News
Squinzi: favorevoli al Def, vigileremo sulle coperture
Relazioni Esterne Confindustria
Turismo, Mibact-Regioni: serve strategia nazionale di settore Necessaria ristrutturazione Enit
Ufficio Stampa MiBact
Sciopero CCNL dell'Industria Turistica: la strada più semplice per non affrontare il negoziato e la crisi
Comunicato Stampa Confindustria Alberghi
Congiuntura flash Aprile 2014
a cura del Centro Studi Confindustria
Due nuovi accordi per gli Associati: con Associazione Italiana Confindustria Alberghi e con UniCredit
Bologna, 16 aprile 2014 – Si è svolto oggi, nella sede di Unindustria Bologna, il nono appuntamento del road show di presentazione dell'accordo tra Associazione Italiana Confindustria Alberghi (A.I.C.A.) e UniCredit.
L'incontro è stato anche l'occasione per illustrare le altre iniziative e i servizi che il nuovo accordo tra A.I.C.A. e Unindustria Bologna mette a disposizione degli alberghi del territorio, tra cui: informazione e aggiornamento sulle novità legislative e fiscali; definizione di percorsi formativi per il settore hotellerie e turismo; partecipazione a fiere e eventi di settore; accordi con la Siae e Scf per ottenere tariffe ad hoc e attivazione di uno sportello di consulenza specifico; un helpdesk dedicato al corretto utilizzo di TripAdvisor.
Un confronto con le imprese per costruire servizi sempre di più tarati sulle specifiche esigenze del settore.
In questo contesto si inquadra anche l'accordo con Unicredit che stanzia un primo plafond di 300 milioni di euro, con finanziamenti fino a 22 anni, dedicato a ristrutturazioni, riqualificazioni e ampliamenti nonché al rinnovo di attrezzature e arredamenti, alla rimozione delle barriere architettoniche e all'adeguamento alle normative antincendio.
"Siamo soddisfatti dell'accordo con l'Associazione Italiana Confindustria Alberghi che ci permette di allargare la gamma dei servizi, e di renderli sempre più adeguati alle rinnovate esigenze degli Associati che fanno capo al settore ricettivo e turistico in generale. Auspichiamo inoltre che l'accordo siglato con Unicredit possa sostenere concretamente lo sviluppo delle nostre imprese", afferma Marianna Di Giansante, Presidente del Settore Turismo di Unindustria Bologna.
"L'accordo A.I.C.A.-UniCredit è oggi un'opportunità per le strutture alberghiere, che hanno a disposizione un prodotto rimborsabile a lunga, lunghissima scadenza – dichiara Barbara Casillo, Direttore di Associazione Italiana Confindustria Alberghi. Sostenere l'accesso al credito è uno dei servizi posti a vantaggio delle aziende associate. L'accordo con Unindustria Bologna ci permetterà di ottimizzare la collaborazione e potenziare il servizio e la capacità di stare vicino agli associati".
"Il turismo rappresenta per tutta l'Emilia Romagna e in particolare per Bologna un potente volano di sviluppo – dichiara Luca Lorenzi, Deputy Regional Manager Centro Nord di UniCredit. L'accordo è la dimostrazione concreta che con azioni sinergiche si possono liberare risorse utili per innescare un ciclo virtuoso che travalichi i confini del singolo territorio e coinvolga numerosi settori industriali".
(Per maggiori informazioni: relazioniesterne@alberghiconfindustria.it)
In questi ultimi anni la globalizzazione e l'allargamento dei mercati hanno portato molte imprese ad operare oltre i confini nazionali e a utilizzare in vari paesi, in maniera più o meno stabile e con contratti diversi, propri lavoratori. Negli ultimi venti anni i viaggi all'estero per lavoro sono dunque sensibilmente aumentati. In Italia non riguardano più solo le grandi, ma anche piccole e medie imprese coinvolte nel processo di internazionalizzazione dei mercati. Tra dogane, leggi, normative, fiscalità e adempimenti amministrativi, per gli imprenditori l'attività all'estero può rivelarsi, però, una selva oscura in cui è facile smarrirsi, con notevoli rischi, non solo economici. E' per questo che Confindustria Belluno Dolomiti, sempre molto impegnata a favore dell'internazionalizzazione, organizza un incontro di approfondimento gratuito, in programma mercoledì 23 aprile alle 8,30 a Palazzo Doglioni Dalmas, focalizzato sulla gestione dei lavoratori dipendenti italiani, inviati all'estero per lo svolgimento della loro attività. Si tratta di un'iniziativa unica nel suo genere: a livello nazionale, sono davvero pochi i seminari organizzati su questi temi che hanno invece una rilevanza strategica per le imprese che operano all'estero-
(Per informazioni: http://www.confindustria.bl.it/)
Accordo Associazione Italiana Confindustria Alberghi-UniCredit
Martedì 15 aprile 2014 - Associazione Italiana Confindustria Alberghi, in collaborazione con Confindustria Basilicata e UniCredit, hanno dato vita ad un incontro a Policoro – presso l'Heraclea Hotel Residence – per affrontare l'importante tema della riqualificazione alberghiera Lucana.
