Menu
  • I Soci

    FILIPPETTI: L’ENNESIMA OCCASIONE MANCATA PER RENDERE IL FONDO NAZIONALE DI GARANZIA UN EFFICACE STRUMENTO A TUTELA DEI TURISTI  

    “Ormai abbiamo capito che la politica è incapace di fornire risposte concrete alle esigenze delle imprese di questo settore, perennemente negletto e sottostimato, ma, sinceramente, credevamo che almeno le esigenze dei consumatori – turisti potessero avere maggiori chances di ascolto”.

    Con queste parole, Nardo Filippetti, Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi, commenta l’esito della discussione in corso al Senato in materia di aumento dal 2% al 4% della quota stornata dal premio delle polizze di assicurazione obbligatoria - versato esclusivamente dai tour operator e dalle agenzie di viaggi - come fonte di alimentazione dell'attuale Fondo di Garanzia.

    ASTOI Confindustria Viaggi denuncia il dilagare del fenomeno legato all’abusivismo in materia di organizzazioni di pacchetti di viaggio e ribadisce la necessità di un maggiore contrasto a tale attività che penalizza gli addetti ai lavori rispettosi delle norme vigenti. “All’approssimarsi di una stagione che si rivela ancora una volta difficile, vogliamo segnalare pubblicamente, come già fatto in altre sedi, la concorrenza sleale di quanti si improvvisano organizzatori o venditori di viaggi senza assolvere a tutti gli obblighi giuridici ed economici previsti dalla normativa”, ha dichiarato Nardo Filippetti, Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi. “L’abusivismo è stato troppo a lungo trascurato, anche se ingloba una fetta importante pari, secondo alcune stime, a più del 20% del fatturato complessivo della vendita di viaggi.

    Più che significativa la presenza di ASTOI Confindustria Viaggi alla XXXII Edizione della Bit, in svolgimento dal 16 al 19 febbraio 2012 presso il Polo Fieristico di Rho FieraMilano.

    L'Associazione si presenta con una propria Area Istituzionale e con l'Area Collettiva dei soci, che ospita quest'anno ventidue stand, per una superficie complessiva di circa 400 mq.

    ASTOI Confindustria Viaggi, a seguito del terremoto che ha colpito le isole di Gili e Lombok in Indonesia, comunica che tutti i clienti italiani in loco che hanno acquistato un viaggio con i Tour Operator ASTOI stanno bene e che i Soci e l'Associazione stessa hanno attivato sin da ieri le rispettive Unità di Crisi per la gestione dell'emergenza.

    Nuova iniziativa di marketing firmata da Idee per Viaggiare, socio di Astoi Confindustria Viaggi, che lancia il concorso a premi ''Gira che ti Rigira'', dedicato ai videoamatori in viaggio con il tour operator romano.

    Il 9 giugno ASTOI Confindustria Viaggi  e il Master in Economia del Turismo dell'Università Bocconi, organizzano  alle 10.30 presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano,  il convegno  "Fondo di Garanzia e nuove normative: soluzioni e opportunità per tour operator e agenzie di viaggi, nel mercato che cambia".
    L’evento sarà un momento di confronto per fare il punto sulle principali tematiche riguardanti la normativa nazionale ed europea in materia di pacchetti turistici  e, in particolare, sul nuovo obbligo introdotto dalla Legge 215/2015.
    Sarà anche l’occasione per ASTOI  di presentare un proprio Fondo di Garanzia privato, volto ad assicurare l'adempimento dell'obbligo di protezione dei consumatori dal rischio di fallimento o insolvenza degli operatori, che decorrerà dal prossimo 30 giugno 2016.
     
    (Per maggiori informazioni: astoi@astoi.com

    “Siamo alle solite”, dichiara Nardo Filippetti, Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi, “nel pieno del picco stagionale, unico periodo in cui gli italiani vanno in vacanza, ci ritroviamo a fronteggiare le emergenze dovute alla necessità di riproteggere coloro che sono rimasti a terra.

    Da lungo tempo le Maldive sono interessate da una crisi politica che si è recentemente inasprita, portando alla dichiarazione dello Stato di emergenza nella capitale dell'isola, Malé. L'Unità di Crisi della Farnesina, con la quale siamo in costante contatto, nell'aggiornamento dell'Avviso sul Paese, ha precisato che l'aeroporto internazionale che si trova sull'isola di Hulhule, separata dalla Capitale, non è interessato dall'allerta e che i trasferimenti da e per l’aeroporto verso le isole di destinazione turistica non comportano alcuna sosta sull’isola di Malé. 

