Il ruolo delle agenzie di viaggio tra internet ed esigenze di clienti e fornitori. La posizione e le attività di Confindustria Assotravel
Il giorno 10 Aprile 2008 presso la sala riunioni dell'AC Hotel di Padova, il Presidente di Federturismo Confindustria, Dott. Daniel Winteler e Il Presidente di Confindustria Assotravel Andrea Giannetti, terranno un incontro con gli agenti di viaggio locali sul tema dell'evoluzione e trasformazione del settore turistico.
Federturismo Veneto ha ritenuto fondamentale porre l'attenzione sui profondi cambiamenti che stanno coinvolgendo le agenzie di viaggio con l'avvento delle nuove tecnologie. Il massiccio utilizzo del web e l'aumento delle possibilità di scelta per il consumatore hanno infatti cambiato radicalmente la composizione e la dinamica della domanda/offerta turistica.
L'eccesso di alternative presenti sulla rete si è spesso accompagnato ad una condizione di incertezza sulla qualità del viaggio e sulle garanzie che esso offriva, e proprio il cambiamento dello scenario di azione ha spinto alla necessità di questo incontro.
L'uscita del sistema web 2.0 e la presentazione di nuovi softwere durante il workshop di March&Tech ha infatti evidenziato per le AdV la possibilità di muoversi in uno sfondo nuovo, ma allo stesso tempo affidabile e garantito.
La rete ha quindi concesso nuove opportunità per la gestione delle agenzie di viaggio, e con questo incontro si vuole sottolineare ed approfondire quali siano i contorni di questo nuovo panorama. Inoltre in quella sede il Presidente Giannetti avrà anche modo di presentare agli intervenuti il pacchetto di servizi e di opportunità che il sistema Confindustria riserva alle agenzie associate.
Per adesioni e informazioni, si prega di contattare la segreteria organizzativa dell'incontro, presso Confindustria Padova (tel. 049/8227537 – fax 049/8227105 – e-mail turismo@confindustria.pd.it) o presso Confindustria Assotravel a Roma (tel. 06/5910851 - e-mail: assotravel@gmail.com).
Assotravel presenta il seminario sulla gestione dei reclami: come trasformare la lamentela del cliente in un valore aggiunto e in una opportunità
Confindustria Assotravel, nell'ambito delle proprie iniziative formative, realizzerà il seminario: "sulla gestione dei reclami", riservato ad agenti di viaggio, tour operator ed albergatori, che si terrà il prossimo 07 Aprile 2008, presso il Training Centre di Via Sardegna, 55 Roma.
Obiettivo del corso, è mostrare come la gestione dei reclami sia una fase aziendale da gestire in modo attento e responsabile, rappresentando infatti un'opportunità unica per personalizzare al massimo il servizio offerto, ed affermare il ruolo degli operatori del settore. Assotravel, attenta alle più moderne esigenze del mercato, sottolinea l'importanza per il settore turistico di avvalersi di una politica di customer satisfaction.
Secondo i dati forniti dal settore infatti la fase di lamentela non grave del cliente, se accompagnata da un analisi attenta, rappresenta un occasione importante per offrire un valore aggiunto e personalizzare il rapporto con il consumatore.
L'analisi del Codice del Consumo (che più di altri, regolamenta i rapporti con la clientela) e un confronto diretto sui casi e sui temi specifici, offriranno quindi spunti concreti agli operatori del sistema turistico, per ridurre i costi dovuti dagli errori, fidelizzare i clienti, e migliorare la propria immagine aziendale e quella di tutto il settore in cui operano.
L'iniziativa è da inquadrare nella ricerca continua di Assotravel di contribuire alla modernizzazione il settore, diffondendo le più moderne ed efficienti tecniche della gestione di impresa, oltre a rafforzare, il ruolo dell'agente di viaggio in uno scenario di mercato in forte evoluzione.
Il seminario è un'iniziativa
Programma del seminario:
Ore 10:00: Registrazione partecipanti
Ore 10:30: Presentazione Assotravel e programma di Customer Relationship
Management. Focus sui reclami e sulla loro corretta gestione
Ore 13:00: Pausa pranzo
Ore 14:30: Ripresa dei lavori.
Codice del Consumo: i sinistri principali, le aree grigie in caso di contenzioso, i comportamenti da tenere e quelli da evitare: dibattito e confronto con i casi esposti dalle imprese presenti.
Ore 17:30: Conclusione.
(Per maggiori informazioni: Assotravel@gmail.com)
Assotravel presenta il seminario sulla gestione dei reclami: come trasformare la lamentela del cliente in un valore aggiunto e in una opportunità
Confindustria Assotravel, nell'ambito delle proprie iniziative formative, realizzerà il seminario: "sulla gestione dei reclami", riservato ad agenti di viaggio, tour operator ed albergatori, che si terrà il prossimo 07 Aprile 2008, presso il Training Centre di Via Sardegna, 55 Roma.
Obiettivo del corso, è mostrare come la gestione dei reclami sia una fase aziendale da gestire in modo attento e responsabile, rappresentando infatti un'opportunità unica per personalizzare al massimo il servizio offerto, ed affermare il ruolo degli operatori del settore. Assotravel, attenta alle più moderne esigenze del mercato, sottolinea l'importanza per il settore turistico di avvalersi di una politica di customer satisfaction.
Secondo i dati forniti dal settore infatti la fase di lamentela non grave del cliente, se accompagnata da un analisi attenta, rappresenta un occasione importante per offrire un valore aggiunto e personalizzare il rapporto con il consumatore.
L'analisi del Codice del Consumo (che più di altri, regolamenta i rapporti con la clientela) e un confronto diretto sui casi e sui temi specifici, offriranno quindi spunti concreti agli operatori del sistema turistico, per ridurre i costi dovuti dagli errori, fidelizzare i clienti, e migliorare la propria immagine aziendale e quella di tutto il settore in cui operano.
L'iniziativa è da inquadrare nella ricerca continua di Assotravel di contribuire alla modernizzazione il settore, diffondendo le più moderne ed efficienti tecniche della gestione di impresa, oltre a rafforzare, il ruolo dell'agente di viaggio in uno scenario di mercato in forte evoluzione.
Il seminario è un'iniziativa
Programma del seminario:
Ore 10:00: Registrazione partecipanti
Ore 10:30: Presentazione Assotravel e programma di Customer Relationship
Management. Focus sui reclami e sulla loro corretta gestione
Ore 13:00: Pausa pranzo
Ore 14:30: Ripresa dei lavori.
Codice del Consumo: i sinistri principali, le aree grigie in caso di contenzioso, i comportamenti da tenere e quelli da evitare: dibattito e confronto con i casi esposti dalle imprese presenti.
Ore 17:30: Conclusione.
(Per maggiori informazioni: Assotravel@gmail.com)