Le Associazioni Industriali di Treviso, Vicenza e Padova hanno siglato un accordo con UniCredit per definire un plafond di investimenti dedicato alla crescita e allo sviluppo competitivo delle loro imprese.
La convenzione con UniCredit è un primo importante risultato dell’accordo di collaborazione siglato nei mesi scorsi dalle tre Associazioni per il credito e la finanza, dopo il commercio estero e l’ambiente, nell’ambito del quale è stato affidato ad Unindustria Treviso il ruolo di coordinamento per il credito.
Obiettivo dell’accordo, valido fino a fine 2014, è favorire l’accesso al credito da parte delle circa 6 mila imprese aderenti alle tre Associazioni, allo scopo di sostenere i loro progetti di crescita e metterle in condizione di cogliere nuove opportunità di sviluppo.
(Fonte: www.confindustria.it)
Tempi Moderni 2014, il concorso per studenti organizzato dai Giovani Imprenditori di Confindustria Venezia e Sive Formazione, propone quest'anno il tema delle Smart Cities.
Domani 24 aprile, nel corso di una giornata-workshop, oltre 40 ragazzi di 5 scuole superiori, gareggeranno in gruppi sulla base di progetti tematici realizzabili in forma di applicazioni per smartphone o web. Il gruppo vincitore verrà premiato il 14 maggio al Teatro Goldoni di Venezia nel corso dell'evento "La tua idea d'impresa".
(Fonte: www.confindustria.it)
Secondo Trenitalia saranno più di tre milioni e mezzo i viaggiatori che fra Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1 maggio si sposteranno in treno lungo la penisola. Una forte affluenza è prevista a Roma anche in occasione della canonizzazione di Papa Giovanni Paolo II e Papa Giovanni XXIII. Le direttrici con maggiore traffico, su Frecce e treni a percorrenza nazionale di Trenitalia, saranno quelle verso il Sud, in particolare la Puglia. Traffico intenso anche per le città d'arte come Napoli, Firenze e Venezia.
L'accordo tra Opera Romana Pellegrinaggi (Orp) e Trenitalia consentirà a fedeli e pellegrini di prendere parte alla canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, in programma il 27 aprile a San Pietro, usufruendo di particolari agevolazioni sia per il viaggio, sia per il soggiorno nella capitale.
News
Pubblicato il testo di stesura del CCNL per i Dirigenti delle Aziende dell'Industria Alberghiera
Le novità fiscali di marzo 2014
A cura di Confindustria
"Meet the Chinese Travellers"
Una brochure per favorire l'accoglienza dei turisti cinesi, realizzata dalla European Travel Commission
I ponti di Pasqua rafforzano l'inversione di tendenza registrata a partire dalla metà del 2013. Si conferma il trend di crescita del settore upscale +2,4% medio di occupazione, dove maggiore è l'incidenza del turismo straniero, mentre soffrono di più le altre categorie, fortemente condizionate dall'andamento della domanda interna.
Le due Associazioni diventano un'unica realtà in cui le piccole-medie e grandi imprese trovano un referente per avere rappresentanza, assistenza e servizi.
Le due Associazioni sono arrivate alla decisione grazie ad un percorso di avvicinamento intrapreso da tempo con l'obiettivo di garantire alle piccole-medie e grandi imprese del territorio la possibilità di avere un unico referente in grado di poterle rappresentare, soprattutto in un momento economico particolarmente delicato come quello attuale.
(Per maggiori informazioni: http://www.confindustria.rimini.it)
Valeria Ghezzi (Funivie San Martino) è stata eletta presidente di ANEF (Associazione Nazionale Esercenti Funivie) per il quadriennio 2014-2018.
(Per maggiori informazioni: www.anef.it)
UCINA Confindustria Nautica: il Consiglio Direttivo delibera l'avvio delle attività operative per l'organizzazione del 54° Salone Nautico di Genova, che si terrà dal 1° al 6 ottobre 2014.
Potenziate le attività di promozione dell'evento a vantaggio di una sempre più ampia visibilità internazionale.
Prevista per la prima settimana di maggio l'apertura ufficiale delle iscrizioni.