    ASTOI Confindustria Viaggi riconferma la propria fiducia nella BMT. L'imminente edizione dell'appuntamento partenopeo, infatti, rivedrà l'Associazione partecipare con la consueta formula dell'area collettiva per i Soci e con un proprio stand istituzionale – Stand 5096, Padiglione 5 – in condivisione con la propria Federazione di appartenenza, Federturismo Confindustria che, per la prima volta, partecipa a BMT.

    Il nuovo Consiglio Direttivo ASTOI, eletto nel corso della parte privata dell’Assemblea Generale dell’associazione, tenutasi ieri a Roma, ha accolto, in occasione del suo insediamento, la candidatura di un nuovo socio, Spacetour del gruppo New Taurus.

    “Dopo l’ingresso di SITI, avvenuto nell’aprile scorso” dichiara il Presidente di ASTOI, Roberto Corbella, “siamo estremamente lieti di accogliere nella compagine ASTOI Spacetour, un tour operator specializzato nel lungo raggio, appartenente al Gruppo New Taurus. Siamo orgogliosi dell’attenzione che operatori dinamici, seri e professionali riservano all’associazione ed intendiamo con forza continuare la strada intrapresa dell’ampliamento della nostra base associativa. Lo sviluppo associativo” conclude Corbella “è certamente uno degli obiettivi prioritari per il prossimo biennio, condivisi dai soci nel corso della nostra Assemblea Generale”.

    Ufficio Stampa & Rel.Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076
    E-mail comunicazione@astoi.com
    Website: www.astoi.it

    Il 9 giugno ASTOI Confindustria Viaggi ha organizzato a Milano,  il convegno  "Fondo di Garanzia e nuove normative: soluzioni e opportunità per tour operator e agenzie di viaggi, nel mercato che cambia".
    L’evento, moderato da Magda Antonioli Direttrice del Master in  Economia del Turismo dell’Università Bocconi, è stato un momento di confronto per fare il punto sulle principali tematiche riguardanti la normativa nazionale ed europea in materia di pacchetti turistici  e, in particolare, sul nuovo obbligo introdotto dalla Legge 215/2015.
    Il Fondo è uno strumento alimentato da capitali privati a garanzia dei clienti che viaggiano con i tour operator associati, uno strumento pensato per durare nel tempo, che comprende sia una parte finanziaria che una assicurativa, gestito nella massima trasparenza per il bene dei soci ha  affermato il Presidente Luca Battifora nel suo intervento.
    Il nuovo Fondo  rientra in un progetto più ampio, che vedrà il lancio di un bollino blu di certificazione perché fare tour operating significa dare al cliente e ai fornitori garanzie precise, anche assicurative.
    Più sfumata  la posizione della distribuzione organizzata, che paga ancora una volta lo scotto della frammentazione. Come network, esiste un progetto che  verrà presentato a breve, ha riferito Franco Gattinoni nel suo intervento. Mentre Gian Paolo Vairo, ad di Welcome Travel Group, ha sollevato qualche perplessità  su quali siano le circostanze  in cui  spetterà alle agenzie di viaggi proteggere i propri clienti: quando si tratta di pacchetti organizzati in proprio, o anche quando vengono venduti pacchetti dei t.o. Senza contare i problemi relativi al calcolo del massimale da assicurare, e alla fideiussione da fornire.  Il rischio, per tutte le agenzie, è di non essere più in grado di operare in proprio dal 1° luglio. I tempi ormai sono veramente stretti ha segnalato il sottosegretario Dorina Bianchi e c’è bisogno della collaborazione delle istituzioni a tutti i livelli. 
    Anche perché all'estero si sono già mossi da tempo, e gli 11 milioni di viaggiatori italiani, e relativo fatturato di 6,7 miliardi di euro che viene dal turismo agenziale, possono diventare molti di più, a patto di fare un vero gioco di squadra.
     
