Menu
  • I Soci

    Accesso riservato ai Soci.

    Per maggiori informazioni:
    Valeria Fantozzi
    Tel. 06/5903389
    v.fantozzi@federturismo.it

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

     

    Accesso riservato ai Soci

    • Versione definitiva della Legge di stabilità
    • Testo completo dell'audizione del Ministro Bray

    Si allega la pdf versione definitiva del testo del disegno di legge di stabilità  che inizia il suo iter parlamentare dalla Commissione Bilancio del Senato nei prossimi giorni.
    Si segnala la cancellazione della norma che prevedeva la soppressione dell'Enit con relativo trasferimento all'Agenzia ex ICE.
    Si segnalano:
    - il comma 25 art. 10 che propone il trasferimento del capitale sociale di Promuovitalia al Ministero dell'Economia e delle Finanze ed il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ne diventa azionista.
    - il comma 6 dell'art. 3 prevede la destinazione del 50% (pari a 100 milioni per i tre anni 2014/2015/2016) del fondo, istituito dall'art. 43 del d.l 25/8/2008 presso il Ministero dello sviluppo economico, a Contratti di Sviluppo in ambito turistico nelle aree dell'Obiettivo Convergenza.

    Si allega inoltre il  pdf testo completo dell'audizione del Ministro dei Beni e attività culturali e del turismo dell'on. Bray dello scorso mercoledì 16 ottobre. 

    News riservata ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

     

    News riservata ai Soci

    E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 del 30 luglio 2014, la legge n. 106/2014 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, recante disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo.  
     
    Il provvedimento è entrato in vigore il 31 luglio 2014.
     
     
     
    Per maggiori informazioni: 
    Valeria Fantozzi

     

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci
    Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci

    Read More

    Accesso riservato ai Soci.

    Per maggiori informazioni:
    Valeria Fantozzi
    Tel. 06/5903389
    v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci

     

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci.

    Per maggiori informazioni:
    Valeria Fantozzi
    Tel. 06/5903389
    v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    {member}IN SINTESI

    - Il CDM ha approvato il decreto sui conti e la riforma fiscale 
    - Al Senato continua la discussione sul Decreto Sviluppo   

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

     

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci


    Accesso riservato ai Soci.

    Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Per maggiori informazioni:
    Valeria Fantozzi
    Tel. 06/5903389
    v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Per chiarimenti:

    Valeria Fantozzi
    Tel. 06/5903389
    v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Senato della Repubblica

    Con 170 voti favorevoli e 136 contrari, il Senato ha approvato la questione di fiducia posta dal Governo sul maxiemendamento, allegato, interamente sostitutivo dell'articolo unico della (A.S.2228) conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica.

    Il provvedimento passa ora alla Camera per la seconda lettura.

    Si ricorda che il testo deve essere approvato entro il 29 luglio.

    Tra le novità introdotte dal maxiemendamento si segnala che in futuro l'autocertificazione  sostituirà ogni genere di autorizzazione per avviare un'impresa (art. 48 quater)

    Ogni autorizzazione sarà sostituita da una segnalazione dell'interessato, con la sola esclusione dei casi in cui sussistono vincoli ambientali, paesaggistici o culturali e degli atti rilasciati dalle amministrazioni preposte alla difesa nazionale, alla pubblica sicurezza, all'immigrazione, all'asilo, alla cittadinanza, all'amministrazione della giustizia, all'amministrazione delle finanze, ivi compresi gli atti concernenti le reti di acquisizioni del gettito, anche derivante dal gioco, nonchè quelli imposti dalla normativa comunitaria.

    L'attività potrà iniziare dal giorno della presentazione della segnalazione all'amministrazione competente. Raddoppiano, passando da 30 a 60 giorni dal giorno della segnalazione, i tempi entro quali l'amministrazione competente, in caso di accertata carenza dei requisiti, può adottare motivati provvedimenti i divieto della prosecuzione dell'attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi dell'attività stessa, salvo che l'interessato non si conformi alla normativa vigente entro un termine fissato dall'amministrazione che non potrà comunque essere inferiore a 30 giorni.

    I commi 14 e 16 dell'articolo 14, relativi alla tassa addizionale dell'imbarco e la tassa di soggiorno per Roma Capitale, sono rimasti invariati.

