Il 21 giugno il Ministro Alfano, il Presidente di Assointrattenimento Zanchi e i rappresentanti delle altre associazioni che riuniscono i gestori delle discoteche e dei servizi di controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo, hanno firmato un accordo nazionale per garantire una maggiore legalità e sicurezza nei locali. L’intesa, che si propone di prevenire situazioni di illegalità o di pericolo all’interno e in prossimità delle strutture e di orientare i giovani verso forme più sane di divertimento e di intrattenimento, sarà attuato a livello territoriale attraverso la stipula di protocolli tra i prefetti e le rappresentanze locali di settore. Un’azione da svolgere congiuntamente tra forze dell’ordine e imprenditori del settore, promuovendo e sviluppando forme avanzate di collaborazione e, nel contempo, assicurando una migliore espressione della libertà di iniziativa economica degli operatori. Tra i principali temi inseriti: il contrasto e la lotta al dilagante abusivismo attuato da coloro che effettuano Pubblico Spettacolo senza averne facoltà e la facoltà dei gestori, attraverso l’esposizione di apposito regolamento per l’accesso al locale, di interdire la permanenza a persone che si rifiutino di rispettare le essenziali regole di comportamento. Saranno, inoltre, adottati meccanismi premiali per i gestori delle discoteche anche in relazione al più volte contestato art. 100, talvolta adottato dai questori con troppa disinvoltura in danno alle aziende rappresentate. Il protocollo punta, inoltre, ad incrementare i livelli di sicurezza all’interno e in prossimità delle discoteche, con particolare attenzione al contrasto di ogni forma di violenza, all’uso di sostanze stupefacenti e psicotrope e all’abuso di alcool.
(Per maggiori informazioni:www.asso-intattenimento.it)
News
Banca d'Italia: rapporto annuale sul 2015 "L'economia del Lazio"
Presentato il rapporto che registra una crescita sia delle presenze dei turisti che della spesa turistica
FRANCESCHINI: successo di Art Bonus, superati 100 milioni di euro
A guidare la classifica delle regioni con le maggiori donazioni la Lombardia, con quasi 33.3 mln di euro, seguita da Veneto, Piemonte e Emilia-Romagna con rispettivamente 20.3, 15.8 e 11.1 mln di euro
Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
Diffusa sul sito del Garante la prima guida informativa
Documenti
Turismo in Parlamento 20 - 24 giugno 2016
a cura di Federturismo Confindustria
Newsletter Fiscale e Societaria di Federturismo Confindustria n. 25/2016 (periodo dal 18 al 24 giugno 2016)
a cura di Federturismo Confindustria
Rassegna Stampa
Visa, ecco quali saranno i turisti del futuro
TTGITALIA
Rivoluzione Bit: nuova location, nuove date e tanto spazio per Mice e Wedding
ITALIAN VENUE
Il Visa waiver è il programma più sicuro
GUIDA VIAGGI
Brexit, il Regno Unito fuori dalla Ue: cosa cambia (a breve) per i viaggi
WEBITMAG
Cortina: pronto il progetto per l'aeroporto
WEBITMAG
Visto, lavoro, pensioni: ecco le conseguenze pratiche per i britannici dopo Brexit
LA STAMPA.IT
Bianchi: caschi blu eccellenza italiana a tutela patrimonio mondiale
TRAVELNOSTOP
Gran Bretagna fuori dall'Europa: "Petrolio in calo, giù i prezzi dei voli"
L'AGENZIA DI VIAGGI
Brexit: Str e Oxford Economics tracciano gli scenari possibili per l'ospitalità
TRAVEL QUOTIDIANO
Con Naspi a rischio tutela lavoratori stagionali
TRAVELNOSTOP
Delrio, riduzione delle tasse entro l'estate
GUIDA VIAGGI
Italia settima per reputazione ma con un paradosso: piace più da fuori
TRAVELNOSTOP
XX Rapporto sul Turismo: stranieri in aumento del 32,3% in dieci anni
