News
Presentato a Roma il Padiglione Italia
56esima Esposizione Internazionale d'Arte alla Biennale di Venezia 2015
Il modello Tasi viene dal "centro", i Comuni lo mettono a disposizione
La semplificazione amministrativa degli adempimenti dei contribuenti vuole un prospetto unico a livello nazionale anche per gli obblighi locali
TFR in busta paga: pronto accordo quadro con ABI
Accordo quadro con l'ABI per finanziare le imprese sul TFR in busta paga
Circolari
TASI - MODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO
Modello di dichiarazione TASI valido per l'intero territorio nazionale da approvare con DM
Rassegna Stampa
CONFINDUSTRIA ALBERGHI - I grandi designer rivisitano gli antichi alberghi di lusso
Il Sole 24 Ore
E-bonus per gli esercizi ricettivi
Il Sole 24 Ore
Al via la Borsa Mediterranea del Turismo
TTGITALIA
Viaggi pericolosi, approvata norma 'anti-Greta e Vanessa'
TRAVELNOSTOP
La Toscana partecipa a Expo con un palinsesto di 480 eventi e uno stand sensoriale nel Padiglione Italia
EVENT REPORT
Fiera Milano chiude il 2014 in negativo, buone le performance del MiCo e le previsioni per il 2015
EVENT REPORT
Roma perde appeal ma è l'unica italiana tra le 10 destinazioni più apprezzate del mondo
EVENT REPORT
L'aeroporto di Torino rinnova la brand identity
GUIDA VIAGGI
Dal Mibact in arrivo 220 mln per la riqualificazione alberghiera
TRAVELNOSTOP
La Cina scala le classifiche dell'alberghiero mondiale
GUIDA VIAGGI
Federturismo-tassa sui viaggi: "Italia incapace di razionalizzare"
GUIDA VIAGGI
Tapinassi, Mibact: "220 mln in 5 anni per il ricettivo"
GUIDA VIAGGI
UNINDUSTRIA organizza
mercoledì,1° aprile 2015 alle ore 10.00
presso la Sala Convegni dell’Autorità Portuale di Civitavecchia
“Economia del Mare: un Nuovo Progetto di Sviluppo per il Lazio”
Un momento di confronto in occasione del quale sarà presentato ufficialmente
il Progetto di Sviluppo economico dell’asse integrato Civitavecchia-Gaeta
L’evento intende far emergere e mettere a sistema - alla presenza dei principali soggetti economici e istituzionali di
riferimento - tutte le progettualità ed attività che insistono su questo asse strategico per lo sviluppo competitivo del
territorio in grado generare ricchezza e occupazione.
Parteciperanno, tra gli altri, il Presidente di Unindustria Maurizio Stirpe, il Sindaco di Civitavecchia Antonio Cozzolino,
il Vice Ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti Riccardo Nencini, il Presidente dell’Autorità Portuale Pasqualino Monti e
l’Assessore alle Attività Produttive e allo Sviluppo Economico della Regione Lazio Guido Fabiani.
Modera i lavori Stefano Carli La Repubblica – Affari e Finanza
pdf
Si allega il programma dei lavori
R.S.V.P. eventi@un-industria.it
info: 0684499250 – 278
Si Comunica la variazione di orario dell’incontro con la stampa previsto per domani, venerdì
27 marzo, con il neo Presidente UCINA, a seguito dell’Assemblea elettiva dei soci. Per conciliare le esigenze
di tutti, l’incontro si terrà presso il Grand Hotel Miramare di Santa Margherita Ligure (via Milite Ignoto 30)
indicativamente per le ore 17.30, compatibilmente con la conclusione dei lavori dell’Assemblea.
Per coloro che non potranno essere presenti, sarà attiva la diretta streaming sul canale YouTube di UCINA:
https://www.youtube.com/user/videoucina. Per una vostra maggiore partecipazione, sarà possibile
intervenire con domande inviate a Chiara Castellari (castellari@ucina.net ‐ 338.4130156).
UCINA – Ufficio stampa
Antonio Vettese
vettese@ucina.net
+39 335 7366723
Chiara Castellari
castellari@ucina.net
+39 3384130156
Laura Colombo
press@ucina.net
+39 010 5769812
- per la formazione dei ferrovieri sui temi sociali
- promosso dal Gruppo FS Italiane e dalle ferrovie francesi, bulgare e lussemburghesi
- rinnovata presidenza FS-SNCF del pool di 12 imprese ferroviarie aderenti alla Carta Europea della Solidarietà
Formare i ferrovieri europei nel fronteggiare il disagio sociale in stazione.
News
Expo 2015: una partita da vincere
L'intervento del presidente di Confindustria Giorgio Squinzi pubblicato sul Sole 24 Ore Platinum.
Congiuntura Flash. Marzo 2015
Analisi mensile del Centro Studi Confindustria.
News
Osservatorio Compagnie Alberghiere: Febbraio 2015
Rilevazione Dati Statistici delle Compagnie Alberghiere relativi al mese di Febbraio
Naspi (Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego)
Per la nuova prestazione da considerare neutri i periodi di CIG a zero ore
Venerdì 27 marzo prossimo si terrà l’Assemblea dei Soci UCINA che andrà ad eleggere il nuovo Presidente dell’Associazione per il triennio 2015 – 2018.
