Menu
  • News 2024

    Per l’Osservatorio del turismo outdoor condotto da Human Company, in collaborazione con Istituto Piepoli, sono stati quasi 7 su 10 (67%), quindi circa 34 milioni, coloro che sono andati in vacanza la scorsa estate, con un pernottamento medio di 8 giorni.

    Secondo il PwC Travel Outlook nel 2023 il turismo nel suo complesso ha generato entrate per 1,4 trilioni di dollari e per il 2024 si prevede un ulteriore aumento, con entrate attese a 2 trilioni di dollari.

    In Puglia, dopo un trend di crescita del Pil, dal 2019 al 2023, doppio rispetto alla media italiana (+6%), l'economia nel 2024 sta rallentando e gli imprenditori vedono uno scenario macroeconomico meno favorevole rispetto allo scorso anno.

    Il 18 ottobre si è tenuto ad Ischia il Forum dei Territori delle Regioni del Sud di Unicredit dal titolo: "Il turismo motore di sviluppo del Sud", un'occasione di incontro e dialogo con l'obiettivo di sviluppare il potenziale turistico del Mezzogiorno.

    Martedì 29 ottobre alle 11.00, a Roma, presso la Sala Pininfarina di Confindustria, in Viale dell’Astronomia 30, si terrà l’Assemblea pubblica di Federturismo Confindustria.

    • la novità sarà in vigore da domani, sabato 19 ottobre
    • in tutte le biglietterie i clienti potranno scegliere se acquistare un titolo di viaggio cartaceo o digitale
    • le caratteristiche e le modalità di fruizione del biglietto sono le stesse del biglietto digitale regionale acquistato online

    ALLA MISURA, FORTEMENTE VOLUTA DA CONFINDUSTRIA NAUTICA PER SOSTENERE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA DEL SETTORE, SONO DESTINATI 3 MILIONI DI EURO.

    Martedì 22 ottobre | ore 14:30 | Piattaforma Zoom

    Tutte le novità promosse e ottenute da Confindustria Nautica nella sua attività di rappresentanza istituzionale della filiera della nautica da diporto.

    “Insieme per il futuro” è il claim dell’impegno di Frecciarossa e dell’Aeronautica Militare per una connessione sempre più capillare e sostenibile all’incontro che ha preceduto la partenza del treno hanno partecipato il Direttore Pianificazione Industriale Trenitalia Maria Luisa Grilletta, il Generale di Squadra Aerea Giandomenico Taricco e il Colonnello Walter Villadei, astronauta dell’Aeronautica Militare.

    Il 9 ottobre al TTG Travel Experience di Rimini si è svolto il convegno "Turismo Italiae, oltre la Competizione: dialoghi aperti tra le associazioni" moderato da Edoardo Colombo, Presidente di Turismi.ai e Presidente Turismo Italiae al quale hanno partecipato, tra gli altri, Marina Lalli Presidente di Federturismo Confindustria; Alberto Corti Responsabile Settore Turismo presso Confcommercio-Imprese per l’Italia; Carlotta Ferrari Presidente Convention Bureau Italia, Andrea Babbi Presidente di AS.TU.NA. Associazione Turismo Nautico e Vice presidente Fiavet. Promuovere lo sviluppo dell’ecosistema turistico italiano, ponendo al centro la sua qualità, sostenibilità e accessibilità, è l’obiettivo verso cui far convergere le forze di tutti gli attori del settore.

    In occasione del TTG 2024, la più importante fiera internazionale del turismo in Italia, è stata presentata la nuova edizione del travel book Borghi del Regionale, frutto della consolidata collaborazione con l'associazione "I Borghi più belli d’Italia".

    Turismi.AI, l’associazione italiana impegnata a promuovere l’intelligenza artificiale nel settore turistico, ha annunciato durante il TTG Travel Experience di Rimini il Premio Speciale Turismi.AI.