In merito all’ipotesi di un possibile accorpamento del Dipartimento del Turismo al Ministero degli Affari Regionali, il Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi, Roberto Corbella, commenta: “Non intendiamo partecipare ad un dibattito sterile su ipotesi di scuola circa possibili accorpamenti, ma intendiamo ancora una volta ribadire che il vero problema è che in questo Paese non si è mai avuto un programma politico chiaro, un piano industriale degno di questo nome per il turismo.
18 aprile 2012
8 aprile 2012
Primavera dolce viaggiare – Lavorare
Quelle mete da sogno a portata di... tasca – Lavorare
L' intenzione del Governo di aumentare di ben 2 euro i diritti d'imbarco, a partire dal 1 luglio 2013, a copertura del ddl sulla riforma del mercato del lavoro, ci lascia basiti. In questa fase a dir poco cruciale per il settore, con la contrazione già ai minimi termini della capacità di spesa degli italiani, l'introduzione di questo nuovo balzello sui viaggi è fortemente penalizzante.
"Apprendiamo con piacere della nomina di Pier Luigi Celli alla presidenza dell’Enit – Agenzia Nazionale del Turismo e, in linea con quanto già annunciato dal Presidente di Federturismo Confindustria, esprimiamo le nostre congratulazioni a questo manager di alto profilo, formulandogli i migliori auguri per un proficuo lavoro al servizio del turismo nazionale”.