    (Per maggiori informazioni: astoi@astoi.com

    Si è svolto lunedì scorso al Cairo un incontro tra il Presidente della Repubblica Araba di Egitto,  Sua Eccellenza Abdel Fattah El Sisi, e una ristretta delegazione di Tour Operator, composta da rappresentanti provenienti dai principali mercati internazionali, quali Russia, Germania, Inghilterra, Italia, Francia e Turchia. Il meeting, al quale ha fornito il suo prezioso contributo anche il Ministro del Turismo Egiziano, Hisham Zaazou, ha concretamente testimoniato la grande attenzione riservata dal Presidente egiziano all'industria del turismo organizzato.

    Già dalla scorsa settimana ASTOI Confindustria Viaggi ha chiesto chiarimenti al Ministero della Salute con riferimento all’impiego delle certificazioni verdi COVID-19 – c.d. Green Pass – previste dal D.L. 23 luglio 2021 n. 105, nelle strutture turistico ricettive.

    "Tra poche ore lascerò il ruolo di Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi. Un viaggio iniziato al principio degli anni novanta in Assotur e continuato costruendo la fusione con ATOI, dalla quale nel 2001 è nata ASTOI di cui sono stato VicePresidente sino al 2008, anno in cui sono divenuto Presidente di quella che ora è ASTOI Confindustria Viaggi.

    Nobis Filo diretto Assicurazioni e il Fondo Astoi a Tutela dei Viaggiatori, costituito da Astoi Confindustria Viaggi, hanno recentemente siglato un'intesa.

    La vecchia abitudine del “tutto chiuso per ferie” sta cambiando, sempre di più gli italiani scoprono i vantaggi delle vacanze al di fuori dei picchi dell'altissima stagione.

    La stagione estiva 2011, partita lentamente, sta registrando una graduale ripresa delle vendite. "Possiamo comunque sin da ora”, afferma Roberto Corbella, Presidente di ASTOI, “identificare alcune tendenze, tra cui quella delle prenotazioni sotto data e di una maggiore distribuzione delle vacanze durante il periodo estivo.

    Astoi accoglie la candidatura dell’Ente per la Promozione Turistica del Messico, in qualità di Socio aggregato, seguito approvazione del Consiglio Direttivo riunitosi a Milano il 27 gennaio us.

    ‘E’ un piacere accogliere l’Ente per la Promozione Turistica del Messico quale nuovo Socio, e sono sicuro che così si amplieranno le già solide e ampie relazioni esistenti fra due Paesi come l’Italia e il Messico, legati ‘a doppio filo’ da molte affinità storico-culturali oltre che commerciali’- dichiara Il Presidente Astoi, Roberto Corbella che conclude: ‘la costante domanda di aderire all'Associazione da parte di soggetti operanti nel turismo costituisce un segnale forte del valore e delle opportunità che la vita associativa può offrire ai propri associati, ancor più in momenti ‘delicati’ come quello presente’.

    Milano, 3 febbraio 2009

    Per ulteriori informazioni:
    Mariateresa Canale
    Resp. Ufficio Stampa & Relazioni Esterne
    E-mail: astoi@astoi.com

    Astoi, in occasione del Consiglio direttivo che si è svolto il 13 settembre in Confindustria, ha accolto la candidatura a socio aggregato dell'Ufficio di promozione turistica dell'Ecuador, diretto  da Mariuxi Cardenas Rodas. Il rapporto permetterà all'associazione di sviluppare sinergie con la Repubblica dell'Ecuador, paese ricco di risorse che trova nell'Italia un importante bacino di provenienza turistica.  

    (Per maggiori informazioni: www.astoi.com)

    ll Fondo ASTOI a Tutela dei Viaggiatori e ASTOI Confindustria Viaggi, lanciano una campagna di comunicazione per sensibilizzare il consumatore sul valore, le garanzie e i vantaggi dei viaggi organizzati dai Tour Operator ASTOI.
    L’obiettivo è comunicare il proprio valore al mercato, veicolare il messaggio che la buona riuscita di una vacanza è garantita solo se il consumatore si affida ad esperti in grado di ascoltare e recepire le singole esigenze, professionisti che si assumono ogni responsabilità per i servizi resi, che sanno consigliare e orientare, che sollevano il cliente da ogni preoccupazione o dubbio.

