Ad agosto, secondo la Iata, la domanda totale misurata in passeggeri-chilometro (Rpk), è aumentata del 4,6% rispetto allo stesso mese del 2024. Cresce anche la capacità totale, misurata in posti-chilometro disponibili (Ask), a +4,5% su base annua. Il load factor è stato dell’86,0% (+0,1 punti percentuali rispetto ad agosto 2024), un livello record per il mese.


La domanda internazionale è aumentata del 6,6% rispetto ad agosto 2024. La capacità, invece, cresce del 6,5% su base annua e il load factor è stato dell’85,8% (+0,1 punti percentuali rispetto ad agosto 2024). La domanda interna ha registrato un aumento dell’1,5% rispetto ad agosto 2024. La capacità è aumentata dell’1,3% su base annua. Il load factor è stato dell’86,3% (+0,1 punti percentuali rispetto ad agosto 2024).
La crescita della domanda di agosto, pari al 4,6% su base annua, conferma che la stagione estiva di punta del 2025 nel Nord del Paese ha raggiunto un nuovo record. Inoltre, gli aerei operavano con più posti occupati che mai, con un load factor record dell’86%.
Nonostante le incertezze economiche e le tensioni geopolitiche, il trend di crescita globale non accenna a diminuire, poiché i programmi di ottobre mostrano che le compagnie aeree stanno pianificando un aumento della capacità del 3,4%. Le compagnie aeree stanno facendo del loro meglio per soddisfare la domanda di viaggio, massimizzando l’efficienza, rendendo ancora più cruciale per il settore aerospaziale risolvere le sfide della propria catena di approvvigionamento.

(Per maggiori informazioni:https://www.iata.org/)