Secondo l’indagine di Cna Turismo e Commercio e quella di Coldiretti/Ixè anche l’ultimo ponte di primavera, quello del Primo Maggio, fotografa le ottime condizioni del turismo italiano: almeno 10 milioni di vacanzieri, tra connazionali ed esteri, hanno viaggiato per l’Italia tra il 30 aprile e il 4 maggio, generando un giro d’affari superiore ai 4 miliardi di euro.
Di questi dieci milioni di vacanzieri almeno sei milioni hanno pernottato fuori casa in strutture ricettive alberghiere o extralberghiere. I turisti internazionali si stima siano stati due milioni e mezzo, in maggior parte provenienti da Stati Uniti, Europa centrale, Regno Unito e Paesi asiatici. La media dei pernottamenti è stata di tre notti e quattro per gli stranieri, con una tendenza alla crescita.
Particolarmente significative le 600mila presenze nei 26mila agriturismi che impreziosiscono l’offerta turistica tricolore: un’ennesima testimonianza di come l’autenticità e la genuinità della tradizione enogastronomica italiana siano un fortissimo volano turistico.
(Per maggiori informazioni:https://www.cna.it/area-tematica/turismo-e-commercio/; https://www.coldiretti.it/prodotto/ixe)