    Si è tenuta oggi, 10 febbraio, alla Bit Fiera Milano, la conferenza stampa di ASTOI Confindustria Viaggi dal titolo: “ADV OVERVIEW: Regolarità e affidabilità del comparto” per comunicare l’avvio di un importante progetto, volto a raccogliere, a livello nazionale, dati e informazioni relativi alle agenzie di viaggi, utile a colmare anche l’assenza di dati pubblici al riguardo.

    Il decreto Rilancio ha profondamente deluso le aspettative del turismo organizzato: non prevede nulla di significativo per il settore e distrugge le prospettive di ripresa del comparto, che conta 13.000 imprese tra agenzie di viaggi, tour operator e organizzatori di eventi, 80.000 addetti e un valore di 20 miliardi, a cui si aggiungono 650.000 posti di lavoro e 85 miliardi di volumi creati dall’indotto. Sono a rischio entro giugno oltre mezzo milione di occupati nella filiera.

    Ferma opposizione dei rappresentanti dell'Intermediazione in ASTOI Confindustria Viaggi circa l'annunciata decisione di Air France/KLM di riconoscere alle agenzie di viaggi una commissione pari allo 0,1 per cento sulle vendite di biglietteria intercontinentale a partire dal prossimo febbraio.

    ASTOI Confindustria Viaggi ha deciso di mettere in primo piano la Sardegna per i lavori della sua 20^ Assemblea Generale, tenutasi ieri presso la struttura ITI Hotels Colonna Resort di Porto Cervo. L’Associazione ha scelto, per la parte pubblica dell’Assemblea, un tema particolarmente attuale come oggetto della conferenza-dibattito "La Sardegna 'isolata' dalla crisi dei trasporti: crollo delle prenotazioni ed effetti sull'economia turistica locale e nazionale".

    All’appuntamento hanno preso parte, in qualità di relatori, Nardo Filippetti, Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi; Andrea Babbi, Direttore Generale dell’ENIT; Luigi Crisponi, Assessore al Turismo della Regione Sardegna; Alberto Scanu, Presidente di Confindustria Sardegna; Ermanno Sereni, Responsabile Commerciale Nord Italia Corsica Sardinia Ferries; Silvio Ciprietti, Sales Director Grandi Navi Veloci; Francesca Marino, Passenger Department Manager Gruppo Grimaldi; Roberto Patrizi, Capo Area Centro-Sud e Responsabile Commerciale Grandi Clienti Moby S.p.A.; Massimo Crippa, Direttore Vendite Charter Meridiana.

    Il 9 giugno Astoi Confindustria Viaggi  organizza con il Master in Economia del Turismo dell'Università Bocconi, il convegno dal titolo: "Fondo di Garanzia e nuove normative: soluzioni e opportunità per tour operator e agenzie di viaggi, nel mercato che cambia". L’evento, che si terrà alle ore 10.30 presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano, vuole essere un momento di confronto per fare il punto sulle principali tematiche riguardanti la normativa nazionale ed europea in materia di pacchetti turistici e, in particolare, sull'adempimento dell'obbligo di protezione dei consumatori dal rischio di fallimento o insolvenza degli operatori.
    Considerando l'estrema difficoltà che le singole imprese hanno nel reperire sul mercato soluzioni effettivamente praticabili Astoi ha deciso di creare uno strumento per offrire una risposta concreta ad un problema di estrema rilevanza per il comparto: la costituzione di un Fondo di Garanzia privato  a copertura del rischio di fallimento o insolvenza dei tour operator, in adempimento all'obbligo - che decorrerà dal prossimo 30 giugno - previsto dalla Legge 215/2015. Introdurrà e modererà i lavori Magda Antonioli, direttore del Master in Economia del Turismo dell’Università Bocconi. In qualità di relatori interverranno il presidente di Astoi, Luca
    Battifora, primari esponenti del mondo della distribuzione turistica, professionisti e tecnici esperti di tematiche finanziarie e legali, rappresentanti della Commissione Europea e del ministero dei Beni, delle Attività culturali e del Turismo.
     
    (Per maggiori informazioni: www. astoi.com)
     

    A seguito della diffusione di informazioni inesatte e fuorvianti in merito all'esercizio del recesso dal contratto di viaggio, in ragione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, le Associazioni rappresentative del comparto del Turismo Organizzato, ASTOI Confindustria Viaggi, Aidit, Assoviaggi e Fto, intendono fornire alcuni chiarimenti.

