News
Presentato a Roma il Padiglione Italia
56esima Esposizione Internazionale d'Arte alla Biennale di Venezia 2015
Il modello Tasi viene dal "centro", i Comuni lo mettono a disposizione
La semplificazione amministrativa degli adempimenti dei contribuenti vuole un prospetto unico a livello nazionale anche per gli obblighi locali
TFR in busta paga: pronto accordo quadro con ABI
Accordo quadro con l'ABI per finanziare le imprese sul TFR in busta paga
Circolari
TASI - MODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO
Modello di dichiarazione TASI valido per l'intero territorio nazionale da approvare con DM
Rassegna Stampa
CONFINDUSTRIA ALBERGHI - I grandi designer rivisitano gli antichi alberghi di lusso
Il Sole 24 Ore
E-bonus per gli esercizi ricettivi
Il Sole 24 Ore
Al via la Borsa Mediterranea del Turismo
TTGITALIA
Viaggi pericolosi, approvata norma 'anti-Greta e Vanessa'
TRAVELNOSTOP
La Toscana partecipa a Expo con un palinsesto di 480 eventi e uno stand sensoriale nel Padiglione Italia
EVENT REPORT
Fiera Milano chiude il 2014 in negativo, buone le performance del MiCo e le previsioni per il 2015
EVENT REPORT
Roma perde appeal ma è l'unica italiana tra le 10 destinazioni più apprezzate del mondo
EVENT REPORT
L'aeroporto di Torino rinnova la brand identity
GUIDA VIAGGI
Dal Mibact in arrivo 220 mln per la riqualificazione alberghiera
TRAVELNOSTOP
La Cina scala le classifiche dell'alberghiero mondiale
GUIDA VIAGGI
Federturismo-tassa sui viaggi: "Italia incapace di razionalizzare"
GUIDA VIAGGI
Tapinassi, Mibact: "220 mln in 5 anni per il ricettivo"
GUIDA VIAGGI
News
Expo 2015: una partita da vincere
L'intervento del presidente di Confindustria Giorgio Squinzi pubblicato sul Sole 24 Ore Platinum.
Congiuntura Flash. Marzo 2015
Analisi mensile del Centro Studi Confindustria.
News
Osservatorio Compagnie Alberghiere: Febbraio 2015
Rilevazione Dati Statistici delle Compagnie Alberghiere relativi al mese di Febbraio
Naspi (Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego)
Per la nuova prestazione da considerare neutri i periodi di CIG a zero ore
Il panorama dell’offerta ricettiva è in continua evoluzione e grazie all’elaborazione di studi specifici è possibile tendere alla massimizzazione del profitto e alla minimizzazione del rischio valutando, caso per caso, quali siano le tendenze in atto.
Questi alcuni dei temi affrontati il 19 marzo nel seminario ”Il valore di un albergo: logiche e criteri di stima a Made4Contract Hotel.” L’iniziativa organizzata da Associazione Italiana Confindustria Alberghi, in collaborazione con World Capital e la partecipazione di Assoimmobiliare, è stata l’occasione di incontro tra il mondo dell’accoglienza, quello delle analisi di settore e i rappresentanti del Real Estate.
Dall’incontro è emersa una forte tendenza da alcuni anni verso la riqualificazione del settore – ha dichiarato Franco Carmelo Lentini, Consigliere di Associazione Italiana Confindustria Alberghi nel suo intervento - ma deve essere fatto ancora molto. In uno scenario di crescita costante del turismo mondiale l'Italia oggi è in grado di recuperare il suo ruolo leader, trascinato dalla domanda estera, supportato da Expo 2015 e dalla pur timida ripresa economica nazionale ha dichiarato Emilio Valdameri, Comitato “Sviluppo dell’Infrastruttura Turistico recettiva” di Assoimmobiliare. Tuttavia, nell’intercettare i flussi finanziari nel settore turistico, siamo ancora lontani dalle performance di altri mercati europei; ciò è determinato da vari fattori come la concentrazione delle proprietà immobiliari, la diffusa presenza di catene alberghiere internazionali, la ridotta burocrazia e la trasparenza del mercato, elementi ancora carenti in Italia. La situazione sta, tuttavia, cambiando anche da noi: si guarda favorevolmente alle recenti misure governative, come quelle contenute nello Sblocca Italia, tra cui i condohotel e la liberalizzazione delle grandi locazioni a scopo non abitativo. Entro l’estate la Royal Institution of Chartered Surveyors la più importante Associazione internazionale di professionisti che operano nel settore immobiliare emanerà un documento contenete le linee guida per la valutazione degli alberghi, uno strumento essenziale per alimentare la trasparenza nelle transazioni e la corretta analisi di redditività degli immobili alberghieri.
(Per maggiori informazioni:relazioniesterne@alberghiconfindustria.it)