Menu
  • News 2020

    La Legge di bilancio 2021 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Tra le misure che interessano i settori cultura e turismo si segnalano:l’esenzione per il 2021 della prima rata  dell’Imu per le strutture ricettive,  il rifinanziamento di 100 milioni per l'anno 2021 del Fondo per sostenere le agenzie di viaggio, i tour operator, le guide, gli accompagnatori turistici e le imprese di trasporto di persone, in aree urbane e suburbane mediante autobus scoperti.

    Vorremmo sapere in base a quale evidenza scientifica il professor Fabrizio Pregliasco afferma a La Stampa che dovremmo dimenticarci pranzi e cene per tutto il 2021. 
    Sono supposizioni senza nessun supporto dato dalla scienza, tra l’altro nel verbale del Cts del 17 Ottobre si davano indicazioni di lasciare aperti bar e ristoranti anche nella fascia serale, contrariamente alla decisione poi assunta dal Governo.  Chiediamo quindi, come Mio Italia, di sapere in funzione di quale riflessione e in funzione di quale evidenza scientifica vengano rilasciate certe dichiarazioni allarmistiche che gettano nel panico migliaia di imprenditori e famiglie italiane già ridotte sul lastrico. 

    Un nuovo Umanesimo che metta al centro la persona e la sua legittima ricerca della felicità. La Freccia nel suo primo numero del 2021 guarda al futuro mostrando in cover un corpo femminile che prende forma e vita nel mezzo di un bosco, opera dell'artista Cédric Le Borgne. Un futuro capace di includere le diversità, valorizzare capacità e ricchezze del nostro Paese,  trovare un equilibrio tra uomo e ambiente. Ecco allora l’arte che fa rinascere il territorio, proposta in un tour inedito attraverso città nascoste – dal Trentino alla Sardegna – che diventano gallerie a cielo aperto, tutte da scoprire (o riscoprire) appena sarà possibile.

    Il sistema dell’autotrasporto è pronto per la ripresa con 45mila bus del trasporto pubblico locale già attivi ai quali se ne potrebbero aggiungere altri 25mila provenienti dal turismo e dai trasporti commerciali. Mezzi attualmente bloccati. Così Giuseppe Vinella, presidente ANAV, l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori, che spiega: “Noi siamo pronti, le nostre aziende del trasporto pubblico locale, dei bus turistici e delle linee commerciali sono pronte a fare come al solito la loro parte e a garantire il contributo di competenza dei gestori del trasporto, così come richiesto nell’ambito dei tavoli convocati dai prefetti per la riapertura in presenza delle scuole secondarie di secondo grado dal prossimo 7 gennaio.

    La Manovra 2021 ha concluso il suo iter parlamentare ed è appena stata approvata con la votazione finale dei Senatori, con 153 sì, 118 no e un'astensione.

    Se sei in possesso di username e password, accedi per scaricare lo specchietto che sintetizza le principali misure di interesse per le imprese e in particolare per quelle del turismo (in grassetto le novità approvate durante l'esame parlamentare).

    Il 24 dicembre AIDiT Federturismo ha riunito in call, per un brindisi natalizio foriero di speranze, i propri vertici ed associati.

    Il solo settore alberghiero quest’anno ha perso oltre 17 miliardi. 11 miliardi per cultura e turismo sono del tutto insufficienti

    L’Italia riapre in questi giorni, ma per gli alberghi resta sempre “lockdown”.