    Dopo la riunione al MiBACT, di alcuni giorni orsono, sul tema degli impatti dell’emergenza coronavirus sulle imprese del settore, si attendevano risposte chiare, tempestive e concrete, che però non sono arrivate.

    A seguito del recente e repentino aggravarsi degli eventi, Aidit, Assoviaggi, ASTOI e Fto chiedono con forza che il turismo sia tutelato e supportato in questo momento di profonda crisi. E’ necessario che le istituzioni mettano prontamente in campo misure di sostegno straordinarie per le imprese turistiche, che contribuiscono al PIL per il 13% e, per il 14,7% all’occupazione nazionale.

    • · Fondo turismo, incremento irrisorio per il 2021: solo 150 milioni di euro per 80.000 imprese
    • · Turismo organizzato (agenzie di viaggio e tour operator): persi 5,5 miliardi di euro nei primi 5 mesi del 2021 a cui si sommano i 12,5 persi nel 2020.
    • · Gravi ritardi nei pagamenti dei ristori già attribuiti da settembre 2020: degli importi stanziati solo la metà è arrivata nelle casse degli operatori del turismo organizzato.
    • · Si chiede un rifinanziamento del Fondo di almeno 500 milioni di euro da destinare in via esclusiva alla parziale copertura delle perdite delle agenzie di viaggio e dei tour operator e di considerare le specificità di questo comparto e del settore in generale.

    Roma, 3 giugno 2021

    La totalità degli associati ASTOI ha registrato una crescita delle prenotazioni rispetto al 2018, in un range che va dal 5% al 10%.

    Nonostante l’andamento discontinuo delle vendite, grazie agli alti volumi realizzati entro il 31 marzo, che hanno assicurato una buona parte del fatturato estivo dei tour operator, e alla ripresa della domanda e delle prenotazioni tra fine maggio e inizio giugno, le previsioni per l’estate 2019 restano positive e in crescita.

    "Ogni cliente, quando parte, ha una responsabilità personale: deve controllare con attenzione, specialmente se va all'estero in Paesi lontani, nei siti preposti, innanzitutto quelli della Farnesina e della Questura, quali sono i documenti necessari, le malattie presenti nel Paese in cui si arriva, le condizioni di sicurezza".

    Nardo Filippetti è il nuovo Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi. Nel corso dell'Assemblea elettiva odierna il neo Presidente è stato eletto con 167 voti, mentre l'altro candidato, Mario Martini, ha raccolto 140 preferenze.

    “Le recenti dichiarazioni su Alitalia da parte del Governo confermano purtroppo una situazione ancora di grande incertezza e stallo. In particolare, la mancanza di chiarezza e di informazioni certe genera forte preoccupazione da parte di tutta la filiera. 

    Questo “balletto” di soluzioni, a volte a dir poco estemporanee, sembra essere lo specchio della stessa situazione in cui versa la politica italiana.

    Agenzie di viaggio e tour operator rappresentano l’unico comparto bloccato da 20 mesi. Servono interventi e sostegni specifici per salvare un settore che genera un volume d’affari di oltre 13 miliardi l’anno. Sono a rischio 13mila imprese e 86mila addetti

    ROMA, 9 dicembre - Non si può attendere un minuto di più: il comparto del Turismo Organizzato è l’unico a essere rimasto fermo durante tutta la pandemia. In pratica, quasi due anni che stanno impattando in modo drammatico sulla vita di imprese e lavoratori di un settore della nostra economia che fatturava 13,3 miliardi nel 2019, che ha visto un crollo a circa 3 miliardi nel 2020 e chiuderà il 2021 in una situazione ancora peggiore, probabilmente intorno ai 2,5 miliardi di ricavi, con una riduzione superiore all’80%. Andando più nel dettaglio, i viaggi degli italiani verso l’estero fanno segnare nel 2021 una flessione del 92% a causa della chiusura di quasi tutte le mete extra Ue, mentre il business travel ha perso tre quarti del suo giro d’affari e il settore eventi registra un tonfo dell’80%. Anche l’incoming organizzato è crollato, la presenza di stranieri ha subito un calo del 54,6%, mentre il turismo scolastico si avvia ad essere completamente azzerato per il terzo anno consecutivo.

