Menu
  • News 2024

    Il 23 aprile si svolgerà a Sofia, in Bulgaria, l'evento finale del progetto WeSkill di cui Federturismo è partner. Sarà l'occasione per presentare gli strumenti didattici e formativi implementati dal partenariato nel corso del progetto per fornire istruzione e formazione professionale agli studenti e ai dipendenti del settore del benessere e del turismo termale così da renderlo più attraente, sostenibile, avanzato e competitivo nell'area dell'UE.

    UN FITTO PROGRAMMA DI APPUNTAMENTI SUL TERRITORIO PER VALORIZZARE L’ECCELLENZA DELLA PRODUZIONE DELLA FILIERA NAUTICA NAZIONALE, LEADER MONDIALE ASSOLUTA E REGINA DELL’EXPORT.

    • Da oggi online il nuovo sito www.fstrenituristici.it con il dettaglio degli itinerari che porteranno in Veneto, Liguria e Toscana
    • Viaggi con treni appositamente allestiti, con interior di qualità, collegamenti diurni e notturni per vivere un turismo di qualità, sostenibile e attento a riscoprire le ricchezze del territorio italiano

     CECCHI: GRAZIE A UN’INIZIATIVA DELL’INDUSTRIA, OGGI E’ PATRIMONIO DI TUTTI.

    Negli ultimi tempi il dibattito sulla sicurezza dei mezzi di trasporto pubblico ha assunto un'importanza sempre maggiore, in alcuni casi catalizzando l'attenzione dell'opinione pubblica. In questo scenario, gli autobus a volte sono stati impropriamente percepiti nonostante il ruolo fondamentale che svolgono nel garantire la mobilità di oltre 10 milioni di passeggeri ogni giorno nel nostro Paese.