Menu
  • Associazione Italiana Confindustria Alberghi

    News
    Attività ispettiva 2015
    Aumentano il numero delle ispezioni ed il tasso di irregolarità, si rafforza la lotta al caporalato

    Ammortizzatori sociali in deroga
    Emanata la nota che fornisce chiarimenti in materia di raccordo tra la disciplina degli Ammortizzatori sociali in deroga e il Fondo di Integrazione Salariale

    IMPOSTA DI SOGGIORNO: NO AGLI AUMENTI NEL 2016
    La Corte dei Conti dell'Abruzzo ha confermato l'applicazione anche all'imposta di soggiorno, dell'art. 1 comma 26 della Legge di stabilità 2016 che blocca ogni aumento della pressione fiscale locale.

    Viaggi e vacanze in Italia e all'estero
    Nel 2015 i residenti in Italia hanno effettuato 57 milioni e 910 mila viaggi

    Circolari
    SIAE - PROROGA PAGAMENTO ABBONAMENTO MUSICA D'AMBIENTE FINO AL 18 marzo 2016
    Avvalendosi delle agevolazioni dovute all'Accordo SIAE/Associazione Italiana Confindustria Alberghi.

    IMPOSTA DI SOGGIORNO: NO AGLI AUMENTI NEL 2016
    La Corte dei Conti dell'Abruzzo ha confermato l'applicazione anche all'imposta di soggiorno dell'art. 1 comma 26 della Legge di stabilità 2016 che blocca ogni aumento della pressione fiscale locale.

    Rassegna Stampa
    Turismo culturale, Italia e Russia firmano un accordo
    TTGITALIA

    FareTurismo torna a Roma il 14 marzo 2016
    L'AGENZIA DI VIAGGI

    Il sorpasso: gli italiani scelgono più gli alloggi privati che gli hotel
    TTGITALIA

    PALMUCCI: L'evoluzione della specie alberghiera, working in progress in Italia
    TRAVELNOSTOP

    BIT 2016: accordo Italia-Russia sul turismo culturale
    MiBact

    Gemellaggio Mantova e Matera: firmato l'accordo
    GUIDA VIAGGI

    'Unite for Heritage', martedì a Roma presentazione caschi blu cultura
    TRAVELNOSTOP

    Viaggi d'affari, nel 2015 si registra un +4,5%, mete al top Usa e Brasile
    TRAVELNOSTOP

    In Italia la scuola che formerà i Caschi Blu della cultura
    TTGITALIA

    Toscana, Ciuoffo: continuare ad investire e programmare
    TRAVEL QUOTIDIANO

    PALMUCCI: Catene alberghiere in crescita in Italia secondo Horwath Htl
    TRAVEL QUOTIDIANO

    PALMUCCI: Cresce l'offerta ricettiva tricolore di catena
    GUIDA VIAGGI

    Franceschini: "L'Enit? Ci stiamo lavorando"
    TTGITALIA

    Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it 

    Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".

    Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it 

    V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it 

    Circolari
    LEGGE DI STABILITA 2016 - MISURE IN MATERIE DI CREDITO E FINANZA
    Circolare Confindustria che illustra le principali misure in materia di credito e finanza contenute nella Legge di Stabilità per il 2016

    Rassegna Stampa
    Quasi 58 milioni di viaggi nel 2015, all'estero preferite Spagna-Francia
    TRAVELNOSTOP

    Ue, addio Schengen costerebbe a turismo fino a 20mld
    TRAVELNOSTOP

    Apre a Milano BIT 2016: i convegni e i seminari della meeting industry da seguire
    EVENT REPORT

    Gli alberghi di lusso secondo gli italiani: i 3 elementi che non possono mancare
    EVENT REPORT

    Competizione e competitività: 5 trend di mercato che impattano sulle location per eventi
    EVENT REPORT

    Anno d'oro per l'Italia, con o senza Enit
    L'AGENZIA DI VIAGGI

    Aeroporti europei: nel 2015 traffico passeggeri in crescita del 5,2%
    L'AGENZIA DI VIAGGI

    Turismo sostenibile: ovvero quando il cliente vuole spendere di più
    TTGITALIA

    Antincendio negli hotel, adeguamento prorogato al 31 dicembre
    TTGITALIA

    Il consiglio esecutivo dell'Unwto in maggio a Malaga
    TRAVEL QUOTIDIANO

    Ue: turismo 'senior' volano per rilanciare le economie locali?
    TRAVELNOSTOP

    Bit verso rinascita. Peraboni: in 3 anni torneremo a dati pre-crisi
    TRAVELNOSTOP

    Anno d'oro per gli investimenti alberghieri, maxioperazioni anche in Italia
    TTGITALIA

    CONFINDUSTRIA ALBERGHI: L'Italia cambia: in crescita gli hotel legati alle catene alberghiere
    TTGITALIA

    PALMUCCI: Bit 2016, Cresce numero camere gruppi alberghieri italiani
    ASKANEWS

    Comunicati Stampa
    IN BIT2016 SI PARLA DELL'EVOLUZIONE DELLA SPECIE ALBERGHIERA Presentazione della ricerca Hotels & Chains in Italy 2016
    Comunicato Stampa

    Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it 

    Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".

    Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it 

    V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it 

    Presentazione della ricerca Hotels & Chains in Italy 2016 

    È stato presentato oggi, presso l’area Mice di Bit 2016 di Milano, lo studio di Horwath HTL Hotel Chains in Italy 2016 che quest’anno si è realizzato grazie anche alla collaborazione di Associazione Italiana Confindustria Alberghi e RES - STR Global e TrustYou™.

    L’indagine delinea le evoluzioni intervenute nel settore ricettivo italiano sia nell’ottica delle compagnie alberghiere che di quelle delle strutture indipendenti.

    Come si muove il mercato in termini di domanda e offerta? Come si sviluppano le catene alberghiere? In che modo i brand internazionali si avvicinano al prodotto turistico italiano? Quali gli investimenti nel settore attirano maggiormente le aziende estere?

    A queste e tante altre domande si è data una prima risposta durante l’incontro di oggi. Gli esiti della ricerca sono stati presentati da Giorgio Ribaudo,  Project Manager di Horwath HTL e discussi da Giorgio PalmucciPresidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi.  

    Novità assoluta di questa edizione è l’analisi dell’offerta ricettiva italiana e uno studio sulla penetrazione dei brand per tipologia di contratto di gestione.

    Dalle prime analisi è emerso che, benché inferiore rispetto alle dato medio europeo, dal 2003 ad oggi il numero di camere dei gruppi alberghieri italiani è cresciuto passando dal 6% al 14% rispetto all’offerta complessiva e si prevede un ulteriore margine di crescita che nel biennio 2017/2018 potrà raggiungere il 15%. La dimensione di una struttura alberghiera di catena,  conta mediamente 109 stanze mentre in Italia il dato è pari a 33 unità.

    L’attuale attività di riqualificazione del comparto sta trainando positivamente le aziende del segmento up-scale e luxury che colgono le opportunità per ampliare il proprio business mentre le strutture 1 e 2 stelle sono diminuite del 32,6% rispetto al 2004.

    Il settore alberghiero italiano sta cambiando lentamente ma occorrerà attendere ancora qualche anno prima che si profili un assetto nuovo e più vicino agli standard europei.

    Aver partecipato alla realizzazione della ricerca Hotels & Chains in Italy 2016 rappresenta un motivo di soddisfazione per l’Associazione – dichiara Giorgio Palmucci, Presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi. Sono tanti gli aspetti emersi dallo studio ed è importante evidenziare i punti di forza del settore così come gli elementi di criticità per programmare interventi mirati in un mercato fortemente caratterizzato dalla concorrenza internazionale. Il settore alberghiero italiano ha un potenziale inespresso e deve tener conto dei mutamenti in atto dotandosi di tutti quegli strumenti in grado di anticipare tendenze e opportunità che possono arrivare anche attraverso gli investimenti internazionali

    “Secondo Giorgio Ribaudo, Project Manager di Horwath HTL – La crescita della presenza delle catene è una delle prove del processo di rigenerazione del sistema alberghiero italiano. Non è un fattore a cui guardiamo come positivo per se ed in quanto tale, ma può portare beneficio ad alcune destinazioni ed in specifici segmenti di offerta, soprattutto quando non da luogo a nuove camere nel sistema ma al rinnovamento e riposizionamento di quanto esiste già. L’aumento della componente estera nella domanda alberghiera è sintomo e causa allo stesso tempo di una maggiore attenzione delle catene internazionali verso il nostro Paese

    I dati positivi di chiusura del 2015 del settore turistico ricettivo italiano sul campione da noi analizzato faranno sicuramente aumentare l’interesse delle catene internazionali per il bel Paese, anche e soprattutto per quelle destinazioni cosiddette secondarie che mostrano segnali di crescita. Basti pensare a Torino, la cui ottima performance e l’impegno profuso per la promozione del suo patrimonio artistico e culturale ha fatto sì che il New York Times la inserisse tra le mete da non perdere nel 2016. Questo, unitamente al potenziamento dei collegamenti aerei con Asia e Stati Uniti, richiamerà sempre più l’attenzione degli stakeholder internazionali per gli investimenti nel comparto alberghiero in Italia” – commenta Marco Malacrida, Presidente di RES – STR Global e TrustYou™.