GUIDA VIAGGI
Il turismo di lusso sposa Roma, boom di richieste nel 2015
TTGITALIA
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
News
Parity Rate: ok anche dalla X Commissione del Senato per la sua abolizione
La X Commissione del Senato ha votato l'articolo 50 del disegno di legge concorrenza
Il lavoro degli immigrati vale l'8,7% del PIL italiano
Presentato il protocollo d'intesa per avviare iniziative comuni tra Confindustria e Ministero dell'interno per l'inserimento al lavoro dei rifugiati
Rassegna Stampa
Quanto valgono le recensioni online: in Italia TripAdvisor ha generato una spesa di 2,3 miliardi di euro
EVENT REPORT
TripAdvisor vale 2,3 miliardi per l'economia italiana
TTGITALIA
L'Umbria rilancia: oltre 3 milioni di investimenti in promozione
TTGITALIA
Palumbo (Mibact): piano strategico turismo punta su domanda
TRAVELNOSTOP
Effetto TripAdvisor: «Abbiamo generato 600mila viaggi in Italia»
L'AGENZIA DI VIAGGI
Brexit, i timori dell'Abta: "Le vacanze degli inglesi costeranno di più"
TTGITALIA
Documenti, dal 4 luglio si cambia: arriva la carta d'identità elettronica
TTGITALIA
Booking.com svela le destinazioni più amate dalle famiglie italiane
TURISMO & ATTUALITA
Enac: traffico Italia +4,5% e metà abitanti pianeta si sposta in aereo
TRAVELNOSTOP
PALMUCCI - Da Rics nuovi criteri per valutare gli hotel
Il Sole 24 Ore
Mibact: pronti a collaborare con Virginia Raggi
GUIDA VIAGGI
Brexit: a rischio anche l'incoming dalla Gran Bretagna verso l'Italia
WEBITMAG
Le città più care del mondo, la classifica Hrs
TTGITALIA
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
Roma, 23 giugno 2016
Circoleranno regolarmente le Frecce AV Trenitalia in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane indetto da alcune sigle sindacali autonome dalle ore 21.00 di stasera, giovedì 23, alle 21.00 di domani, venerdì 24 giugno. Lo sciopero non interesserà il Lazio, la Calabria e la Sicilia.
Sul fronte del trasporto regionale, Trenitalia sarà impegnata a offrire un adeguato livello di servizio anche al di fuori delle fasce orarie di maggiore frequentazione (6 – 9 e 18 - 21), durante le quali sono garantiti per legge, nei giorni feriali, i servizi minimi. Si prevede, infatti, l’effettuazione di ulteriori corse, in particolare sulle tratte ferroviarie a più elevata domanda di mobilità. Su alcune linee regionali potrà essere confermata per intero l’offerta ordinaria. Nel Lazio e in Calabria, dove il personale è escluso dallo sciopero, potranno tuttavia subire variazioni i treni locali provenienti o diretti in regioni limitrofe. Sarà regolare, per tutta la durata dello sciopero, il collegamento Leonardo Express tra la Capitale e l’aeroporto di Fiumicino
In ogni caso nel corso della protesta sindacale saranno effettuati tutti i treni elencati nella lista consultabile sull’orario ufficiale e sul sito di Trenitalia, nella sezione “In caso di sciopero”. Nella stessa pagina sono evidenziate le modifiche alla circolazione: alcuni treni a percorremza nazionale, Intercity e Frecciabianca, non rientranti tra quelli “garantiti”, potranno, infatti, essere cancellati per tutta la loro percorrenza o parzialmente, nella tratta iniziale o finale.
Informazioni anche nelle biglietterie e negli uffici di assistenza, nelle agenzie di viaggio e attraverso i media del Gruppo FS Italiane:FSNews.it, la radio web FSNews Radio e l’account Twitter @fsnews_it. Sul sito viaggiatreno.it sarà possibile rilevare la situazione in tempo reale della circolazione dei treni sull’intera rete nazionale.
Marco Mancini
Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.
Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
Ufficio Stampa di Prodotto e Rapporti con le Associazioni
il ResponsabileTel. 06. 44105929 - FS. 25929
Mob. 335 1362727
Fax 06 44102576
Piazza della Croce Rossa, 1 - 00161 Roma
“Per accendere una serata non si può spegnere una vita” (Angelino Alfano)
Storico accordo nazionale firmato martedì 21 giugno al Viminale dal Ministro Angelino Alfano, dal Presidente Assointrattenimento Zanchi e dai rappresentanti delle altre associazioni che riuniscono i gestori delle discoteche e dei servizi di controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo.
Tale accordo è stato stipulato per prevenire situazioni di illegalità o di pericolo all’interno e in prossimità delle strutture e per orientare i giovani verso forme più sane di divertimento e di intrattenimento: sarà attuato a livello territoriale attraverso la stipula di protocolli di intesa tra i prefetti e le rappresentanze locali di settore.
Maggiore sicurezza e più legalità nelle discoteche e nei locali di intrattenimento e spettacolo: un’azione da svolgere congiuntamente tra forze dell’ordine e imprenditori del settore, promuovendo e sviluppando forme avanzate di collaborazione e, nel contempo, assicurando una migliore espressione della libertà di iniziativa economica degli operatori.
Tra i principali temi introdotti nell’accordo, spiccano quello relativo al contrasto e alla lotta al dilagante abusivismo attuato da coloro che effettuano Pubblico Spettacolo senza averne facoltà, e quello relativo alla capacità dei gestori, attraverso l’esposizione di apposito regolamento per l’accesso al locale, di interdire la permanenza a persone che si rifiutino di rispettare le regole di comportamento adottate.
Inoltre saranno adottati meccanismi premiali per i gestori delle discoteche anche in relazione al più volte contestato art. 100, talvolta adottato dai Questori con troppa disinvoltura in danno alle aziende da noi rappresentate.
Il protocollo punta anche a incrementare i livelli di sicurezza all’interno e nei pressi delle discoteche, in un più ampio quadro di aggiornate strategie di prevenzione di eventi illegali o pericolosi, con particolare attenzione al contrasto di ogni forma di violenza, all’uso di sostanze stupefacenti e psicotrope, nonché dell’abuso di alcool.
News
Immigrazione, Carta Blu Ue: si riducono i tempi per il rilascio
Protocollo d'intesa Interno-Confindustria per velocizzare la procedura presso lo sportello unico immigrazione
Rassegna Stampa
Stati Uniti, effetto Brand Usa: tre milioni di arrivi in più dall'estero
L'AGENZIA DI VIAGGI
Chia Laguna Resort: è qui la spiaggia più bella d'Italia
ITALIAN VENUE
Passerella di Christo sul lago d'Iseo. Un affare da 3 milioni per hotel e b&b
TTGITALIA
Se il wifi fa bene al turismo, la visione di Hewlett Packard
TTGITALIA
Due miliardi di pax negli scali europei, ma a crescere di più sono quelli piccoli
TTGITALIA
New York contro Airbnb: vietato pubblicare annunci di affitto di case private per meno di 30 giorni
EVENT REPORT
Instagram raggiunge i 500 milioni di utenti, in 5 anni è diventato l'ottavo social più usato nel mondo
EVENT REPORT
Impennata della domanda per l'Italia: i dati di eDreams
TTGITALIA
Airbnb al centro di un caso di razzismo negli Stati Uniti
TRAVEL QUOTIDIANO
Hotel a Roma, per Expedia la domanda è cresciuta del 25%
WEBITMAG
eDreams, estate 2016: italiani in vacanza tra Sicilia e Spagna
WEBITMAG
Touring e Agenzia del Demanio per il rilancio del territorio
WEBITMAG
Federcatering entra a far parte di Federturismo
GUIDA VIAGGI
New York teatro di mega investimenti immobiliari
GUIDA VIAGGI
Tripadvisor: i contenuti hanno influenzato 11,6 mln di viaggi in Italia
GUIDA VIAGGI
Liguria: è il mare il prodotto di punta dell'offerta turistica regionale
TTGITALIA
TripAdvisor, generati 600 mila viaggi nel 2014 in Italia
TRAVELNOSTOP
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
La neo costituita Federcatering, assistita da Federturismo Confindustria, ha sottoscritto ieri con le Organizzazioni Sindacali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto aereo, il Contratto Collettivo del Trasporto Aereo del 2 agosto 2013 relativo alla parte generale nonché l'accordo collettivo specifico del catering aereo del 31 luglio 2014, assumendo a tutti gli effetti la rappresentanza imprenditoriale del comparto nel sistema di relazioni industriali del trasporto aereo.