    E' stato aggiunto un fondo da 50 milioni di euro per accompagnare i piani di rientro degli enti commissariati.

    Per leggere tutto: http://www.senato.it/lavori/21415/150723/ultimasintesiseduta.htm

    Per maggiori informazioni:

    Valeria Fantozzi
    Tel. 06/5903389
    v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

     

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci
    Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

     

    Accesso riservato ai Soci

    Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci.

    (Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it)

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci
    Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci



    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci.

    Per maggiori informazioni:
    Valeria Fantozzi
    Tel. 06/5903389
    v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci.

    Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    IN SINTESI

     

    • Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento di Economia e Finanza 2012;
    • La Riforma del Lavoro prosegue il suo iter parlamentare nella Commissione Lavoro del Senato;
    • La Camera ha approvato il decreto semplificazioni fiscali/tributarie;
    • Le Regioni hanno presentato un Piano strategico nel corso del Comitato permanente di coordinamento in materia di turismo.

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Per chiarimenti:

    Valeria Fantozzi
    Tel. 06/5903389
    v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    {member} Senato della Repubblica

    Il 25 gennaio scade il termine per la presentazione degli emendamenti al decreto mille proroghe (A.S.1955), in discussione presso la Commissione Affari Costituzionali.

    Si ricorda che l'art.1 comma 18 proroga al 31 dicembre 2012 il termine delle concessioni demaniali a fini turistico ricettive.

    Per leggere tutto: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=SommComm&leg=16&id=450733

    Consiglio dei Ministri


    Il Consiglio dei Ministri del 22 gennaio ha approvato un decreto legislativo per il recepimento della direttiva comunitaria 8/2008  in materia di territorialità delle prestazioni di servizi, finalizzata al ovviare al problema dell’assolvimento dell’IVA in uno Stato membro diverso da quello di stabilimento del committente.

    Per leggere tutto: http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/testo_int.asp?d=54694

    Per maggiori informazioni:
    v.fantozzi@federturismo.it - Tel. 06/5903389

    Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it - Tel. 06/5903389/{member}
    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci.

    Per maggiori informazioni:v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci


    Accesso riservato ai Soci.
    (Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it)
    Accesso riservato ai Soci

    Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci
    Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci

    Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Per maggiori informazioni:

    Valeria Fantozzi
    Tel. 06/5903389
    v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci.

    Per chiarimenti:

    Valeria Fantozzi
    Tel. 06/5903389
    v.fantozzi@federturismo.it

    {member}Camera dei Deputati

    La Camera ha approvato l'emendamento del Governo interamente sostitutivo del decreto legge del mille proroghe (A.C. 4086).

    Il testo sarà all'esame delle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato, e domani, 26 febbraio, dovrebbe essere votato dall'Aula per essere definitivamente approvato entro il 27 febbraio.

    Si ricorda che la proroga della prevenzione antincendi nelle strutture ricettive al 31 marzo 2011 non è stata modificata.

    (Per maggiori informazioni: http://www.camera.it/410?idSeduta=440&resoconto=sommario&indice=alfabetico) 

    X Commissione Attività produttive

    Il 23 febbraio Paolo Zegna, Vice Presidente per l'Internazionalizzaizone di Confindustria, è stato audito sulla proposta di legge per le misure per la pubblicazione economica dell'immagine turistica (A.C. 2793 e A.C. 3553).

    Si ricorda che il testo propone l'accorpamento delle sedi estere dell'ICE, ENIT, e altri enti operanti nel settore della promozione dell'Italia all'estero con degli sportelli unici denominati "Sportelli Italia".

    Per maggiori informazioni:http://www.camera.it/view/doc_viewer_full?url=http%3A//documenti.camera.it/_dati/leg16/lavori/bollet/201102/0223/pdf/intero.pdf&back_to=http%3A//www.camera.it/210%3FslAnnoMese%3D201102%26slGiorno%3D23

    Il 24 febbraio ha avuto luogo l'audizione del Ministro Brambilla sul codice e sull'operato del dicastero.

