Rassegna Stampa
Anno da primato per l'Europa, Italia terza sul podio
TTGITALIA
Turismo sostenibile, arriva il marchio di Legambiente
TTGITALIA
Pace fatta con la tassa di soggiorno
GUIDA VIAGGI
Il turismo europeo è in crescita
GUIDA VIAGGI
Gli hotel si fondono per battere Airbnb
L'AGENZIA DI VIAGGI
CONFINDUSTRIA ALBERGHI: Tax Credit 2016, i tempi stringono
L'AGENZIA DI VIAGGI
Sport e turismo: un business da 800 miliardi di dollari
TTGITALIA
Perde il volo per coda in autostrada. La compagnia aerea rimborsa il cliente
TTGITALIA
Giuseppe Sala: "Patrimonio e eventi, la strategia per Milano"
TTGITALIA
Boom per il turismo calcistico, tifosi negli stadi italiani di 75 diverse nazionalità
TRAVELNOSTOP
50 mln per la sicurezza dei musei e un piano per sistemi vigilanza
TRAVELNOSTOP
Trivago, nel 2015 i prezzi degli hotel italiani a +10%
WEBITMAG
Eurostat: Italia terza in Ue per il numero di notti dopo Spagna e Francia
WEBITMAG
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
Trovare una soluzione ai problemi della categoria per rilanciare il settore, uscire dall’incertezza e rimanere concorrenziali nel mercato mondiale del turismo.
Apprezziamo molto l’iniziativa del coordinatore regionale per il demanio, l'assessore ligure Marco Scajola, che ha convocato a Roma il 17 febbraio prossimo il tavolo interregionale del Demanio per dare una risposta, che auspichiamo univoca da parte di tutte le regioni, alla necessità di garantire futuro e certezze alle 30.000 imprese balneari che operano sul demanio marittimo e per sollecitare il Governo ad assumere le necessarie iniziative a riguardo.
Siamo convinti che questo sistema di imprese è un innegabile valore per l’economia turistica del nostro Paese e che la soluzione ai problemi attuali può passare dall’adozione di una norma che preveda il cosiddetto ‘doppio binario’, (evidenza pubblica per il rilascio di nuove concessioni e un congruo periodo transitorio per le imprese esistenti) e dal riconoscimento del valore di queste imprese, (che operano sì su un’area demaniale ma di cui la proprietà ci è giuridicamente riconosciuta), legato non solo agli investimenti economici ma anche a quelli, fondamentali, del valore occupazionale, storico, sociale ed alla tipicità delle piccole e medie imprese che connota le aziende balneari.
Per dare ancora più forza e sostegno a questa iniziativa mercoledì 17 febbraio le principali Organizzazioni Sindacali di categoria ASSOBALNEARI ITALIA – Confindustria- S.I.B./FIPE – Confcommercio, FIBA – Confesercenti, e OASI – Confartigianato organizzeranno un PRESIDIO NAZIONALE davanti, o nelle immediate vicinanze, la sede romana della Regione Liguria. Presidio che vuole rappresentare, anche al Parlamento e al Governo, lo stato di esasperazione e di incertezza non più sopportabile di 30.000 imprese e delle relative famiglie.
Gli imprenditori balneari, provenienti da tutta Italia, che saranno presenti a Roma il 17 febbraio prossimo chiederanno con forza che si affrontino i problemi con realismo e che, all'interno delle norme europee, si cerchi, con determinazione e coraggio, una soluzione possibile, (che altri Paesi europei hanno trovato), e di cui le imprese hanno assoluto bisogno per uscire dall’incertezza e poter rilanciare, con entusiasmo ed investimenti, un settore economico che, come tutti i settori economici di entusiasmo e investimenti ha bisogno, per rimanere concorrenziale nel mercato mondiale del turismo.
