Il 19 settembre alle 17.00 nell'Aula Polivalente della Luiss (in viale Romania, 32) sarà presentato il Master Universitario di Primo Livello in Economia e Marketing del Turismo e Comunicazione del Territorio, patrocinato da Federturismo Confindustria, il Comune di Roma ed imprese del settore.
Per informazioni sul bando e sulle iscrizioni: http://mtt.postlauream.luiss.it/ - Tel. 06.85225838/579
Presentazione del corso:
Il Corso comprenderà le seguenti aree tematiche:
Gli sbocchi professionali cui il Master prepara sono nell’ambito del Turismo e della sua filiera, compresi gli enti di promozione turistica; del totale degli allievi già masterizzati oltre l’85% lavora ed almeno un 50% – nei successivi due anni dal diploma – ha già cambiato un paio di posizioni lavorative con un miglioramento della condizione professionale. E’ inoltre importante sottolineare come, di anno in anno, cresca la varietà nell’ambito di inserimento sia di tipologia di imprese, sia di posizioni ricoperte, ad ulteriore conferma della corretta formula formativa che ha come obiettivo la preparazione di figure molto flessibili e polivalenti che possano, in tempi rapidissimi, essere inserite in ambiti lavorativi diversificati e talvolta innovativi.
È cresciuto, inoltre, il numero di imprese interessate a sviluppare una collaborazione stabile con il Master per l’inserimento di nuove risorse idoneamente formate per le proprie sedi dislocate in tutta Italia ed in particolare per lo sviluppo e/o il potenziamento delle sedi romane. Ogni anno, proprio grazie a questa collaborazione, i programmi vengono ulteriormente adeguati ai fabbisogni di competenze segnalati dalle aziende stesse, attraverso integrazioni della didattica e delle attività d’aula.
Anche quest’anno, in virtù della Convenzione stipulata tra Roma Capitale e l’Ateneo, si è svolto un evento dedicato ai temi del Turismo. Il Convegno di quest’edizione Secondo Polo Turistico: verso il traguardo ha avuto luogo il 24 maggio alla presenza del Vice Sindaco Mario Cutrufo e del Sindaco Gianni Alemanno.
L’a.a. 2011/2012 (IX edizione) inizierà a metà gennaio per concludersi a metà luglio 2012; a seguire, su disponibilità delle aziende partner, è prevista la possibilità di svolgere uno stage/tirocinio che da va un minimo di tre mesi ad un massimo di un anno di permanenza.
Il 29 agosto Federturismo Confindustria ha presentato ai referenti istituzionali alcune proposte correttive alla manovra economica. Tra queste, la riorganizzazione dei calendari scolastici nazionali in un’ottica di destagionalizzazione, la lotta all’evasione fiscale e contributiva che distorce la competitività tra le imprese e l’applicazione uniforme delle imposte dirette e indirette a tutte le attività ricettive.
"L'assetto del Convention Bureau Nazionale non ci soddisfa assolutamente. La sua composizione non dà spazio alla rappresentanza delle imprese che dovrebbero poter dare l'apporto di esperienza vera e di conoscenza del settore che solo esse hanno. Il Bureau potrebbe essere uno strumento utile per il rilancio nel nostro comparto, ma deve essere gestito con competenza e con attenzione alle imprese. Siamo partiti col piede sbagliato. Confido che almeno nel Comitato allargato che dovrà essere costituito si potrà dare spazio a tutte le rilevanti organizzazioni di rappresentanza della meeting industry".
Si ricorda che l'accesso è riservato ai Soci.
Per leggere la news, è necessario effettuare il log in.
Si informa che sito www.fontur.it è disponibile il nuovo modulo per la richiesta di rimborso (Per accedere al contenuto vai al link: http://www.fontur.it/
Si ricorda, inoltre, che sul sito di www.fontur.it è presente anche la lista delle aziende convenzionate (per accedere al contenuto, clicca qui)
(Per maggiori informazioni sul Fondo di assistenza sanitaria integrativa, clicca qui o scrivi a info@fontur.it)
14 Gennaio 2011
Si comunica che dal 1° febbraio 2011 i nuovi numeri della segreteria sono 06/5903351 e 06/5903346.
I numeri diretti, riportati di seguito, e il fax (06.5910390) restano invariati.