Si è tenuto oggi, presso la Sala delle Colonne della LUISS Guido Carli, in Viale Pola, l’evento “La gestione innovativa delle imprese alberghiere: spunti e riflessioni” , organizzato dalla LUISS Business School in collaborazione con LCG e Associazione Italiana Confindustria Alberghi.
L’appuntamento, dedicato ai professionisti del settore alberghiero, ha declinato secondo gli ambiti di applicazione di ciascun relatore, gli aspetti innovativi tipici del comparto.
Il 54°Salone Nautico Internazionale si è aperto oggi con la presenza del ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi che ha inaugurato la manifestazione in rappresentanza del Governo usando parole che riconoscono alla nautica da diporto un ruolo centrale nel mondo industriale per la sua valenza non solo economica ma come laboratorio di tecnologie e design. Un settore che va valutato con maggiore attenzione.
Circolari
STELLE AL MERITO DEL LAVORO
Stelle al Merito del Lavoro - Conferimento anno 2015
CONTROLLI DEGLI IMPIANTI TERMICI: FAQ DEL MISE
Impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici: il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato le risposte ad alcuni quesiti sul controllo e alla manutenzione
Debutterà il 1 maggio, in occasione dell'avvio di Expo, anche se prenderà servizio da metà giugno, il nuovo Frecciarossa Etr 1000 che, con una velocità massima di 400 chilometri orari consentirà di percorrere il tragitto tra Milano Centrale-Roma Termini in due ore e mezza.
Sarà il Ministro dei Trasporti e delle infrastrutture Maurizio Lupi ad inaugurare, il primo ottobre, la 54ma edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova.
Al Salone, che si concluderà il 6 ottobre (con una durata di un giorno in più rispetto all'anno scorso), saranno circa 760 gli espositori presenti, un migliaio le imbarcazioni esposte, oltre 100 le novità di questa edizione. La vela, con un 22% in più di barche esposte rispetto all'anno scorso e alcune anteprime mondiali, sarà la protagonista assoluta.
Circolari
AGENZIA DEL DEMANIO. PROGETTO VALORE PAESE - DIMORE: "EX ALLOGGI SEMAFORISTI" A DOMUS DE MARIA
Nell'ambito della collaborazione avviata con l'Agenzia del Demanio sul Progetto Valore Paese - Dimore, vi segnaliamo il bando per la concessione degli "Ex Alloggi Semaforisti" a Domus De Maria.
Turismo non per caso: secondo appuntamento del ciclo di seminari gratuiti tramite Fondimpresa ai Soci Unindustria, aperto anche alle aziende non associate interessate*.
Circolari
ACCORDO UNICREDIT - NUOVO PRODOTTO FINANZIARIO DEDICATO AL CONTRACT ALBERGHIERO
Finanziamenti a tasso zero fino a 5 anni per l'acquisto di strutture, finiture e arredi da parte di esercizi alberghieri