Rassegna Stampa
Confindustria Alberghi, Aumento contante segnale importante. PALMUCCI: opportunità per aumentare la nostra competitività
ASKANEWS
Legge di Stabilità, Renzi: 'Alziamo tetto a uso contante da 1000 a 3mila euro'. Bersani: 'Favorisce nero ed evasione'
IL FATTO QUOTIDIANO
PALMUCCI - Palmucci: aumento limite contante segnale per settore e turisti
TRAVELNOSTOP
PALMUCCI - "LIMITE CONTANTI A €3.000"
LO STRILLO
PALMUCCI - Tetto contanti a 3mila euro: associazioni soddisfatte
TTG ITALIA
Positivi i dati sull'autonoleggio nei primi sei mesi dell'anno: tiene il fatturato (+1,9%), cresce la flotta (+3,3%), aumentano le immatricolazioni (+19,6%). Lo conferma il report
semestrale sullo stato di salute del comparto condotto da Aniasa, l'Associazione nazionale industria dell'autonoleggio e servizi automobilistici di Confindustria. Da gennaio a giugno, il fatturato è salito a 2,48 miliardi di euro, con una flotta di 683mila veicoli e 211mila immatricolazioni, di cui 94mila a breve termine e 116mila a lungo termine.
Positivo l'andamento del noleggio a breve termine, con un fatturato di circa 451 milioni di euro (+2,8% rispetto ai primi sei mesi del 2014) e un significativo aumento dei giorni di noleggio che hanno superato quota 12,7 milioni (+5,7%). La crescita del giro d'affari è stata guidata dalle location aeroportuali (+3,3%), prima di quelle situate nei centri cittadini o presso le stazioni ferroviarie (+2%). Cresce il numero dei clienti che noleggia rivolgendosi direttamente agli operatori attraverso siti o punti vendita (+4,5%).
Nei primi sei mesi dell'anno oltre 11.400 persone al giorno (circa 475 ogni ora) hanno fatto ricorso ai servizi del rent-a-car. Alla luce della crescita del settore, "pur ostacolata da normative fiscali e da una burocrazia che non hanno pari nel resto d'Europa - dichiara Fabrizio Ruggiero, presidente Aniasa - appare oggi quanto mai opportuna una maggior attenzione del legislatore nazionale e delle Pa locali verso le nuove forme di mobilità cittadina''.
Per maggiori informazioni: www.aniasa.it
Comunicato Stampa Congiunto di Associazione Italiana Confindustria Alberghi e Federturismo Abruzzo
Gli Alberghi abruzzesi e #hotelevolution
Si è tenuto oggi, presso la Sala Orofino di Confindustria Chieti Pescara, “L’evoluzione digitale per il settore ricettivo a portata di bonus” organizzato da Associazione Italiana Confindustria Alberghi in collaborazione con Federturismo Abruzzo e il supporto tecnico di HermesHotels.
L’iniziativa rientra nel road show dell’ Associazione Italiana Confindustria Alberghi destinato alle aziende associate, legato al tema dell’evoluzione digitale, che raggiunge in Abruzzo il suo quarto appuntamento.
Rassegna Stampa
19 hotel italiani candidati agli Excellence Awards di Condé Nast Johansens
TRAVELNOSTOP
Preiti, Sociometrica: "Da internet potere alla folla, anche nel turismo"
TTGITALIA
Business travel: le aziende italiane viaggiano di più ma spendono di meno, tariffe aeree in calo del 6%
EVENT REPORT
News
Online la Guida per la partecipazione delle reti di impresa agli appalti pubblici
Guida tesa a fovorire la conoscenza delle reti a tutti gli operatori economici
In funzione da oggi lo "Sportello Antitrust"
Strumento per raccogliere le segnalazioni dei consumatori
Riduzioni contributive per i contratti di solidarietà
Pubblicata la Circolare applicativa del D.I. 14/92015 n. 17981
La notizia dell’aumento del limite del contante è un segnale importante per le nostre strutture che in questo periodo si sono dovute confrontare con la difficoltà di far capire a turisti internazionali, abituati ad un ampio utilizzo dei contanti, un limite che non aveva eguali in altri paesi.
“Pur capendo le motivazioni di fondo che all’epoca avevano spinto il Governo ad un intervento così drastico, come operatori di un settore fortemente caratterizzato da clientela internazionale, abbiamo molto sofferto i limiti imposti – dichiara Giorgio Palmucci Presidente AICA - . Anche la deroga accordata agli alberghi, presenta delle complessità applicative che è molto difficile far capire ad un turista che arriva da molto lontano, tanto più che nulla di simile è previsto in alcuno dei paesi nostri concorrenti. La scelta di elevare a 3000 euro la soglia per l’utilizzo del contante è certamente un’opportunità per aumentare la competitività delle nostre imprese in un momento strategico come quello che stiamo vivendo in questi mesi caratterizzati, finalmente, dal segno positivo”.
News
TAX Credit Riqualificazione alberghiera - nuovi termini e nuovi codici Ateco ammessi
Prorogati i termini per la presentazione dell'istanza di riconoscimento dell'agevolazione fiscale per le spese di riqualificazione sostenute nel 2014. Estesa alle RTA e ai villaggi turistici con cod. ateco I 55.2 l'accesso all'agevolazione
Squinzi: "Subito salari legati alla produttività. Non si torna indietro"
Interviste del Presidente Squinzi e del vice Presidente Dolcetta
Mercoledì 14 ottobre 2015, ore 14:30
Sala Orofino, Confindustria Chieti Pescara
Via Raiale, 110 (PE)
A seguito della piena operatività del Tax Credit Digitalizzazione, Associazione Italiana Confindustria Alberghi prosegue la serie di incontri a supporto delle imprese sul tema del web e delle nuove tecnologie informatiche.
News
Squinzi: «Sui contratti il capitolo è chiuso»
Vertice con le Associazioni di categoria di Confindustria
Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi. Dati provvisori
Nel II trimestre 2015 gli arrivi aumentano del 2,2% e le presenze dello 0,8% in un anno
Ddl Concorrenza, Franceschini: eliminato parity rate per le strutture alberghiere, scelta attesa e coraggiorsa
Via i vincoli sulla libera offerta dei prezzi rispetto alle agenzie di viaggio on line
Via dei Cestari 34 - 00186 Roma (RM)
Tel. +39 06 4298 4041
E-mail: segreteria@federturismo.it
PEC: federturismo@pec.federturismo.it
c.f. 96269080584