    Per maggiori informazioni: http://www.camera.it/view/doc_viewer_full?url=http%3A//documenti.camera.it/_dati/leg16/lavori/bollet/201102/0224/pdf/10.pdf&back_to=http%3A//www.camera.it/21

    VII Commissione Cultura

    Era all'ordine del giorno la discussione del disegno di legge (A.C. 3428) che propone l'inserimento dei parchi di divertimento tra le imprese turistiche comma 1 art. 7 della legge 135, ma il disegno di legge non è stato trattato.

    Per maggiori informazioni: http://www.camera.it/view/doc_viewer_full?url=http%3A//documenti.camera.it/_dati/leg16/lavori/bollet/201102/0222/pdf/07.pdf&back_to=http%3A//www.camera.it/210%3FslAnnoMese%3D201102%26slGiorno%3D22

    Senato della Repubblica

    L'Aula del Senato ha votato il 23 febbraio i pareri di risoluzione al testo del federalismo municipale, A.G. 292 bis, riproposto dal Governo, in seguito alle contestazioni del Presidente Napolitano sull'iter parlamentare del testo.

    L'articolo, ora art. 4), sulla tassa di soggiorno è invariato.

    Il testo dovrà essere sottoposto dal 1 marzo al parere della Camera dei Deputati.

    Per maggiori informazioni: http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/docnonleg/20812.htm

    Commissione Bicamerale Semplificazione

    Il Presidente Winteler è stato audito sul Codice del turismo A.G. n. 327 presso la Commissione Bicamerale per la semplificazione che dovrà esprimere il relativo parere entro il 2 marzo.

    Il Presidente era accompagnato da Maria Carmela Colaiacovo (Presidente di Confindustria Alberghi), da Elena David (Presidente di Confindustria AICA) e Roberto Corbella (Presidente di ASTOI).

    La discussione del testo continua la prossima settimana.

    Terminata la discussione nella suddetta Commissione, si ricorda che le commissioni riunite delle Attività Produttive dovranno esprimere il parere entro il 12 marzo.

    Per maggiori informazioni: http://www.camera.it/682?atto=327&tipoatto=Atto&leg=16&tab=1#inizio


    Per chiarimenti:

    Valeria Fantozzi
    Tel. 06/5903389
    v.fantozzi@federturismo.it

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Per maggiori informazioni:
    Valeria Fantozzi
    Tel. 06/5903389
    v.fantozzi@federturismo.it

     

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci.
    (Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it)

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Per chiarimenti:

    Valeria Fantozzi
    Tel. 06/5903389
    v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

     

     

     

     

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci.

    Per maggiori informazioni:

    Valeria Fantozzi
    Tel. 06/5903389
    v.fantozzi@federturismo.it

     

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci.

    (Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it)

    Accesso riservato ai Soci

     

    Accesso riservato ai Soci

     

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci.

    Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it)

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci
    Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci.

    (Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it)

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci.
    (Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it)

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservata ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

     

     

     

    Accesso riservato ai Soci
    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci.
    (Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it)

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    (Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it)
    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci.
    (Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it)

    Notizia riservata ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    {member}

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    {member}Senato della Repubblica

    Il 12 gennaio è iniziata la discussione presso la commissione Affari Costituzionali della legge di conversione del decreto legge n. 194 del 30 dicembre 2009, G.U. n. 302 del 30 dicembre 2009 con  scadenza del 28 febbraio 2010, in breve  il decreto mille proroghe  (A.S.1955).

    Si ricorda che l'art.1 comma 18 proroga al 31 dicembre 2012 il termine delle concessioni demaniali a fini turistico ricettive.

    Per leggere tutto: http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Ddliter/34761.htm

    Camera dei Deputati

    Di interesse non prettamente del settore ma sulle imprese in generale si segnala che presso la Commissione Attività Produttive  è iniziata la discussione della proposta di legge Norme per la tutela della libertà d'impresa. Statuto delle imprese (A.C. 2754)

    La proposta di legge  prevede misure in materia di: semplificazione a salvaguardia dell'attività d'impresa (es. trasparenza dell’informazione relativa agli appalti pubblici); azioni di incentivazione (es. riserva minima del 50% degli incentivi per l'internazionalizzazione e l'innovazione); regimi di tassazione (es. limiti all’imposizione fiscale diretta e indiretta).

    Inoltre prevede l'istituzione di un'Agenzia nazionale per le micro, piccole e medie imprese con il compito di elaborare proposte per lo sviluppo delle imprese ed analizzare l'impatto dei disegni di legge governativi e degli schemi di decreti legislativi sulle stesse.

