Positivi i dati sull'autonoleggio nei primi sei mesi dell'anno: tiene il fatturato (+1,9%), cresce la flotta (+3,3%), aumentano le immatricolazioni (+19,6%). Lo conferma il report
semestrale sullo stato di salute del comparto condotto da Aniasa, l'Associazione nazionale industria dell'autonoleggio e servizi automobilistici di Confindustria. Da gennaio a giugno, il fatturato è salito a 2,48 miliardi di euro, con una flotta di 683mila veicoli e 211mila immatricolazioni, di cui 94mila a breve termine e 116mila a lungo termine.
Positivo l'andamento del noleggio a breve termine, con un fatturato di circa 451 milioni di euro (+2,8% rispetto ai primi sei mesi del 2014) e un significativo aumento dei giorni di noleggio che hanno superato quota 12,7 milioni (+5,7%). La crescita del giro d'affari è stata guidata dalle location aeroportuali (+3,3%), prima di quelle situate nei centri cittadini o presso le stazioni ferroviarie (+2%). Cresce il numero dei clienti che noleggia rivolgendosi direttamente agli operatori attraverso siti o punti vendita (+4,5%).
Nei primi sei mesi dell'anno oltre 11.400 persone al giorno (circa 475 ogni ora) hanno fatto ricorso ai servizi del rent-a-car. Alla luce della crescita del settore, "pur ostacolata da normative fiscali e da una burocrazia che non hanno pari nel resto d'Europa - dichiara Fabrizio Ruggiero, presidente Aniasa - appare oggi quanto mai opportuna una maggior attenzione del legislatore nazionale e delle Pa locali verso le nuove forme di mobilità cittadina''.
Per maggiori informazioni: www.aniasa.it
Presentato il 13° Rapporto Aniasa sullo stato di salute del settore del noleggio veicoli e illustrata una proposta per il riordino della tassazione sulle auto aziendali.
“Nel 2013 e nei primi mesi dell’anno in corso il settore delle flotte aziendali a noleggio e del rent-a-car è tornato a crescere, nonostante la miope stretta fiscale, la crisi dell’automotive, i poco efficaci incentivi per i veicoli a basse emissioni, l’aumento incontrollato dei premi assicurativi e la piaga dei furti d’auto”.
(Per maggiori informazioni: www.aniasa.it)
Fabrizio Ruggiero, numero uno di Europcar, è il nuovo Presidente di ANIASA, l’Associazione nazionale industria dell’autonoleggio e servizi automobilistici che rappresenta all’interno di Confindustria il settore del noleggio veicoli.