    In questo periodo particolarmente difficile per il comparto del turismo organizzato, ASTOI Confindustria Viaggi intende esprimere forti perplessità circa le recenti iniziative commerciali assunte da MSC Crociere. Il riferimento è all’annuncio al trade di MSC che recita:

    “ Hai clienti possessori di voucher con altri operatori che intendono partire in crociera? Prenota con noi anche l’estate 2020! A loro garantiamo il 5%+5% di sconto sulla crociera prenotata e fino a 100 euro di credito a bordo per persona” .

    A seguito degli avvenimenti di Male, ASTOI Confindustria Viaggi, dopo aver consultato i principali tour operator che programmano la destinazione, raccomanda di confermare le partenze verso le isole dell’arcipelago per le seguenti ragioni:

    Prosegue l'attività di sviluppo della base associativa con due new entry in ASTOI Confindustria Viaggi: si tratta di Giocamondo, operatore di Ascoli Piceno specializzato nel turismo sociale e nell'organizzazione di vacanze studio all'estero e soggiorni estivi in Italia per ragazzi dai 7 ai 18 anni, e dell'Agenzia Viaggi Sacchetti Vacanze di Padova, collegata al Gruppo Tivigest, che propone un'offerta legata all'hotellerie di fascia alta che va dalla montagna, sia in estate che in inverno, al mare Italia.

    Da oggi, venerdì 29 gennaio 2010, è online il nuo

    vo sito di ASTOI, Associazione dei Tour Operatori italiani.

    Il nuovo sito, che presenta una veste grafica completamente rinnovata, è stato ripensato e costruito nell’ottica di poter disporre di uno strumento più funzionale, più ricco di contenuti e più utile per chi lo naviga. Il sito è visibile all’indirizzo www.astoi.com. Realizzato per offrire una maggiore accessibilità e disponibilità di informazioni ai diversi utenti, il sito è strutturato in una parte pubblica ed una privata, riservata ai soci ASTOI.

    Tra gli aspetti principali della parte pubblica del nuovo sito, evidenziamo le seguenti sezioni:

    • La sezione “Il Sistema”, con le principali informazioni sul sistema confindustriale del quale ASTOI è parte;

    • La sezione “I nostri soci”, contenente le schede dei Tour Operator e dei soci aggregati ASTOI, ricche di informazioni e tenute in costante aggiornamento con l’aiuto dei soci stessi;

    • La sezione “ Database Destinazioni”, che consente in pochi passi di scegliere una destinazione nel mondo, visualizzando un elenco alfabetico dei Tour Operator che operano in quell’area geografica; cliccando poi sul
    nome di un operatore, l’utente verrà reindirizzato alla pagina web presente nel sito dell’operatore scelto, dedicata a quella specifica destinazione;
    • L’area “Eventi”, con tutta la documentazione ed i contributi audio/video degli eventi di maggiore interesse;

    • La pagina “ASTOI in Fiera”, con immagini e notizie delle partecipazioni ASTOI alle principali fiere di settore;

    • La sezione “Press”, con i comunicati, la rassegna degli articoli pubblicati dalle diverse testate ed i servizi andati in onda sulle principali emittenti radio, tv e web, riguardanti ASTOI;

    • L’Area Emergenze, collegata con il sito Viaggiare Sicuri dell’Unità di Crisi della Farnesina, di cui riporta gli avvisi più recenti, con l’invito per tutti i viaggiatori ad un turismo responsabile ed informato;

    • La sezione “Paesi del Mondo”, con schede paese informative comprensive di mappe, links ed indirizzi utili.

    La parte privata del sito, riservata ai soci ASTOI, è strutturata in sezioni contenenti informazioni e documenti interni (quali verbali, circolari, informazioni sull’agenda istituzionale dell’associazione) ed in sezioni relative ai servizi ed alla consulenza che ASTOI mette a disposizione dei propri soci (sezione normativa, consulenza legale, fiscale e sindacale, documenti dei Gruppi di Lavoro ASTOI, Osservatorio, studi, analisi e progetti).