Confindustria Bari e BAT attiva due servizi gratuiti per supportare gli associati nell’internazionalizzazione. A partire dal 10 aprile ha messo a disposizione degli associati una figura professionale competente nel campo dell'interpretariato e della traduzione (lingue inglese-francese-spagnolo).
Inoltre la Territoriale ha attivato, in collaborazione con Slig Law Llp, lo Sportello ‘Uk Law’, al quale le aziende associate possono sottoporre quesiti e problematiche di carattere legale relative al Regno Unito.
(Per maggiori informazioni: http://www.confindustria.babt.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2773:per-gli-associati-un-servizio-gratuito-di-traduzione-e-interpretariato-&catid=42:primo-piano&Itemid=219)
Alessia Forte è la nuova Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria Treviso dopo l’elezione nel corso dell’assemblea del 10 aprile che si è tenuta, per la parte interna, nella sede di Unindustria in piazza Istituzioni. Succede a Federico Pompeo che ha concluso il mandato triennale a norma di Statuto.
(Per maggiori informazioni: http://www.unindustria.treviso.it/confindustria/treviso/istituzionale.nsf/($linkacross)/86824408FF2D65B5C1257CB70056F52C?opendocument)
E’ questo l’obiettivo del progetto, promosso da Confindustria Belluno Dolomiti con il sostegno della Camera di Commercio, che prevede seminari, workshop e incontri individuali con gli imprenditori delle aziende associate.
News
Circolare mensile in materia di Credito e Finanza - Marzo 2014
A cura di Confindustria
Più semplicità e chiarezza per la normativa di prevenzione incendi
Il progetto di riordino è stato messo a punto dalla Direzione per la Prevenzione e la Sicurezza tecnica e da 60 tecnici esperti dei VVF
I grandi T.O. stranieri confermano l'Italia meta privilegiata per Pasqua e prossima estate
Previsione di arrivi in aumento da Spagna, Brasile, Cina, India, Emirati Arabi Uniti, Corea del Sud, Australia
Circolari
ACCORDO ASSOCIAZIONE ITALIANA CONFINDUSTRIA ALBERGHI - UNICREDIT - AGGIORNAMENTO N. 8
Incontro formativo presso l'Heraclea Hotel Residence - Policoro, 15 aprile 2014
Rassegna Stampa
PALMUCCI Aica: design italiano per valorizzare l'offerta turistica della penisola
TRAVELNOSTOP
Alitalia-Etihad: allo studio sinergie per i programmi loyalty
GUIDA VIAGGI
Iorio, Federturismo: "No a freni regionalisti alla riforma del Titolo V"
GUIDA VIAGGI
Barracciu: "Semplificare il rilascio dei visti per vincere in competitività"
TTGITALIA
Monitoraggio Enit: trend positivo dall'estero per i ponti di primavera
TTGITALIA
L'Italia che piace.Per gli stranieri aumentano le richieste di all inclusive e short break
TRAVELLING INTERLINE
Lavoro e turismo boom iscrizioni scuole ospitalità e gastronomia
TRAVELLING INTERLINE
Indotto turistico da 206 milioni di euro per il Salone del Mobile
TTGITALIA
PALMUCCI - Hotel a misura di investitori
Il Quotidiano Immobiliare
Federturismo: riportare competenza turismo a governo centrale
TRAVELNOSTOP
Turismo: modalità di gestione dei contributi a favore delle reti di impresa
Dorgali Gonone
Confindustria e Unicredit: incontro su riqualificazione strutture alberghiere (15 aprile - Policoro)
Il Metapontino.it
Confindustria, seminario per imprese alberghiere
La Prima Pagina
Confindustria, seminario per imprese alberghiere
Basilicatanet.it
Accordo Aica-UniCredit, appuntamento il 15 aprile a Policoro
Travelnostop
Comunicati Stampa
Le reti d'impresa nel settore turistico: opportunità ed esperienze siciliane
Comunicato Stampa
MultiMedia
Intervista del Presidente Giorgio Palmucci "Mercato alberghiero: l'importanza di fare sistema. Expo è un'occasione ma bisogna essere rapidi" - Milano, 11 aprile 2014
Il Quotidiano Immobiliare - WEB TV