News
Pistoia è la capitale italiana della cultura 2017
La città di Pistoia è stata designata Capitale italiana della cultura 2017. Lo ha annunciato il ministro Dario Franceschini
Circolari
RECEPIMENTO DELL'ACCORDO QUADRO DELLE PARTI SOCIALI EUROPEE SULLE MOLESTIE E LA VIOLENZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Confindustria ha sottoscritto il 25 gennaio scorso con CGIL, CISL e UIL un'intesa con cui si dà attuazione all'Accordo quadro delle Parti sociali europee del 26 aprile 2007 sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro
Rassegna Stampa
Pistoia capitale italiana della Cultura 2017
TTGITALIA
Mercato cinese:cosa manca all'Italia per vincere
TTGITALIA
Passaporti, Governo pronto a togliere la tassa
TTGITALIA
Turismo organizzato sempre più digital: in Italia uno su quattro prenota online
L'AGENZIA DI VIAGGI
Il Mibact monitora i musei con Travel Appeal
L'AGENZIA DI VIAGGI
Quanto costano le riunioni in azienda: ora c'è uno strumento per calcolarlo
EVENT REPORT
Internet: il li-fi manderà in pensione il wi-fi con una velocità 100 volte superiore, Apple ci sta lavorando
EVENT REPORT
Poca neve, ma il turismo montano tiene
GUIDA VIAGGI
CONFINDUSTRIA ALBERGHI: Tax Credit: il Mibact aumenta i fondi
GUIDA VIAGGI
CONFINDUSTRIA ALBERGHI - Tax Credit: le scadenze in agenda per adv, TO e albergatori
Travelnostop
A sorpresa è Pistoia la capitale italiana della cultura 2017
TRAVELNOSTOP
Il turismo montano tiene a Natale e Capodanno nonostante la poca neve
TRAVELNOSTOP
Musei gratis a Roma per i tifosi di rugby del torneo Sei Nazioni
TRAVELNOSTOP
Aeroporti Venezia-Treviso: nel 2015, passeggeri a +3,8% e voli a +5%
WEBITMAG
Francesca Balzani: "Il turismo passa da accessibilità e cultura"
TTGITALIA
Alta Velocità a Pompei, Rfi svela il progetto del nuovo hub.
TTGITALIA
Nuovo record di presenze in Europa: Italia terza ma seconda per stranieri
TRAVELNOSTOP
CONFINDUSTRIA ALBERGHI - Confindustria Alberghi, Tax credit come funzionano e opportunità
Aska News
CONFINDUSTRIA ALBERGHI - Incontro a Roma su Bonus e Tax Credit
Travelnostop
CONFINDUSTRIA ALBERGHI - Confindustria Alberghi, Tax credit come funzionano e opportunità
Libero Gossip
Osservatorio
Osservatorio Compagnie Alberghiere: Dicembre 2015
Rilevazione Dati Statistici delle Compagnie Alberghiere relativi al mese di Dicembre - Dato privato
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
News
Appartamento usato come B&B assoggettato a tariffa rifiuti ad hoc
Cassazione: legittima la delibera comunale con cui viene prevista una sottocategoria che tiene conto della promiscuità tra il normale utilizzo abitativo e la destinazione ricettiva a terzi
Rassegna Stampa
Tariffe alberghiere in aumento quasi ovunque: a Milano e Zurigo il primato dei rincari, Mosca in crollo verticale
EVENT REPORT
Gli inglesi 'big spender': parola di Visa
L'AGENZIA DI VIAGGI
Capitale italiana della Cultura 2017; oggi la decisione
MiBact
Hotel e chef stellati: un business milionario
WEBITMAG
Il Mibact valuta reputazione online di 20 musei statali con Travel Appeal Index
TRAVELNOSTOP
Padoan, prima della privatizzazione Fs serve rafforzamento
TRAVELNOSTOP
TripAdvisor, grandi performance dell'ospitalità made in Italy. Il terzo hotel migliore al mondo è a Sorrento
ITALIAN VENUE
Chiude in positivo Fitur, tutte le cifre della manifestazione
TTGITALIA
Siglata la Carta di Cortina per la sostenibilità degli sport invernali
TRAVEL QUOTIDIANO
Nuova tassa sui voli in Italia: la bocciatura della Iata
TTGITALIA
CONFINDUSTRIA ALBERGHI: Tax Credit: le scadenze in agenda per adv, TO e albergatori
TRAVELNOSTOP
Torino e Piemonte wedding destination per la Cina
TTGITALIA
Turismo neve in tenuta nonostante la siccità: l'analisi Trademark
TTGITALIA
Comunicati Stampa
A Roma, in Confindustria, nuova tappa del road show sui Tax Credit. La nuova stagione di incontri di Confindustria Alberghi
Comunicato Stampa
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
Nel 2015, i servizi regionali di Trenitalia hanno visto crescere il numero di viaggiatori (+1,5%) insieme a puntualità, regolarità e comfort. La puntualità è migliorata del 3% rispetto al 2014, raggiungendo una percentuale dell'89,2% di treni arrivati in orario o entro i cinque minuti. Migliora anche la regolarità (-36,4% di cancellazioni e -23,1% di avarie con arresto della corsa), e il gradimento dei clienti (+2% sul viaggio nel suo complesso) espresso nei sondaggi demoscopici.
