Menu
  • 2011

    Per accedere al contenuto, clicca qui.

    (Per maggiori informazioni: l.alese@federturismo.it)

    tosm logoDal 16 al 18 novembre si è svolta, a Torino, la IV edizione di Tosm, l'evento italiano b2b dell'Information and Communication Tecnology. Il 16 novembre il Presidente Iorio, intervenuto al convegno su "Turismo: un asset per il Paese" (di seguito l'abstract dell'intervento), ha sottolineato che le tecnologie e i nuovi servizi rivestono un ruolo fondamentale per la crescita e l'efficienza del sistema turistico italiano.

    Il 16 novembre si è svolto a Torino il convegno "Arte e cultura per creare sviluppo", organizzato da ADC, l'Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, e dall'Ordine dei Commercialisti di Torino.

    I lavori sono stati aperti da Vilma Iaria, Presidente nazionale Adc e da Claudio Siciliotti, Presidente nazionale dell'Ordine dei commercialisti con Aldo Milanese, Presidente dei commercialisti torinesi.


    Il Presidente del Consiglio Mario Monti ha appena reso nota la lista dei Ministri. La delega per il turismo e lo sport è stata assegnata a Piero Gnudi.

    Alle 17.00 di oggi il giuramento.pierognudi

     

    Di seguito il curriculum vitae e la squadra di Governo.

    E' on line dal 15 novembre il nuovo sito www.federturismo.it. La nuova impostazione prevede più spazio per i Soci di Federturismo, sia per la pubblicazione delle news che per la descrizione delle loro attività. Rimangono le altre rubriche, divise in macrosezioni: fisco, legislazione, news e circolari, studi e statistiche, sindacale, fiere e borse del turismo.

    Il sito si propone di rimanere un importante punto di riferimento per l'aggiornamento dei Soci, dei giornalisti e del pubblico, cercando, sempre di più, un maggiore confronto: è on line, infatti, anche il Blog del Presidente, nel quale il Presidente Iorio condividerà, periodicamente, argomenti di particolare rilevanza per l'industria turistica. Seguiranno presto altre interessanti novità.

    (Per maggiori informazioni: l.alese@federturismo.it)

    L'allontanamento di Renato Papagni da Assobalneari Italia e dal sistema Federturismo Confindustria si e' reso necessario poiché durante la sua gestione, in qualita' di Presidente, sono state riscontrate ripetute violazioni dei regolamenti statutari e del codice etico di Confindustria. Papagni, convocato più volte dai probiviri di Confindustria e Federturismo, si e' sempre rifiutato di rispondere alle richieste di chiarimento disertando gli incontri programmati. Le sue dimissioni precedono di 24 ore la lettera di espulsione che Confindustria aveva gia' provveduto ad emanare nei suoi confronti.

    ForumGIfederalimentareRS

    Il 16 settembre il Presidente Iorio ha partecipato alla sessione pubblica dell'VIII Forum dei Giovani Imprenditori di Federalimentare dedicata a “Quali scenari: Verso l’Expo 2015”. Il presidente dei Giovani Imprenditori di Federalimentare, Annalisa Sassi, ha aperto il convegno sostenendo che per vincere la sfida della competitività, è importante confrontarsi con nuovi mercati, quali Cina, India e America Latina, riformulare gli assetti organizzativi e ripensare i prodotti di punta dell’industria alimentare italiana.

    assembleaassomarinassettembre2011Il 15 settembre si è tenuta a Rapallo l’Assemblea di Assomarinas nel corso della quale il Presidente, Roberto Perocchio, ha presentato l’indagine conoscitiva annuale in cui è emersa l’attrattività della portualità turistica del sud Italia e la sensibile contrazione della domanda di consumi al nord Italia con una prospettiva di stagnazione.  Il  Presidente Perocchio ha, inoltre, ribadito la necessità  per le imprese portuali turistiche  di risolvere il contenzioso sulla retroattività  dei canoni demaniali. L’Assemblea  di Assomarinas è stata anche l’occasione per rafforzare l’alleanza con Federturismo Confindustria.