Secondo l'ultimo aggiornamento di GlobalData gli accordi nel settore dei viaggi e del turismo sono in calo del 32,7% su base annua nel periodo gennaio-novembre 2023.
I dati di Banca d'Italia per il terzo trimestre dell’anno rilevano un incremento di 9,8 punti percentuali nella spesa degli stranieri nel nostro Paese.
Secondo quanto emerge dall’edizione Inbound del Global Travel Intentions Study 2023 pubblicato da Vis il turista internazionale viene in Italia per concedersi un momento di relax, opta principalmente per Roma, Milano e Venezia, è millennial e turista alto-spendente, realizza il 60% delle spese di viaggio da noi, usa principalmente carte di debito/credito, è consapevole dell’ambiente e ama le soluzioni personalizzate.
Pinterest Predicts 2024, il report annuale con le tendenze più interessanti del prossimo anno riporta alcune delle tendenze di viaggio del 2024.
Il rapporto Euromonitor International, che ha stilato la classifica delle 100 migliori città del globo, riconferma la capitale francese al vertice della classifica per il terzo anno consecutivo.
Anche per l’hôtellerie indipendente in Italia, il RevPar, ovvero il fatturato per camere disponibili, risulta in forte crescita (al +29%) secondo quanto riportato da RoomRaccoon, il sistema gestionale di punta per alberghi indipendenti, che ha pubblicato il suo report annuale.
La voglia di viaggiare degli italiani non si ferma certo per le festività tradizionali, secondo quanto emerge dalle rilevazioni di eDreams, che ha analizzato le prenotazioni per Natale 2023 e Capodanno 2024 anche rispetto alle tendenze osservate nel 2022.
La voglia di viaggiare degli italiani non si ferma certo per le festività tradizionali, secondo quanto emerge dalle rilevazioni di eDreams, che ha analizzato le prenotazioni per Natale 2023 e Capodanno 2024 anche rispetto alle tendenze osservate nel 2022.