Menu
  • News 2025

    Secondo il quadro tracciato dall’ultimo rapporto trimestrale della Commissione Europea per i viaggi, il turismo europeo si mostra resiliente.

    I viaggiatori utilizzano sempre più spesso i loro smartphone per prenotare voli, gestire pagamenti e programmi fedeltà, nonché per gestire le procedure di check-in, immigrazione, imbarco e bagagli.

    Secondo i dati dell’Osservatorio SpendingPulse di Mastercard, combinati con le previsioni macroeconomiche provenienti dal Mastercard Economics Institute (Mei), la spesa dei consumatori in Europa (escluso il settore auto) è prevista in aumento del 3,1% su base annua considerando il periodo delle festività che va dal 1° novembre al 24 dicembre 2025. Anche per i consumatori italiani si registra un aumento stimato del 2,1%.

    Il nuovo Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2025, curato da Roberta Garibaldi, presidente di Aite, fotografa una crescita significativa della domanda internazionale.

    Il turismo esperienziale si conferma una risorsa strategica per l’Italia secondo la ricerca “Driving Sustainable Tourism: GetYourGuide’s Impacts in Italy”.