Menu
  • Touring Club Italiano

    Secondo l'indagine del Centro Studi TCI sulle intenzioni di viaggio della community Touring, oltre il 90% dei connazionali andrà in vacanza la prossima estate e l’Italia sarà la destinazione preferita (61%), con una durata media del viaggio di 12 giorni. Ad agosto si prevede la maggior parte delle partenze (38%), seguito dal mese di luglio (31%) e  un dato significativo dell’estate è che le partenze di settembre (16%) superano nettamente quelle di giugno (10%).

    Per scegliere la propria meta estiva all'insegna della responsabilità e della qualità ambientale 

    Rimangono al top delle classifiche la Sardegna con 5 comprensori marini a 5 vele e il Trentino Alto-Adige con Molveno (Tn) in testa alle località lacustri

    Dai monumenti iconici italiani alle meraviglie della natura: in collaborazione con Musicart, digitalizzata la collezione di immagini del Touring Club Italiano grazie alle tecnologie di Google e all’uso del Machine Learning.

    Il Touring Club Italiano, storico e prestigioso marchio che da oltre 120 anni promuove il turismo culturale, consapevole ed eco-sostenibile in Italia e nel Mondo, presenta il nuovo catalogo “Paradisi del Touring Club Italiano. In vacanza con la natura” con le nuove proposte nei villaggi Touring per l'estate 2018.

    Il 65% della community Touring effettuerà un viaggio per le festività natalizie mentre il 35% rimarrà a casa, perché preferisce perlopiù viaggiare in altri momenti dell’anno. Tra chi partirà, la stragrande maggioranza (76%) ha programmato un solo viaggio, il 12% due mentre circa il 10% non ha ancora deciso quanti ne farà.

    Dal ‘Rapporto sul turismo 2017, realizzato da Unicredit in collaborazione con il Touring Club Italiano, emerge l’ingresso della Cina nella top ten dei mercati emissori. Un’industria, quella dei viaggi, che dà lavoro a 2,7 milioni di persone e che nel 2016, valeva 70,2 miliardi di euro, il 4,2% del Pil, che salgono a 172,8 se si considera l’intero indotto. Con 50,7 milioni di visitatori il nostro Paese si posiziona al quinto posto tra quelli più visitati al mondo dopo Francia, Stati Uniti, Spagna e Cina e registra tassi di crescita superiori ai propri vicini europei. 

    Il Touring Club Italiano e l’Associazione Parchi e Giardini Italiani propongono un viaggio nella bellezza tra natura e artificio con la guida ‘L’Italia dei giardini’.

    La pubblicazione sarà presentata a Viterbo venerdì 14 ottobre a Palazzo Brugiotti alle 17 su iniziativa del locale consolato del Tci.

    Un prezioso manuale di facile e rapida lettura, supportato da foto e cartine esplicative, che passa in rassegna ville, palazzi, parchi, orti e giardini del Belpaese, dal Palazzo Reale di Torino al Parco di Donnafugata di Ragusa. Illustreranno la guida: Alberta Campitelli  Vice presidente vicario dell’Apgi, Vincenzo Cazzato, Presidente del comitato scientifico dell’Apgi e Sofia Varoli Piazza, autrice di alcuni testi. 

    Modererà l’incontro il console di Viterbo del Touring Club Vincenzo Ceniti. 
     
    (Per maggiori informazioni: www.touringclub.it)

    Touring presenta “Italia in bicicletta”, un concorso gratuito, aperto a tutti fino al prossimo 30 novembre. L'idea è quella di mettere in luce la bellezza del Belpaese attraverso l’utilizzo della bici, un mezzo ecologico, economico e perfetto per scoprire lentamente il territorio. 
    Per partecipare al concorso è sufficiente registrarsi sul sitotouringclub.it/concorso ed entro il 30 novembre 2016 inviare una foto a colori o in bianco/nero con dimensioni massime di 5 Mb. Ad ogni utente saranno richieste una geocodifica (indicare su una mappa il luogo preciso dove è stata scattata la foto), la descrizione dell'immagine e l’accettazione del regolamento.
    La fotografia dovrà ritrarre una bicicletta - o una sua parte ben riconoscibile. una ruota, il manubrio o il sellino - inserita in un paesaggio del nostro Paese. Non saranno valide le immagini in cui il mezzo non compare, anche se ritraggono una pista ciclabile e sono state scattate dal sellino di una bicicletta.
    Le sezioni del concorso, con relativi premi, sono due: la sezione “community”, che assegnerà 10 premi a suo insindacabile giudizio secondo tre criteri: originalità, attinenza al regolamento/al tema proposto, qualità tecnica. E la sezione “giuria”, che sceglierà le tre foto più belle tra tutte quelle inviate e pubblicate sul sito. I criteri saranno gli stessi: originalità, attinenza al regolamento e al tema proposto, qualità tecnica.
     
    (Per maggiori informazioni: www.touringclub.it)