Ad oggi Trenitalia ha rinnovato il Contratto di Servizio in nove Regioni e in due province autonome.
Dal 2009 Trenitalia ha investito 3,5 miliardi di euro in autofinanziamento per l'acquisto di 571 locomotori, 63 Vivalto, 204 Minuetto. Da qui al 2018 saranno consegnati 29 locomotori, 122 carrozze Vivalto e altri 134 treni fra Swing, Jazz e Flirt. Inoltre è stata lanciata una gara da Trenitalia di 4,5 miliardi di euro per l'acquisto di 500 nuovi treni.
(Per maggiori informazioni: www.trenitalia.com)
La nuova stagione di incontri di Confindustria Alberghi
Associazione Italiana Confindustria Alberghi ha organizzato oggi, in collaborazione con Unindustria e alla presenza del MIBACT, un nuovo appuntamento legato a “Ristrutturazione e Digitalizzazione a portata di Bonus. I Tax Credit: come funzionano e quali le opportunità per le aziende alberghiere”.
Funzionalità del Tax Credit. A chi si rivolge. Quando e come è possibile accedervi. Quali le opportunità. Questi e tanti altri gli argomenti affrontati durante i lavori della giornata.
Nel 2016 ecco le date da segnare in calendario:
- Tax Credit Riqualificazione: presentazione istanze dall’11 al 29 gennaio 2016. Click day dal 1° al febbraio 2016
- Tax Credit Digitalizzazione: presentazione istanze dall’8 al 22 febbraio 2016. Click day dal 23 al 26 febbraio 2016
Lo stanziamento del 2015 di 20 milioni disposto per il Tax Credit Riqualificazione si è esaurito in soli 53 secondi dall’avvio del click day. 748 le domande ammesse a fronte di oltre 3.000 caricate sul portale.
I lavori sono stati introdotti da Eduardo Bosch, Operations Director Italy at Nh Hotel Group e Vice Presidente della Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero di Unindustria. A seguire il MIBACT ha descritto modalità operative e vantaggi derivanti dallo strumento messo a disposizione del Ministero.
Il Tax Credit Riqualificazione è rivolto esclusivamente al comparto alberghiero e consente di recuperare parte importante delle spese effettuate per interventi sull’edificio – manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo degli edifici, ristrutturazione edilizia, rimozione delle barriere architettoniche, efficientemente energetico – e per il rinnovo degli interni (mobili e componenti d’arredo).
Il Tax Credit Digitalizzazione volto sia favore delle imprese ricettive che alle AdV e ai TO, prevede delle riduzioni fiscali per il recupero delle spese sostenute per tutte le attività ricomprese dall’informatizzazione alla promozione on line.
L’evento si è concluso con un interessante approfondimento legato alla distribuzione dell’offerta sui canali on line.
Le scadenze 2016 sono alle porte e l’obbiettivo delle Associazioni è diffondere quanto più possibile i vantaggi dello strumento disposto dal Governo in modo da mantenere competitivo il settore alberghiero rispetto ai competitor internazionali.
