Secondo l'osservatorio TTG Industry Vision di Italian Exhibition Group l’indice di fiducia delle aziende del settore turistico cresce e continuano gli effetti di un anno positivo per il turismo in Italia.
Alla domanda: “da 1 a 9 qual è il grado di soddisfazione complessiva relativa all’attuale andamento della sua attività” le aziende interpellate hanno risposto con una media del 7,1 (indice di fiducia) pari ad una crescita di 0,6 punti rispetto alla rilevazione del settembre 2017. A pesare maggiormente su questo valore positivo sono le compagnie aeree che si sono attestate intorno a una media dell’indice di fiducia del 7.6; le strutture ricettive e le agenzie di viaggi, con una media del 7.2.
L’Italia è tra le mete più desiderate dai viaggiatori e l’attenzione degli investitori verso la nostra destinazione è particolarmente elevata, come dimostrano i volumi delle transazioni alberghiere registrati negli ultimi tempi.
LA PRESIDENTE DI UCINA CONFINDUSTRIA NAUTICA E DI MONTE CARLO YACHTS HA RICEVUTO OGGI IL PREMIO PRESSO L’AUDITORIUM DEL FORO ITALICO DI ROMA
Carla Demaria, Presidente di UCINA Confindustria Nautica e Presidente di Monte Carlo Yachts ha ricevuto quest’oggi a Roma, presso l’Auditorium del Foro Italico di Roma, il Premio Marisa Bellisario 2018 per la categoria management.
Per scegliere la propria meta estiva all'insegna della responsabilità e della qualità ambientale
Rimangono al top delle classifiche la Sardegna con 5 comprensori marini a 5 vele e il Trentino Alto-Adige con Molveno (Tn) in testa alle località lacustri
Consegnati i riconoscimenti al manager, maestranza, progettista e giornalista italiano ed estero che hanno contribuito alla storia della nautica in Italia.
La giornata di lavori della Convention UCINA SATEC 2018 si è chiusa ieri sera con la XXIX edizione del Premio Pionieri della Nautica.
Il 19 giugno dalle ore 11.00, gli imprenditori del mondo del vino si riuniscono presso il Museo Ferroviario di Pietrarsa per «Vino, viaggi, vite», il primo evento sostenibile certificato secondo lo standard internazionale ISO 20121 del sito museale della Fondazione FS.
Il Portavoce, Enrico Giovannini: “Abbiamo triplicato gli eventi rispetto al 2017 e raggiunto oltre quattro milioni di persone solo attraverso i social. La seconda edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile è stata un grande successo, ha mobilitato la società civile in tutta Italia ed è un unicum nel panorama internazionale. Ora la politica, nazionale e locale, deve costruire, attraverso decisioni concrete, un percorso di sviluppo sostenibile per l’Italia e l’Europa”.
Via dei Cestari 34 - 00186 Roma (RM)
Tel. +39 320 57 80 986
E-mail: segreteria@federturismo.it
PEC: federturismo@pec.federturismo.it
c.f. 96269080584