    “L’obiettivo che ci siamo prefissi – dichiara Roberto Corbella, Presidente di ASTOI – è far sì che il nuovo sito divenga un sicuro punto di riferimento per tutti i nostri associati e partners; con la loro attiva collaborazione, contiamo di riempire il sito di tutti quei contenuti spesso anche già presenti nel web, ma non sempre facilmente reperibili. Nell’area riservata verranno inoltre attivati forum tematici per consentire facili e rapidi confronti tra i nostri soci sui temi di loro maggiore interesse. L’area emergenze sarà poi lo strumento per affrontare ogni crisi con tempestività ed efficienza ”

    Ufficio Stampa&rel.Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206
    Fax. 06 5915076
    astoi@astoi.com

    Da oggi, venerdì 13 gennaio 2017, è on line il sito web del Fondo ASTOI, al quale aderiscono i maggiori Tour Operatori italiani.

    Il Fondo, promosso da ASTOI Confindustria Viaggi, l'Associazione maggiormente rappresentativa a livello nazionale dei Tour Operator, ha lo scopo di raccogliere e gestire le risorse economiche necessarie affinché - in conformità al disposto dell’articolo 50 del Codice del Turismo - nei casi di insolvenza o fallimento dell'organizzatore, siano assicurati al viaggiatore che abbia acquistato un pacchetto turistico il rimborso del prezzo versato e l'eventuale rientro dal luogo di vacanza.

    Scopo ulteriore del Fondo è quello informativo sulle tutele per il consumatore in materia di viaggi. Il Fondo ASTOI ha ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica da parte della competente Prefettura.

    Il sito, diretto ai consumatori, presenta una veste grafica innovativa, accattivante ed estremamente “user friendly”.

    Navigando tra le pagine del sito, visibile all’indirizzo www.fondoastoi.it, l'utente potrà reperire facilmente ogni informazione utile sulle modalità di funzionamento del Fondo: quelle relative alle richieste di rimborso, alla liquidazione, alla normativa di riferimento e altro.Sul sito è reperibile l'elenco di tutti quei Tour Operator che offrono questa ulteriore ed importante garanzia ai propri clienti ed ai propri partner commerciali.
    Anche sui siti web e sui cataloghi dei singoli Tour Operator aderenti al Fondo verranno riportati i necessari riferimenti, in modo tale da offrire la più ampia pubblicità su questa tutela aggiuntiva di cui, in via esclusiva, gode l'acquirente di un pacchetto turistico.

    «L’obiettivo che ci siamo prefissi - dichiara Nardo Filippetti, Presidente del Fondo ASTOI - è far sì che questo sito divenga un utile strumento per tutti i consumatori che, pensando alla propria vacanza, intendano affidarsi a professionisti che, da sempre propongono ai propri clienti le migliori opportunità e formule di viaggio, offrendo già un prodotto estremamente qualitativo, comprensivo di una serie di plus, come ad esempio l'assistenza, la selezione e la certificazione dei servizi, eventuali coperture assicurative, e molto altro. Un cliente che si rivolge ad un Tour Operator ha la garanzia di affidarsi ad un soggetto che, in virtù della propria professionalità ed esperienza, lo assisterà e si occuperà del suo benessere prima, durante e dopo il suo viaggio, in qualsiasi parte del mondo esso si trovi, gestendo per suo conto ogni eventuale imprevisto.E questo, in uno scenario così complesso come l'attuale - prosegue Filippetti - è il valore aggiunto che i clienti apprezzano di più. Il potenziale viaggiatore, acquistando un pacchetto turistico da un Tour Operator associato, ha quindi la certezza di affidarsi ad una società “fisica”, presente sul territorio italiano, che rispetta la legislazione vigente aderendo al Fondo ASTOI a Tutela dei Viaggiatori».

    «Il mondo del tour operating italiano - aggiunge Marco Peci, responsabile della comunicazione del Fondo ASTOI - anche grazie allo straordinario strumento di coesione e condivisione che il Fondo rappresenta, è entrato in una nuova fase di grande e stretta collaborazione, con il fine ultimo di implementare tutti quegli strumenti che consentano di marcare, in modo profondo e netto, la differenza tra acquistare un prodotto garantito da un Tour Operator ASTOI o scegliere tra l'indifferenziata proposta disponibile sul mercato. L'Associazione, partecipata oggi più che mai con grande spirito di coesione, ha intrapreso un cammino i cui benefici saranno sempre più apprezzabili dal trade e dai consumatori».

