Trenitalia è official carrier della 58a edizione del Salone Nautico a Genova in programma fino al 25 settembre. In occasione della manifestazione i soci CartaFreccia in arrivo nel capoluogo ligure con le Frecce Trenitalia hanno la possibilità di usufruire del biglietto di ingresso a prezzo ridotto per visitare gli spazi del Salone.
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del Turismo Senatore Gian Marco Centinaio ha incontrato il 19 settembre, il Consiglio Direttivo di Confindustria Alberghi.Un’opportunità che ha reso possibile il confronto su alcuni degli aspetti di maggiore interesse per gli operatori del settore. Tanti i temi sul tavolo a partire dagli effetti del decreto dignità sul settore.Ampio spazio è stato dedicato a comprendere quali strategie saranno adottate per contrastare l’abusivismo con particolare riferimento al dilagante fenomeno degli affitti brevi, ma si è parlato anche di classificazione e di tassa di soggiorno.
Il 28 settembre alle 15.30 a Malpensa Fiere, nell’ambito di WST Show la prima Fiera del Turismo Sportivo e Accessibile, ideata e organizzata da T.w.i.s. di Latina e Stevents di Milano, si terrà la Tavola Rotonda organizzata da Csain e Federturismo Confindustria "Il turismo sportivo tra impresa e sviluppo".
A 48 ore dal taglio del nastro inaugurale, WST-Show, Fiera del Turismo Sportivo e Accessibile, si presenta ai media corredata da tante novita' last minute per rendere l'edizione del debutto ancora piu' ampia e coinvolgente per un pubblico trasversale.
Il rendez-vous milanese di martedi' 25 - h. 11,30 Sala Stampa Palazzo Regione, Piazza Citta'di Lombardia,1 Ingresso 1 11° piano - vuole essere un fermo immagine di analisi a compendio di una mission svolta su piu' direttrici per far emergere l'elevato potenziale economico legato alla pratica della disciplina sportiva preferita, senza barriere, durante le vacanze.
LE DICHIARAZIONI:
18
Settembre
2018
Ucina
UCINA: verso un’ulteriore posticipazione della proroga per la conduzionesenza patente di piccoli motori
La Camera dei Deputati, ha approvato l’ordine del giorno contenente la richiesta al Governo di prevedere un’ulteriore posticipazione della proroga, fissata al 31 dicembre di quest'anno, per la conduzione senza patente di piccoli motori che, su richiesta di UCINA Confindustria Nautica, era già stata inserita lo scorso 26 luglio nel decreto Milleproroghe. 18
Settembre
2018
2018
Siglato accordo tra Regione Sardegna e Convention Bureau Italia
La Regione Sardegna ha siglato un accordo con Convention Bureau Italia grazie al quale potrà usufruire di tutti i servizi di promozione nazionale ed internazionale messi a disposizione da CBItalia per i suoi soci e preferred partner estendendo i molteplici vantaggi promo-commerciali dell’accordo a tutti gli operatori territoriali sardi che adesso potranno partecipare alle attività b2b di promozione nazionale ed internazionale dell’offerta MICE italiana di CBItalia a tariffe agevolate, beneficiando inoltre degli accordi strategici e commerciali siglati da CBItalia con altri importanti eventi b2b di settore. 18
Settembre
2018
2018
Business Insider: gli outlet come meta turistica superano i musei
L’illusione che l’Italia sia una delle top destination mondiali perché terra di cultura è già ben superata da chi di turismo vive tutto l’anno, ma ora arrivano dati che confermano che a far pendere la bilancia delle scelte sul Belpaese è innanzitutto lo shopping. Da un confronto del Business Insider dei dati (ufficiosi) degli outlet italiani McArthurGlen con quelli dei principali musei italiani risulta che solo il Colosseo riesce a imporsi come numeri sopra le mecche dello shopping, mentre tutti gli altri siti culturali, da Pompei agli Uffizi, sono in coda. 18
Settembre
2018
2018
A Napoli il convegno “I grandi yacht e i porti della nuova AdSP: le ricadute economiche e le prospettive”
Il 12 settembre si è svolto a Napoli il convegno “I grandi yacht e i porti della nuova AdSP: le ricadute economiche e le prospettive” nel corso del quale è stata presentata la ricerca curata da Risposte Turismo sulle unità con una lunghezza superiore ai 50 metri. Il numero di unità superiori ai 50 metri è raddoppiato negli ultimi 10 anni raggiungendo nel 2017 una quota pari al 13% della flotta mondiale di yacht; quasi 4mila (3.900) le giornate di permanenza nell’area campana con oltre 1.700 giornate di ormeggi in banchina; una spesa diretta complessiva di 30,4 milioni di euro di cui 11.500 euro in spese dirette per ogni accosto, 6,4 milioni per intrattenimento e 4,6 milioni per shopping. Federazione Nazionale Industria dei Viaggi e del TurismoVia dei Cestari 34 - 00186 Roma (RM)
c.f. 96269080584 |