    Le altre proposte di iniziativa parlamentare prevedono ulteriori misure quali: disposizioni di favore verso l'occupazione e l'imprenditoria femminile; disposizioni per favorire la ricerca e la cooperazione fra università e piccole e medie imprese; disposizioni per favorire l'avvio di nuove attività imprenditoriali da parte dei giovani.

    Per leggere tutto: http://www.camera.it/_dati/leg16/lavori/schedela/trovaschedacamera_wai.asp?PDL=2754

    Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it - Tel. 06/5903389/{member}
    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    {member}IN SINTESI

    • Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Crescita;
    • Il Ministro Piero Gnudi ha presentato il Piano strategico di rilancio per il turismo al Presidente del Consiglio Mario Monti;
    • La Riforma del mercato del lavoro all'esame delle Commissioni della Camera;
    • Si è riunita la Commissione nazionale del Turismo della Conferenza nazionale turismo italiano della Conferenza Stato-Regioni.

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    {member}Consiglio dei Ministri

    Il Consiglio dei Ministri del 14 ottobre ha approvato il disegno di legge della stabilità, allegato, ovvero la Finanziaria 2011. La proposta di legge ha una natura tabellare ed è espressione della manovra economica approvata la scorsa estate, decreto legge n. 78/2010 divenuta L. 122/2010.

    Accesso riservato ai Soci

    Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci.

    Per maggiori informazioni: v.fantozzi@federturismo.it


    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

     Accesso riservato ai Soci

    Si ricorda che l'accesso è riservato ai Soci.

    Accesso riservato ai Soci.

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

     

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

     

     

    Accesso riservato ai Soci


    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    {/member}

    IN SINTESI
    • Approvato dal Consiglio dei Ministri, dopo l'iter parlamentare, lo schema di decreto legislativo di recepimento  per l’individuazione di regole comuni per la determinazione e la riscossione di diritti aeroportuali.  
    • Audizione del Ministro per le politiche comunitarie cui canoni demaniali. Riprende la discussione sul disegno di legge relativo alla riforma portuale.
    RESOCONTO COMPLETO

    Consiglio dei Ministri

    Il Consiglio dei Ministri dello scorso 6 ottobre ha approvato, su proposta del Ministro per le Politiche Europee Anna Maria Bernini e dei Ministri di settore, lo Schema di Decreto legislativo recante attuazione della Direttiva 2009/12/CE sul quale sono stati acquisiti i pareri prescritti, per l’individuazione di regole comuni per la determinazione e la riscossione di diritti aeroportuali negli aeroporti aperti al traffico commerciale aereo.

    Il decreto legislativo prevede che, per gli aeroporti con un volume di traffico superiore a 5 milioni di passeggeri all'anno, sia introdotto un sistema di tariffazione orientato ai costi effettivi delle infrastrutture dei servizi nonché a specifici obiettivi di efficienza. L'ENAC (Ente nazionale dell'aviazione civile) svolgerà il ruolo di authority di controllo per verificare il rispetto di criteri di trasparenza. Le nuove tariffe dovranno tener conto degli oneri sulle infrastrutture effettivamente utilizzate ed incentivare gli investimenti per l'innovazione tecnologica e la sicurezza dello scalo. Il provvedimento mira a favorire la libera concorrenza, dare impulso all'ammodernamento delle aerostazioni e ad agevolare l'allineamento delle tariffe alla media europea.

    LINK: http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/testo_int.asp?d=65068

    Senato della Repubblica

    Le Commissioni riunite Lavori pubblici e Industria, martedì 4 ottobre, hanno ascoltato il Ministro per le Politiche europee, Anna Maria Bernini, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle concessioni demaniali marittime ad uso turistico-ricreativo.

    Pur condividendo le difficoltà del settore, il Ministro ha sottolineato l'importanza di attenersi alle Direttive comunitarie e non prorogare oltre il 2015 le concessioni.

    Il seguito della procedura informativa continuerà nelle prossime settimane.

    LINK: http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/259600.pdf

    Per maggiori informazioni:
     
    Valeria Fantozzi
    Tel. 06/5903389
    V.Fantozzi@federturismo.it

    {/member}

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci

    Accesso riservato ai Soci