Il 10 dicembre, a Bagnoli presso l'Auditorium Porta del Parco, si è tenuto Top 500 Campania, evento organizzato da Pwc con Il Mattino dal quale è emerso come in cinque anni, dal 2019 al 2023, il valore della produzione delle imprese campane classificate da PWC nell'annuale "Top 500", sia salito di oltre il 50% e del 7% lo scorso anno sul 2022.
L'11 dicembre si è svolto nell'Aula magna della Facoltà di Economia di Bari il convegno "L'economia della Puglia. Aggiornamento congiunturale e aspetti strutturali" nel corso del quale è stato presentato il Rapporto di Banca d'Italia dedicato alla Regione.
Il 13 dicembre, in occasione di Atreju 24, si è svolto il convegno "Jubileum. La via italiana per un turismo inclusivo tra cultura e spiritualità" al quale sono intervenuti, tra gli altri, il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè; il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri; Monsignor Rino Fisichella, Pro-prefetto del Dicastero per la Nuova Evangelizzazione e incaricato da Papa Francesco all’organizzazione dell’Anno Santo; il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca e la Presidente di Federturismo Confindustria Marina Lalli.
IL RICONOSCIMENTO, CONSEGNATO A ROMA DA RINA SERVICES, SEGUE ALLA CERTIFICAZIONE GIA’ OTTENUTA A SETTEMBRE A GENOVA PER LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE DELLA MANIFESTAZIONE.
DATI SETTORE: IL 2024 VEDRÀ UNA NORMALIZZAZIONE DELLA CRESCITA DEL SETTORE NAUTICO CON UNA PIÙ EVIDENTE DIFFERENZIAZIONE DELLE DINAMICHE TRA PRODOTTI DI FASCIA ALTA E LA PICCOLA NAUTICA.
11 dicembre 2024 - Grande soddisfazione per la concessione degli incentivi per gli investimenti in autobus ad alta sostenibilità stanziati a favore delle imprese del trasporto commerciale. È quanto esprime Nicola Biscotti, Presidente di ANAV, l'Associazione di Confindustria che rappresenta numerose imprese di trasporto di passeggeri con autobus, dopo la pubblicazione del decreto con cui il MIT, a conclusione di un iter durato circa due anni, dispone l'assegnazione dei 50 milioni di euro stanziati dal DM 15 luglio 20222, n. 222.
L’Associazione si associa all’appello delle istituzioni scolastiche per superare la normativa sui micro affidamenti che sta già causando un blocco completo nell’organizzazione di gite, viaggi di istruzione ed altre attività ludico/ricreative come i campus estivi.