Per maggiori informazioni:
Relazioni Esterne
ASSOCIAZIONE ITALIANA CONFINDUSTRIA ALBERGHI
Viale Pasteur, 10 - 00144 Roma
tel. +39.06.5924274 cell. +39.338.3132093
fax +39.06.54281933
http://www.alberghiconfindustria.it | relazioniesterne@alberghiconfindustria.it
News
Disciplina del rapporto di lavoro e pari opportunità
Integrazioni e modificazioni al Decreto Ministeriale 15 luglio 1986
Squinzi a Fermo: "Avanti con riforme, sull'Europa Renzi ha ragione"
Articolo del Sole 24 Ore
Circolari
ABBONAMENTO SPECIALE CANONE RAI TV 2016
Pagamento abbonamento con cadenza annuale, semestrale, e trimestrale entro il 31 gennaio 2016
INAIL - FINANZIAMENTI PROGETTI FORMATIVI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA
Pubblicato il Bando per il finanziamento di progetti formativi destinati alle piccole e medie imprese che destina risorse per un importo pari a 14.589.896 €
Rassegna Stampa
Il 2015 anno positivo per il mercato incentive ma due fattori impongono cautela sulle previsioni per i prossimi mesi
EVENT REPORT
Travel: la Germania primo mercato europeo e in crescita
GUIDA VIAGGI
Aeroporti italiani, 157 milioni di passeggeri nel 2015. Sul podio Fiumicino, Malpensa e Bergamo
L'AGENZIE DI VIAGGI
Schengen vacilla, scatta l'ipotesi di una sospensione di due anni
TTGITALIA
Poca neve, i turisti vanno in città. Torino la più visitata
WEBITMAG
Lazio, entro il 15 febbraio contributi per partecipare alle fiere del turismo
TTGITALIA
Torino, Mestre e Genova regine delle vacanze invernali
TRAVELNOSTOP
15 Autorità e semplificazione burocratica: la riforma dei porti è realtà
TRAVELNOSTOP
Osservatorio Visa: turismo in ripresa. Crescono spesa e flussi
TRAVEL QUOTIDIANO
Skyscanner.it, risparmio al top per chi prenota con 5 mesi di anticipo
WEBITMAG
Schengen, marcia indietro di Bruxelles: saranno i singoli Paesi a decidere28
TTGITALIA
Visa, balzo in avanti per le spese degli stranieri in Italia a Natale
TTGITALIA
Comunicati Stampa
Ristrutturazione e Digitalizzazione a portata di Bonus. I Tax Credit: come funzionano e quali le opportunità per le aziende alberghiere
Nota Stampa
Eventi
Programma/Invito TAX CREDIT RISTRUTTURAZIONE COME FUNZIONA E QUALI LE OPPORTUNITÀ PER LE AZIENDE ALBERGHIERE
Martedì 26 gennaio 2016, ore 14:30 Confindustria Bari e BAT - Via Amendola, 172/5 - BARI
TAX CREDIT RISTRUTTURAZIONE E DIGITALIZZAZIONE A PORTATA DI BONUS: Come funziona e quali le opportunità per le aziende alberghiere
Lunedì 25 gennaio 2016, ore 14:30 - Roma
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
I Tax Credit: come funzionano e quali le opportunità per le aziende alberghiere
Lunedì 25 gennaio 2016, ore 14:30
sede Confindustria (Sala Q)
Viale dell’Astronomia, 30 (Rm)
A seguito dei road show sui Tax Credit che nel 2015 hanno visto la presenza complessiva di oltre 2.000 aziende ai 15 appuntamenti tematici organizzati sul territorio, Associazione Italiana Confindustria Alberghi in collaborazione con Unindustria e alla presenza del MIBACT, organizza un nuovo appuntamento legato a Ristrutturazione e Digitalizzazione a portata di Bonus. I Tax Credit: come funzionano e quali le opportunità per le aziende alberghiere.
L’evento, che si svolgerà lunedì 25 gennaio presso Confindustria, vedrà la partecipazione di Eduardo Bosch, Operations Director Italy at Nh Hotel Group e Vice Presidente della Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero di Unindustria e di Saverio Urciuoli, Dirigente Organizzazione e Funzionamento Turismo Del MIBACT.
Modera i lavori della giornata Barbara Casillo, Direttore di Associazione Italiana Confindustria Alberghi.
