Menu
  • Comunicati 2020


    Non  posso nascondere - dichiara la Presidente di Federturismo Confindustria Marina Lalli - intervenendo oggi agli Stati Generali, la preoccupazione profonda sulla tenuta del sistema nel suo complesso.

    Il mese di settembre sarà decisivo; da alcune stime preliminari rischiamo la chiusura definitiva del 20-30% delle imprese turistiche (alcune filiere come le agenzie di viaggio fino al 70%) con un danno per l’occupazione, ma anche per l’indotto di enormi proporzioni. E questo è il grido di allarme che proviene da tutti i nostri soci. 

    Siamo molto soddisfatti dell'esito dell'incontro di oggi con il presidente del Consiglio Conte, durato oltre 4 ore, dichiara la Presidente di Federturismo Confindustria Marina Lalli, sia per il metodo che per la condivisione degli obiettivi. Il Presidente del Consiglio ha ascoltato con molta attenzione le richieste che abbiamo avanzato a sostegno del nostro settore e confidiamo che presto avremo le risposte che attendavamo per la ripartenza della nostra filiera.

    Marina Lalli, Amministratore unico delle Terme di Margherita di Savoia  ed attualmente Vice Presidente vicario della delegazione Bari-Bat di Confindustria nonché Vice Presidente di Federterme, è il nuovo Presidente di Federturismo Confindustria. L’Assemblea l’ha eletta all’unanimità per il quadriennio 2020-2024 in una riunione svoltasi, oggi, in presenza al CNEL.

    Sono ingiuste e inaccettabili - dichiara la Presidente designata di Federturismo Confindustria Maina Lalli - le parole pronunciate dal Presidente dell’Inps Tridico che accusa le imprese di opportunismo perché “seppur in grado di ripartire al 50% preferiscono non farlo avvalendosi degli aiuti di Stato”. Occorre a questo punto sottolineare che l'obiettivo di ogni azienda è quello di lavorare e nessuno trova giovamento nello stare chiuso.

    La proposta del Ministro Franceschini di un piano in tre mosse per rilanciare il turismo nel Sud, a partire dalla dorsale adriatica, merita di essere sostenuta e di essere uno dei primi progetti della nostra ricostruzione turistica - dice Federturismo Confindustria.

    L’ipotesi di votare a settembre ci trova assolutamente in disaccordo - dichiara la Presidente designata di Federturismo Confindustria Marina Lalli -  sarebbe un ulteriore danno per l’industria turistica che si andrebbe ad aggiungere ad una situazione già notevolmente compromessa. 

    “Siamo consapevoli che il settore del turismo richiede ulteriori interventi» sono state le parole pronunciate dal Presidente del Consiglio, e siamo tutti d’accordo. Vorremmo però conoscere anche le misure - dichiara la Presidente designata di Federturismo Confindustria Marina Lalli Bertolino - in cui si concretizzerà questo intervento. Il tempo sta scadendo e la sofferenza delle imprese del turismo sta diventando insopportabile.

    Al neo Presidente di Confindustria Carlo Bonomi esprimiamo i più sinceri auguri di buon lavoro, dichiara in una nota Federturismo Confindustria per voce della sua Presidente designata Marina Lalli, consapevoli delle sfide enormi che lo attendono e per le quali potrà contare da subito sul supporto di tutta la nostra filiera.

    La proposta avanzata dal Consigliere comunale Velardi di consentire ai locali, bar e ristoranti di Verona di fare musica in modo libero non può essere la soluzione per risollevare i pubblici esercizi dalla crisi e per velocizzare la ripartenza della città - dichiara la Presidente designata di Federturismo Confindustria Marina Lalli.

    Il Consiglio Generale di Federturismo ha, oggi 7 maggio, designato con  voto telematico (a causa dell’emergenza Covid 19) Marina Lalli, AD delle Terme di Margherita di Savoia, al vertice di Federturismo Confindustria per il mandato 2020-2024.