapido e semplice grazie ad appositi link che rimanderanno da Google Transit direttamente a trenitalia.com.
La nuova soluzione adottata da Trenitalia, utilizzabile da tutti i viaggiatori anche attraverso il portale virtuale WiFi Station disponibile nelle principali stazioni (a Roma anche con funzione di Travel Assistant), anticipa gli indirizzi strategici futuri in tema di politiche di digitalizzazione del Gruppo FS Italiane sempre più improntati verso innovative soluzioni di journey planning multimodale.
“La collaborazione con Google – ha dichiarato Barbara Morgante, amministratrice delegata di Trenitalia – dà un ulteriore slancio alla politica di Trenitalia che guarda con sempre maggiore attenzione ai mercati esteri e valorizza la qualità dei nostri servizi, ad iniziare dai Frecciarossa per arrivare ai treni regionali, che stanno migliorando, di mese in mese, in termini di comfort e affidabilità”.
La collaborazione fra Trenitalia e Google è anche coerente con gli obiettivi che tutto il Gruppo FS si prefigge: diventare un vero e proprio player della mobilità a tutto tondo, un integratore del trasporto capace di valorizzare l’intermodalità e offrire a chi viaggia servizi efficaci e di qualità.
Ufficio Stampa
Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
Relazioni con i Media e Attività Redazionali
tel. 06-44105355
fax 06-44104536
Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma
Roma, 6 agosto 2016
Sempre più cani in viaggio in treno con i loro padroni, questa estate, secondo i dati di vendita di Trenitalia.
Sono già oltre 28mila i ticket Trenitalia riservati ai cani di media e grossa taglia acquistati da inizio estate. Solo nel mese di agosto, anche in virtù del prezzo speciale di 5 euro, ne sono già stati staccati 15mila.
Infatti, per tutto agosto, anche per contrastare il fenomeno degli abbandoni estivi, Trenitalia offre la possibilità ai suoi clienti di portare con sé il proprio cane pagando, anziché la metà del prezzo base, un ticket simbolico di 5 euro, fisso, a prescindere dalla lunghezza del viaggio da compiere.
Il successo dell’iniziativa si misura dal confronto con i numeri delle estati passate (2014 e 2015), quando Trenitalia aveva trasportato poco più di 10mila cani di media e grossa taglia e circa 50mila di piccola taglia, non paganti se custoditi nei previsti contenitori.
Le informazioni sul trasporto degli animali a bordo sono disponibili sul sito di Trenitalia.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa
Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
Relazioni con i Media e Attività Redazionali
tel. 06-44105355
Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma
fax 06-44104536
Rassegna Stampa
Da nuovo arrivato a vero competitor La sharing economy sfonda in Italia
TTG
Ricettivo: boom di nuove aperture in Italia, in prima fila i b&b
TTG
Più hotel su Sabre, accordo con Expedia Affiliate Network
TTG
Cinque Terre, accordo Regione-Mibact per tutelare e promuovere sito
TRAVELNOSTOP
Turisti Usa in Italia ed Europa: le mete preferite e non
TURISMO E ATTUALITA'
Turismo: in Lombardia 4mila imprese, cresce Milano +11,3%
GUIDA VIAGGI
Le mete più gettonate per Ferragosto, la classifica di trivago
TTG
Tour operator stranieri alla scoperta delle eccellenze di Matera
TTG
Lombardia: approvato il regolamento per le strutture extra alberghiere
TTG
Per Ferragosto Rimini resta regina incontrastata. All'estero Amsterdam e Barcellona
TRAVELNOSTOP
Capitale Italiana della cultura 2018: ecco le 21 candidate
TRAVELNOSTOP
650 Comuni applicano tassa soggiorno. A Roma introiti da 125 mln
TRAVELNOSTOP