Per maggiori informazioni:
Relazioni Esterne
ASSOCIAZIONE ITALIANA CONFINDUSTRIA ALBERGHI
Viale Pasteur, 10 - 00144 Roma
tel. +39.06.5924274 cell. +39.338.3132093
fax +39.06.54281933
http://www.alberghiconfindustria.it | relazioniesterne@alberghiconfindustria.it
News
Bonus alberghi: l'agevolazione trova il suo codice tributo
Il modello di versamento può essere presentato esclusivamente per via telematica attraverso i canali Fisconline ed Entratel messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate
Rassegna Stampa
Via a Fitur, 50 gli espositori italiani in fiera a Madrid
TTGITALIA
L'Unione europea annuncia il piano per il sostegno al trasporto aereo
TTGITALIA
Come si muoveranno gli alberghi nel 2016: la priorità è potenziare marketing e vendite
EVENT REPORT
Potenzialità congressuali: Milano e Roma fra le prime 10 città in Europa per capacità di accogliere grandi eventi
EVENT REPORT
Ecco tutte le novità sui tributi locali
L'AGENZIA DI VIAGGI
L'Italia Creativa vale 47 mld e rappresenta il 2,9% del pil
TRAVELNOSTOP
Il critico Montanari boccia riforma musei: Franceschini punta a fare cassa
TRAVELNOSTOP
Francia: turismo ancora in difficoltà
GUIDA VIAGGI
Tassa di soggiorno per promozione turistica: Siena esempio virtuoso
WEBITMAG
Franceschini pensa a decreto per allungare aperture musei
TRAVELNOSTOP
Eventi
TAX CREDIT RISTRUTTURAZIONE E DIGITALIZZAZIONE A PORTATA DI BONUS: Come funziona e quali le opportunità per le aziende alberghiere
Lunedì 25 gennaio 2016, ore 14:30 - Roma
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
News
Expo: società 'chiude' con 14 mln patrimonio netto, biglietti per 374 mln
Nota del Consiglio di Amministrazione di Expo 2015 S.p.A.
MiBact: Tax Credit 2016
Quadro delle tempistiche e modalità per la compilazione delle istanze ed attestazioni
Le novità fiscali di dicembre 2015
A cura di Confindustria
Circolari
Tax credit 2016 - termini di presentazione delle domande
A gennaio i termini per la presentazione delle domande "riqualificazione" ed a febbraio "digitalizzazione"
Rassegna Stampa
Il turismo segna un nuovo record: 1,1 miliardi di viaggiatori nel 2015, sono 50 milioni più dell'anno precedente
EVENT REPORT
Expo: ricavi a 736 milioni di euro, l'evento ha avuto un impatto di 12,6 miliardi sull'economia lombarda
EVENT REPORT
L'Enit replica ai media "I soldi ci sono e anche le idee"
L'AGENZIA DI VIAGGI
Business matching su misura, "a ciascuno il suo" in Bit2016
L'AGENZIA DI VIAGGI
Unwto: "Il turismo continuerà a crescere anche nel 2016"
TTGITALIA
Una nuova organizzazione per il turismo dell'Emilia Romagna
TTGITALIA
Sì della Camera al decreto legge "Giubileo"
LA STAMPA.IT
Approvato Dl giubileo da oltre 900mln; fondi anche per il dopo Expo
TRAVELNOSTOP
Franceschini vuole una soprintendenza unificata; critiche dai sindacati
TRAVELNOSTOP
Nel 2015 9 milioni di pernottamenti a Firenze, è record!
WeBitMag
Gli albergatori spagnoli pronti a citare a giudizio Booking.com sulla parity rate
TTGITALIA
Torino regina dell'inverno, la conferma di Res Hospitality Business Developers
TTGITALIA
Federturismo elegge i rappresentanti del Consiglio Generale
TRAVELNOSTOP
Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it
Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".
Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it
V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it
Via dei Cestari 34 - 00186 Roma (RM)
Tel. +39 320 57 80 986
E-mail: segreteria@federturismo.it
PEC: federturismo@pec.federturismo.it
c.f. 96269080584