    Per maggiori informazioni:

    Relazioni Esterne
    ASSOCIAZIONE ITALIANA CONFINDUSTRIA ALBERGHI
    Viale Pasteur, 10 - 00144 Roma
    tel. +39.06.5924274 cell. +39.338.3132093
    fax +39.06.54281933
    http://www.alberghiconfindustria.it | relazioniesterne@alberghiconfindustria.it

    News
    Bando Isi 2015: inserimento online del progetto
    Procedura informatica per l'inserimento dei progetti finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

    Fondo di integrazione salariale: apprendisti destinatari
    Valorizzazione degli apprendisti nel computo della media occupazionale dei datori di lavoro con più di quindici dipendenti

    "Mice, ci vogliono le catene?"
    BIT 2016: Giovedì 11 febbraio - ore 15.00-17.00 - Mice Room - Area Mice World (Pad 11)

    Hotels & Chains in Italy 2016 - The Report
    Decreto sulla proroga di termini previsti da disposizioni legislative, votata la fiducia
    Tra le disposizioni inserite nel cd "milleproroghe" lo slittamento del termine di adeguamento alla normativa antincendio negli alberghi

    Rassegna Stampa
    Verri, Puglia Promozione: "È il momento di crescere"
    TTGITALIA

    Design, reputazione e spa al top per italiani in cerca di hotel di lusso
    TRAVELNOSTOP

    Alitalia, da giugno al via il volo diretto per Città del Messico
    TRAVELNOSTOP

    Torino 10 anni dopo la fiaccola delle Olimpiadi
    TTGITALIA

    Svolta social per la promozione turistica della Lombardia, arriva il nuovo brand
    TTGITALIA

    Parolini-Lombardia: piano di investimenti per 60 mln a sostegno del settore
    GUIDA VIAGGI

    Istat: gli italiani in vacanza hanno scelto Italia e Spagna
    TTGITALIA

    Il digitale nel 2016: i numeri di web e social in Italia e nel mondo
    EVENT REPORT

    Gli alberghi di lusso secondo gli italiani: i 3 elementi che non possono mancare
    EVENT REPORT

    Tax credit digitalizzazione, da domani al 24 febbraio l'invio delle istanze
    TRAVELNOSTOP

    Oltre 45 milioni di pernottamenti: la Toscana cerca il record
    TTGITALIA

    Numeri, tendenze e new entry a Bit 2016
    L'AGENZIA DI VIAGGI

    TripAdvisor, ecco la top ten degli hotel più belli d'Italia
    WEBITMAG

    Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it 

    Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".

    Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it 

    V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it 

    News
    AVVISO 5/02/2016: Tax Credit digitalizzazione
    Nuovo calendario

    Rassegna Stampa
    Ancora boom di visite al museo per la domenica gratis
    TRAVELNOSTOP

    1,95 mld di pax in Europa e l'aeroporto di Istanbul scalza Francoforte
    TRAVELNOSTOP

    Isole Eolie, in arrivo la tassa di sbarco per i turisti
    TTGITALIA

    L'ex commissario Expo Sala vince le primarie di Milano
    TTGITALIA

    Ecommerce in Italia: la pubblicità tocca i 250 milioni di euro
    L'AGENZIA DI VIAGGI

    BMT invita 600 adv a Napoli per i 20 anni della Borsa
    IL GIORNALE DEL TURISMO

    Ryanair resterebbe in Italia ma senza tassa, ministero apre ma non accetta minacce
    TRAVELNOSTOP

    Tassa di soggiorno anche a Airbnb, ecco quanto frutterebbe ai Comuni
    TTGITALIA

    Aeroporti europei, Istanbul scalza Francoforte
    WEBITMAG

    Presenze in ripresa nel 2015 per l'Emilia Romagna
    TTGITALIA

    Eventi
    BIT 2016 International Tourism Exchange Milano, 11-13 febbraio 2016
    Milano, Rho Fiera Milano S.p.A. Strada Statale del Sempione, 28

    Tutte le informazioni sono consultabili all'indirizzo www.alberghiconfindustria.it 

    Per accedere in automatico alle informazioni della Newsletter cliccando direttamente sulla notizia prescelta è necessario per la prima volta salvare Username e Password utilizzando il flag "memorizza i dati di accesso".

    Nel caso in cui non vi ricordate o non siete provvisti delle credenziali di accesso vi invitiamo a contattarci all'indirizzo affarigenerali@alberghiconfindustria.it 

    V.le Pasteur, 10 - 00144 Roma (RM), Italia T +39.06.5924274 F +39.06.54281933 - info@alberghiconfindustria.it