Lo stanziamento di 3 milioni di euro per il 2020 per la rottamazione e l’acquisto di nuovi autobus destinati a servizi di noleggio con conducente e a servizi di linea di competenza statale, rappresenta per l'ANAV - che ha fortemente sostenuto la misura - un ottimo segnale. Apprezzabile anche l’accelerazione impressa dalla Ministra De Micheli all’attuazione del Piano Strategico Nazionale per la Mobilità Sostenibile (PSNMS) con l’impegno di 2,2 miliardi di euro per il rinnovo del parco autobus TPL e la realizzazione delle infrastrutture di supporto. È comunque necessario un impegno costante e duraturo di tutte le Istituzioni.
Sono quattro su cinque le località termali italiane che, grazie al loro prodotto turistico complessivo in grado di posizionarsi sui mercati e con caratteristiche di termalismo e wellness, sono entrate a fare parte della “rete di destinazione EDEN”, un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea ed incentrato sulle destinazioni di eccellenza legate al turismo del wellness. “Siamo molto soddisfatti - afferma l’Ing. Massimo Caputi, Presidente di Federterme - che tra le destinazioni vincitrici ci siano località con centri termali fondamentali per lo sviluppo dei territori.