La Federazione, che rappresenta l’80% del mercato del catering aereo, guidata dal Presidente Luigi de Montis e diventata socio di Federturismo, ha ribadito, inoltre, l’adesione all’accordo del 24 maggio 2016 relativo all’istituzione dell’Osservatorio nazionale.
Negli ultimi anni l'accoglienza a bordo e la qualità della ristorazione, il cui giro d'affari viene stimato in circa 10 miliardi di euro a livello internazionale, è diventata requisito essenziale per battere la concorrenza e i pasti in aereo sono diventati uno degli strumenti più importanti per fidelizzare il cliente.
Sono quindi molto soddisfatto, dichiara il Presidente de Montis, che Federcatering sia entrata a far parte di Federturismo con l’obiettivo di creare i presupposti per una proficua collaborazione fra tutti gli attori che promuovono il nostro territorio e i vettori aerei che sono fra i principali driver dello sviluppo turistico del Paese.
Roma, 21 giugno 2016
Sede Legale c/o Federturismo Confindustria
Viale Pasteur, 8 - 00144 Roma
Tel: +39. 06. 59 03 351 - Fax: +39. 06. 59 10 390
email: segreteria@federcatering.it
Codice Fiscale 97890430586
Circolari
COLLOCAMENTO MIRATO: PUBBLICATA LA CIRCOLARE INPS SUGLI INCENTIVI PER L'ASSUNZIONE DEI LAVORATORI CON DISABILITÀ
Commento di Confindustria alla circolare dell'Inps n. 99 con cui si forniscono le istruzioni operative per ottenere gli incentivi per l'assunzione delle persone con disabilità
Rassegna Stampa
Incoming, ecco i mercati dove più cresce l'interesse per la destinazione Italia
EVENT REPORT
La Regione Lombardia lancia un bando per premiare i migliori progetti digitali per il turismo, in campo risorse per 150mila euro
EVENT REPORT
Tornano i russi in Sicilia con il diretto Catania-Mosca
TTGITALIA
Bianchi: Mibact unico ministero a non aver subito tagli ma finanziamenti
TRAVELNOSTOP
Bianchi, Mibact: "Puntiamo sugli itinerari enogastronomici"
GUIDA VIAGGI
Franceschini: "Nuovo volo Alitalia è grande opportunità per scambi tra Italia e Messico"
TURISMO & ATTUAILITA
Fiumicino, Ryanair sposta i voli al Terminal 2
TRAVELNOSTOP
Corse da Venezia dopo la mezzanotte, l'idea di Trenitalia per i turisti
TTGITALIA
Oltre il bleisure, Ritz-Carlton lancia il volontourism per i viaggi d'affari
TTGITALIA
Chia eletta spiaggia più bella d'Italia da Legambiente
TRAVEL QUOTIDIANO
Franceschini a Pesaro per la Festa europea della Musica
TRAVELNOSTOP
Sorpresa Hrs: Zurigo è la città più cara d'Europa
TTGITALIA
Una legge potrebbe vietare agli host di Airbnb di pubblicizzare l'affitto di appartamenti per brevi periodi nello stato di New York
TTGITALIA
I giudizi dei viaggiatori di Tripadvisor? Ecco il team che stana i falso
Corriere della Sera
New York vieterà le locazioni inferiori a un mese su Airbnb
WEBITMAG
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
Roma, 21 giugno 2016
Al mondiale di motocross con Trenitalia.
