Il 24 aprile la Presidente di Federturismo Confindustria, Marina Lalli è intervenuta - nell'ambito della terza edizione di “Orchidays – Nel fiore di Mattinata”, il primo festival interamente dedicato alle orchidee spontanee del territorio pugliese - al "Talking Green. Quando l'orchidea diventa turismo" dedicato ai temi della sostenibilità ambientale quale fattore determinante per la competitività e l’economia del Paese e sulla promozione dei principi dell’Agenda 2030.

L’evento vuole sottolineare la condivisione di intenti tra il Comune di Mattinata e la Regione Puglia in tema di turismo e il Festival rientra nella strategia turistica dell’amministrazione comunale volta a promuovere la città non solo durante il periodo estivo, ma tutto l’anno con un'offerta turistica sempre più mirata alla destagionalizzazione.

Il turismo sostenibile sta vivendo una crescita esponenziale, ha dichiarato Lalli nel suo intervento, affermandosi come uno dei principali trend del settore turistico a livello globale. Un mercato che entro il 2031, arriverà a toccare i 8,73 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuale del +18,8%. Questa trasformazione è alimentata da una crescente consapevolezza ambientale e sociale da parte dei viaggiatori che sempre più spesso scelgono destinazioni e esperienze che rispettino i criteri ESG (Environmental, Social, Governance).

(Per maggiori informazioni: b.ongaro@federturismo.it)