Menu
  • Astoi

    Astoi Confindustria Viaggi invita le Autorità competenti a fornire informazioni più chiare e puntuali in materia di viaggi, sia outgoing che incoming, per evitare nei consumatori l’ingenerarsi di uno stato d’ansia, frutto di personali timori che non trovano ancoraggio in circostanze oggettive. 

    “Le recenti dichiarazioni su Alitalia da parte del Governo confermano purtroppo una situazione ancora di grande incertezza e stallo. In particolare, la mancanza di chiarezza e di informazioni certe genera forte preoccupazione da parte di tutta la filiera. 

    Questo “balletto” di soluzioni, a volte a dir poco estemporanee, sembra essere lo specchio della stessa situazione in cui versa la politica italiana.

    • Calmierare la pressione fiscale sugli operatori
    • Necessità di interventi urgenti su aeroporto e rete stradale
    • Maggiore tutela con polizia turistica e controllo dei beach boys
    • Creare una rappresentanza in Italia per promuovere la destinazione

    La totalità degli associati ASTOI ha registrato una crescita delle prenotazioni rispetto al 2018, in un range che va dal 5% al 10%.

    Nonostante l’andamento discontinuo delle vendite, grazie agli alti volumi realizzati entro il 31 marzo, che hanno assicurato una buona parte del fatturato estivo dei tour operator, e alla ripresa della domanda e delle prenotazioni tra fine maggio e inizio giugno, le previsioni per l’estate 2019 restano positive e in crescita.

    IL MINISTRO DEL TURISMO ON. CENTINAIO

    PARTECIPA ALLA CENA DI GALA

    E CONSOLIDA IL DIALOGO AVVIATO CON L’ASSOCIAZIONE