Il 10 settembre si è svolta, a Roma, la Giornata Nazionale dedicata a Made in Italy e Turismo sostenibile. La Presidente di Federturismo Confindustria, Marina Lalli è intervenuta alla plenaria organizzata da Task Force Italia, un progetto di CEOforLife, community nata per unire CEO e stakeholders per la costruzione di sistemi di intelligenza collettiva finalizzati alla creazione di sinergie di business sostenibile in linea con gli SDGs delle Nazioni Unite e per affrontare le sfide cruciali per il futuro del nostro Paese.

Erano presenti, tra gli altri,
Ilaria Cavo, Vicepresidente Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo, Camera dei Deputati; Alessandra Priante, Presidente, ENIT Spa; Maurizio Davolio, Presidente Associazione Italiana Turismo Responsabile; Giuseppe De Martino, President Tourism and Leisure Industry, Unindustria e Massimo Caputi, Presidente, Associazione Marchi Storici d'Italia.
La Presidente Lalli, nel suo intervento, ha sottolineato come il settore turistico stia affrontando una trasformazione verso modelli più sostenibili, ma per raggiungere questo obiettivo è indispensabile colmare il divario esistente nelle competenze professionali, attraverso formazione continua, ricerca applicata e una pianificazione strategica mirata. Le aziende e i professionisti necessitano di nuove competenze per un turismo più responsabile, focalizzato su pratiche eco-compatibili, valorizzazione del territorio e coinvolgimento delle comunità locali. Oltre alle competenze operative, servono anche figure professionali con visione strategica e capacità di pianificazione per integrare la sostenibilità nelle attività turistiche.
(Per maggiori informazioni: b.ongaro@federturismo.it)