In occasione della dodicesima tappa del MXGP World Championship 2016, in programma il prossimo 26 giugno a Mantova, sono infatti previste riduzioni sul prezzo dei biglietti delle Frecce dedicate agli appassionati che vorranno assistere all’evento.
In particolare, grazie all’offerta “Speciale Eventi”, sarà possibile beneficiare del 30% di sconto sul biglietto base dei treni Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca che servono in connessione Mantova.
Inoltre, l’iniziativa consente di ritirare gratuitamente il programma ufficiale della gara presso lo stand all’interno del circuito, presentando il biglietto del treno ed il coupon che è possibile richiedere sul sito mxgp.com.
Il Frecciarossa è il treno ufficiale del Mondiale di Motocross.
L’offerta è acquistabile esclusivamente sul sito trenitalia.com per partenze nel periodo dal 23 al 27 giugno 2016 (viaggio di andata 23-26 giugno e viaggio di ritorno 26-27 giugno), inserendo il codice sconto fornito da MXGP.
A bordo treno sarà necessario esibire, oltre al titolo di viaggio, il coupon di accredito.
Tutte le informazioni sono disponibili su trenitalia.com (http://www.trenitalia.com/tcom/Offerte-e-servizi/Mondiale-di-Motocross) e su mxgp.com.
Ufficio Stampa
Ferrovie dello Stato Italiane SpA
Direzione Centrale Comunicazione Esterna e Media
Relazioni con i Media e Attività Redazionali
tel. 06-44105355
fax 06-44104536
Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma
News
Unico e Irap 2016: pagamento spostato al 6 luglio
Più tempo a disposizione dei contribuenti interessati per versare le imposte risultanti dalla dichiarazione
Festa della Musica - 21 giugno 2016
Concerti e iniziative in piazze, strade, musei, parchi archeologici, case circondariali, consolati, ambasciate e ospedali
Rassegna Stampa
PALMUCCI - Hotel2020, i trend del futuro secondo Confindustria Alberghi
L'Agenzia di Viaggi
PALMUCCI - Hotel 2020, modelli di business secondo Confindustria
Meeting e Congressi
PALMUCCI - Hotel 2020: alberghi Confindustria modelli di business
by Innovation
PALMUCCI - Confindustria, via a Hotel 2020: albergatori a scuola di business
Webitmag
Euro 2016: negli alberghi di Parigi vince il last minute
TTGITALIA
Booking.com nel mirino del fisco francese, chiesti 365 milioni
TTGITALIA
Fs, Mazzoncini: la rivoluzione parte dalle stazioni
TRAVELNOSTOP
Franceschini in Messico: a fine anno mostra sui Maya in Italia
TTGITALIA
PALMUCCI: Hotel2020, i trend del futuro secondo Confindustria Alberghi
L'AGENZIA DI VIAGGI
TripAdvisor e l'incoming in Italia: svizzeri e austriaci i principali fan del Belpaese
ITALIAN VENUE
Le "regole della strada": il settore del business travel diffonde le 8 linee guida per ottimizzare i viaggi d'affari
EVENT REPORT
Roma perde appeal: in 10 anni 700mila presenze turistiche in meno, a Milano il primato della crescita
EVENT REPORT
Italia primo paese per aziende del lusso: 29 i brand italiani fra i primi 100 del mondo
EVENT REPORT
PALMUCCI: Confindustria, via a Hotel 2020: albergatori a scuola di business
WEBITMAG
Liguria, cresce l'impatto del turismo sul Pil
WEBITMAG
New York vieterà le locazioni inferiori a un mese su Airbnb
WEBITMAG
Carte Visa: "Il turismo internazionale grande opportunità di crescita"
GUIDA VIAGGI
Il Touring Club al lavoro con il Demanio sui beni pubblici inutilizzati
TTGITALIA
Sardegna, un Patto da 1,5 miliardi per il rilancio dell'isola
WEBITMAG
Jones Lang LaSalle: per l'80% di corporate e investitori si eviterà il Brexit
GUIDA VIAGGI
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it