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
News
#PRONTIACOCCOLARVI Campagna Stampa 2016
Rassegna Stampa
Palumbo, Mibact: "Piano approvato all'unanimità, via libera definitivo a settembre"
TTGITALIA
Enit, la cura Milano per l'Italia digitale
L'AGENZIA DI VIAGGI
CONFINDUSTRIA ALBERGHI lancia #Prontiacoccolarvi
L'AGENZIA DI VIAGGI
Turisti Usa in Italia ed Europa: le mete preferite e non
TURISMO & ATTUALITA
Viaggi e sicurezza, impennata di richieste per le assicurazioni
TTGITALIA
Italiani incoronano Barcellona meta al top per ferragosto
TRAVELNOSTOP
13 new entry in Astoi. Filipetti: apporto di valore all'intera compagine
TRAVELNOSTOP
Il dialogo interculturale al centro della prossima Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
WEBITMAG
Aeroporto Torino: nuovo record mensile assoluto
GUIDA VIAGGI
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
News
#PRONTIACOCCOLARVI Campagna Stampa 2016
Newsletter Federturismo n.27/2016
a cura di Federturismo Confindustria
Rassegna Stampa
CONFINDUSTRIA ALBERGHI: #Prontiacoccolarvi, il valore aggiunto degli hotel secondo Aica
TTGITALIA
CONFINDUSTRIA ALBERGHI: 'Prontiacoccolarvi', nuoa capmagna di Confindustria Alberghi
TRAVELNOSTOP
CONFINDUSTRIA ALBERGHI: Palmucci: "Una campagna sui valori chiave dell'ospitalità in albergo"
Guida Viaggi
Dalla competitività al ruolo dell'Enit. Ecco tutti i dettagli del Piano strategico
TTGITALIA
Enit, Bastianelli: «Colmeremo il gap Italia»
L'AGENZIA DI VIAGGI
Franceschini: Piano Strategico fondamentale per crescita turismo
TRAVELNOSTOP
Dati Svimez Mezzogiorno, turismo settore strategico
TURISMO E ATTUAILITA
Comunicati Stampa
#PRONTIACOCCOLARVI. Campagna Stampa 2016
Comunicato Stampa
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
Il 19 settembre alle 17.00 Atri e il Centro Studi Americani di Roma, in occasione dell’uscita del quarto numero della Rivista di studi e analisi “Travel Retail Italia”, organizzano un incontro presso Palazzo Caetani per parlare di Travel Retail in Italia e negli Stati Uniti.
Tra i relatori, il Presidente di Atri Eugenio Gaudio, il Vice Segretario generale alla Presidenza del Consiglio Raffaele Tiscar, Vincenzo Sinibaldi Business Development Manager Comarch Italia, autore di “Airport 3.0?”, Todd B. Avery Ministro Consigliere per gli Affari commerciali dell’Ambasciata americana a Roma e Italo Cucci Direttore editoriale Italpress. Concludono i lavori Luigi Troiani Direttore responsabile “Travel Retail Italia” e Paolo Messa Direttore Csa.
(Per maggiori informazioni: www.atritalia.it)
Sono stati 580 mila i viaggiatori che in questo ultimo weekend di luglio hanno scelto le Frecce e i treni nazionali di Trenitalia per i propri spostamenti e per raggiungere le località di vacanza.
Gli hub ferroviari principalmente interessati dall’esodo sono Roma e Milano. Dalle due città infatti si sono mossi nel complesso 380 mila passeggeri.
Saranno 25 milioni, secondo le proiezioni di Trenitalia elaborate in base alle prenotazioni già ricevute, i viaggiatori che entro la fine dell’estate si sposteranno lungo la Penisola con i treni nazionali. I flussi maggiori interesseranno i treni delle direttrici adriatica, tirrenica e quelle per le principali città d’arte e per le località di montagna.
Sono previste fermate speciali per le Frecce ed altri treni a percorrenza nazionale oltre a agevolazioni per i turisti diretti a Riccione, Rimini, Cattolica, costiera dei Trabocchi in Abruzzo, Cilento e riviera dei cedri in Calabria. Ma anche tante offerte per famiglie, bimbi, giovani e anziani per un’estate all’insegna del risparmio.
