Incontro a Milano su tax credit e riqualificazione alberghiera
Il 18 marzo, a Milano in occasione della giornata inaugurale di Made Expo, si è svolto l’evento ‘Tax Credit e Riqualificazione. Gli strumenti operativi per la ristrutturazione alberghiera’. L’iniziativa, nata dalla collaborazione di Associazione Italiana Confindustria Alberghi, FederlegnoArredo e MADE Expo, si è inserita nel fitto calendario di appuntamenti legati a Made4Contract Hotel. All’incontro sono intervenuti Francesco Tapinassi, dirigente presso la Direzione Generale Turismo del Mibact; Giorgio Palmucci, Presidente Associazione Italiana Confindustria Alberghi; Giorgio Canino, Unicredit – Confidi, Associations & Agricolture e Chiara Terraneo, Responsabile Area Arredo FederlegnoArredo.
AICA insieme a FederlegnoArredo e UniCredit ha avviato da oltre 2 anni un sinergico scambio per il settore e il Tax Credit.
Oltre 400 aziende associate a FederlegnoArredo operano con continuità nel settore del contract alberghiero, offrendo soluzioni custom-oriented capaci di unire la sapienza della manifattura italiana, con l’innovazione di tecnologie e materiali. Confort abitativo, risparmio energetico, ricerca estetica sono i driver attraverso i quali il sistema dell’arredo italiano può oggi contribuire al rinnovo dell’ospitalità alberghiera. Il Presidente di AICA nel suo intervento ha sottolineato di essere ormai vicini alla completa definizione dei decreti attuativi che renderanno operativo il Tax Credit previsto nel DL Cultura, grazie al quale le strutture alberghiere potranno beneficiare di un sostegno concreto per le ristrutturazioni.
(Per maggiori informazioni:relazioniesterne@alberghiconfindustria.it)
Rassegna Stampa
Il valore di un albergo: logiche e criteri di stima
COMUNICATO STAMPA
News
Franceschini e Giannini siglano protocollo MIBACT-MIUR
Protocollo d'intesa per il potenziamento della ricerca applicata al patrimonio culturale e al turismo
Nell'ecosistema immobiliare italiano e nello specifico in quello legato al settore alberghiero, sono molteplici i fattori che influenzano la valutazione della struttura e la conseguente valorizzazione dello stabile.
Il panorama dell'offerta ricettiva è in continua evoluzione e grazie all'elaborazione di studi specifici è possibile tendere alla massimizzazione del profitto e la minimizzazione del rischio valutando, caso per caso, quali siano le tendenze in atto.
News
Inail: Online una nuova versione del modello denuncia/comunicazione di infortunio
Pubblicata la nuova versione del modello di denuncia/comunicazione di infortunio e delle relative istruzioni per la compilazione.