Al termine dell’Assemblea sarà possibile incontrare il neo Presidente presso il Grand Hotel Miramare di Santa Margherita Ligure (via Milite Ignoto 30) a conclusione dell’Assemblea, prevista indicativamente per le ore 18.
Per coloro che non potranno essere presenti, l'incontro verrà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di UCINA: https://www.youtube.com/user/videoucina.
Durante l’incontro, per consentire una maggiore partecipazione, sarà possibile inviare eventuali domande a Chiara Castellari (castellari@ucina.net - 338.4130156) che le porterà all’attenzione della sala nello spazio dedicato al dibattito.
Per maggiori informazioni
UCINA – Ufficio stampa
Antonio Vettese
vettese@ucina.net
+39 335 7366723
Chiara Castellari
castellari@ucina.net
+39 3384130156
Laura Colombo
press@ucina.net
+39 010 5769812
L’Associazione risponde coesa alle dimissioni di alcune Aziende comunicate alla vigilia dell’Assemblea Elettiva del nuovo Presidente. In un momento in cui in tutta Italia e nel Mondo le aziende fanno sistema è un gesto di particolare gravità.
Ucina Confindustria Nautica prende atto con estremo dispiacere della decisione odierna di alcune imprese di uscire dall’Associazione: il gesto, che vorrebbe essere clamoroso, sorprende nelle motivazioni. Nella nota che hanno inviato ai Soci si scrive infatti che non vi sarebbe condivisione della filosofia di UCINA e che non si sentirebbero rappresentate. Le dieci aziende sono: Apreamare, Arcadia Yachts, Azimut-Benetti, Baia, CRN, Ferrettigroup, Maltese S.p.a., Marina di Varazze, Mase Generators, Salpa. Poco dopo la diffusione della nota Lamberto Tacoli ha ritirato la sua candidatura a Presidente.
In un momento in cui le aziende di tutto il mondo fanno gruppo e sistema non si capisce come, a pochi giorni da un momento dove si poteva ricostruire l’unità associativa, per ragioni incomprensibili o protagonismi personali sia stata presa la decisione di danneggiare in modo aprioristico e consapevole un’Associazione consolidata e rappresentativa degli interessi generali e non individuali del mondo della nautica. La scelta è stata azionata nel momento in cui le imprese recedute si sono rese conto che il loro candidato non avrebbe raccolto i consensi necessari: ma questo comportamento non pare certo attento e rispettoso delle regole di condivisione e democrazia proprie di un’Associazione.
Giova ricordare che il Consiglio Direttivo di UCINA aveva raccolto tramite i Saggi le manifestazioni di voto dei Soci che si erano espressi per il 70% a favore di Carla Demaria e per il 15% a favore di Lamberto Tacoli. Pur in presenza di un riscontro molto chiaro delle espressioni di preferenza, aveva deliberato comunque di presentare le due candidature all’Assemblea dei Soci convocandola per venerdì 27 marzo 2015 e dando ampia facoltà ai candidati di esporre i rispettivi Programmi.
La sorpresa deriva anche all’assoluta chiara infondatezza della motivazione che ha accompagnato il recesso, visto che le imprese recedute non hanno inteso né ascoltare i programmi dei candidati, né partecipare alla votazione secondo le regole democratiche di UCINA.
Inoltre non si ritiene rilevante l’osservazione secondo cui il candidato Carla Demaria sia manager di un importante gruppo straniero, essendo già presente in Consiglio come Presidente e socia di un Cantiere di diritto italiano che produce in Italia imbarcazioni di disegno italiano, con una struttura di oltre 300 dipendenti e un fatturato che la colloca entro i cinque maggiori produttori nazionali.
Una valutazione che è stata sicuramente presente ai Soci dato l’ampio riscontro di preferenze raccolto dalla Sua candidatura.
Ucina raccoglie 340 aziende con un totale di oltre 8 mila dipendenti ed è certa che i tanti imprenditori che operano nel mondo della nautica e che hanno confermato la loro partecipazione all’Assemblea del 27 marzo, saranno in grado di superare questa situazione con compattezza per consentire alla loro associazione di categoria di continuare ad assicurare la necessaria rappresentatività e di essere l’autorevole interlocutore, a livello nazionale ed internazionale, degli interessi generali della nautica italiana.
UCINA, con le sue Aziende, intende anche chiarire che prosegue regolarmente l’organizzazione del Salone Nautico 2015.
Contatti:
UCINA - Ufficio Stampa
Antonio Vettese
Tel +39 335 7366723
vettese@ucina.net" target="_blank" style="color: rgb(17, 85, 204);">vettese@ucina.netChiara Castellari
Tel +39 010 5769812
castellari@ucina.net" target="_blank" style="color: rgb(17, 85, 204);">castellari@ucina.netLaura Colombo
press@ucina.net
archive Clicca qui per scaricare copia il materiale (comunicato stampa+note stampa +filmato+fotografie) della conferenza stampa del 24 marzo 2015 tenutasi a Milano.
Registrati per leggere il seguito...