Massima attenzione anche sul fronte dell’informazione. Oltre che nelle stazioni, i viaggiatori potranno tenersi aggiornati sul traffico ferroviario e su ogni altra notizia utile consultando fsnews.it, il quotidiano online di FS Italiane, ascoltando FSNews Radio sul web e in oltre 400 stazioni, collegandosi a @fsnews_it, il profilo Twitter del Gruppo, o consultando viaggiatreno.it.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)
È partita il 1° agosto la campagna stampa di Confindustria Alberghi volta a sensibilizzare l’opinione pubblica e il decisore politico rispetto all’offerta alberghiera e alla tutela della clientela.
Sono state scelte alcune immagini per richiamare la serenità e la sicurezza che l’ospitalità professionale delle aziende alberghiere mette a disposizione dei clienti, ha dichiarato il Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi Giorgio Palmucci.
Sono immagini giocose che rimandano alla serenità dei sogni dell’infanzia, ma che aiutano anche a restituire al settore un’impronta più giovane e più vicina ad una comunicazione social.
Infatti, mentre Il Sole 24 Ore, Il Corriere della Sera, Libero, La Repubblica e L’Unità ospiteranno per tutta la settimana le immagini della campagna, già da alcuni giorni è partita su Facebook, Twitter e Instagram, un’attività a supporto dell’iniziativa che continuerà anche con nuove immagini on line.
L’idea è partita dall’esigenza, in un quadro in cui nuove e diverse tipologie di ricettivo stanno entrando con forza sul mercato, di riportare all’attenzione della clientela i valori chiave che l’ospitalità professionale dell’albergo garantisce ai propri ospiti.
(Per maggiori informazioni: www.alberghiconfindustria.it)
News
Newsletter Fiscale e Societaria di Federturismo Confindustria n. 30/2016 (periodo dal 23 al 29 luglio 2016)
a cura di Federturismo Confindustria
Turismo in Parlamento dal 25 al 29 luglio 2016
a cura di Federturismo Confindustria
Circolari
FORMAZIONE FINANZIATA - AVVISO 1/2016 FONDIMPRESA: 72 MLN € PER LO SVILUPPO DELLA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE
Preadesione a catalogo corsi su Avviso 1/2016 Fondimpresa
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
Rassegna Stampa
Lotta all'abusivismo e turismo di qualità, le priorità di Meloni per Roma
TTGITALIA
Sale la febbre per le Olimpiadi, triplicata la domanda per i voli su Rio
TTGITALIA
Dove dormire al top. Classifica degli hotel migliori del mondo
TTGITALIA
Cinesi, il terrorismo fa paura: calati i viaggi in Europa (ma non in Italia)
WEBITMAG
Fiumicino secondo hub in Europa per qualità dopo Londra
WEBITMAG
Sardegna nuova destinazione dello shopping: + 42% per le vendite tax free
WEBITMAG
Piano Strategico, a settembre il via libera
L'AGENZIA DI VIAGGI
Captain Train svela le abitudini di viaggio degli europei
TRAVEL QUOTIDIANO
Milano a 5 stelle: sarà una stagione di grandi aperture in città
ITALIAN VENUE
Nelle città italiane scendono i prezzi degli alberghi, record negativo per Milano: in Europa aumenti in tutte le destinazioni
EVENT REPORT
Bari apre un bando di gara per ideare il brand cittadino e un piano di marketing che porti turismo ed eventi
EVENT REPORT
Christillin, Enit e Regioni al lavoro sul brand Italia
TTGITALIA
Olimpiadi Rio, tutto esaurito in hotel nonostante prezzi a +167%
TRAVELNOSTOP
Kayak: cresce a doppia cifra la voglia di mare Italia
GUIDA VIAGGI
Venezia: novità alberghiera firmata Taiwan
GUIDA VIAGGI
Sempre più forte il duopolio Expedia-Booking.com
GUIDA VIAGGI
Il turismo traina il pil del Sud Italia
TRAVELNOSTOP
Boom di turisti stranieri a Capri
TTGITALIA
Il terrorismo fa paura ai cinesi, in calo i viaggi in Europa
La STAMPA.IT
Siae, la legge cambia ma il monopolio è salvo
La REPUBBLICA.IT
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it