    Per maggiori informazioni: www.fondoastoi.it 

    Dal 1° luglio è operativo il Fondo di garanzia di Astoi. Dopo aver ottenuto il parere richiesto al Ministero dei Beni, delle Attività culturali e del Turismo, è stato costituito il Fondo dell’Associazione dei tour operator di Confindustria.
    In questo modo cessa di operare il Fondo Nazionale di Garanzia, finora gestito dal Mibact, che assicurava la copertura dal rischio di fallimento o insolvenza per i contratti conclusi per l'acquisto dei pacchetti turistici fino al 30 giugno, anche se eseguiti successivamente a tale data.
    Il Fondo Astoi sarà alimentato da contributi basati sulle prenotazioni di viaggio ricevute da ciascun tour operator,  verrà riconosciuto come persona giuridica e la copertura fornita dallo stesso sarà prestata nell’interesse esclusivo dei soli associati.
     
    (Per maggiori informazioni: www.astoi.com)

    Roma, 6 ottobre 2017 
     
    I Tour Operator ASTOI lanceranno a breve una campagna a sostegno dell’area dei Caraibi che prevede diverse iniziative rivolte a trade e consumer con diffusione sui canali off line, on line e social. Azioni di marketing, commerciali e di comunicazione, declinate in modalità differenti dai singoli operatori, verranno legate al claim    “Caraibi, si parte!”, comune denominatore.

    L’Osservatorio ASTOI Confindustria Viaggi, fornisce le rilevazioni sui comportamenti e le tendenze dei connazionali nei confronti delle vacanze di Natale e Capodanno 2018.

    Il quadro evidenzia numeri positivi quanto a prenotazioni, coerenza nelle preferenze geografiche, evoluzione delle esigenze.

    Il trend delle prenotazioni continua a essere molto positivo con incrementi, quasi per tutti gli associati, a doppia cifra e una crescita media pari a circa + 14%. La durata media della vacanza è di 8/10 giorni.

    Interessante notare che è in crescita la percentuale di coloro che scelgono di trascorrere il Natale lontano dalla famiglia, anche se i grandi numeri si riferiscono alle partenze dal 26 in poi.

    Le statistiche degli associati sono concordi: chi programma e offre viaggi e soggiorni a lungo raggio, registra il picco delle preferenze verso le isole dell’Oceano Indiano, specialmente Maldive, Mauritius, Kenya e Zanzibar. Ai cultori del mare piacciono molto anche Thailandia, Repubblica Dominicana, Antigua, Oman ed Emirati. Viaggi e tour premiano soprattutto Indocina, Australia, Giappone, USA, Emirati, Giordania e Marocco. Le crociere più amate sono quelle di una settimana ai Caraibi o altre mete esotiche, arricchite da nuovi show e attività ed esperienze a bordo mirate per tutti i target. Grande rentrée del Mar Rosso decretata da chi vuole raggiungere un “mare da sogno” in poco tempo: Sharm El Sheikh e Marsa Alam stanno tornando ai numeri del passato, forti di un buon clima e del rapporto qualità/prezzo. In generale tutto l’Egitto è in ripresa, con anche le crociere sul Nilo.

    In Europa le preferenze sono andate a Gran Bretagna, Francia e Scandinavia come tour, a Vienna, Praga e Budapest come city break.

    In Italia la neve si riconferma vacanza apprezzatissima, prevalentemente in Alto Adige ma bene anche in Veneto e Lombardia.

    Per contro, alcune mete segnano un calo di interesse da parte dei viaggiatori italiani: Cuba, Messico, Canarie, Russia, Cina e Sri Lanka.

    La prenotazione anticipata incide per circa il 40% sul volume complessivo delle prenotazioni. Il dato conferma come le persone sappiano esattamente dove vogliono andare, esprimano la loro preferenza senza compromessi e siano sensibili alle opportunità di risparmio. Quest’anno si evidenzia un secondo elemento: l’anticipo aumenta. Rispetto al passato i clienti prenotano anche 90 giorni prima rispetto alla partenza.

    Le proiezioni per il primo trimestre 2019 sono molto incoraggianti. Gli associati ASTOI registrano aumenti delle prenotazioni rispetto all’anno precedente - sul pari periodo – in media del 18,5%.

    Chi non può concedersi la vacanza a Capodanno, sta già pensando a programmarla fra gennaio e marzo, si tratti di sci, di villaggi all inclusive, di resort over 18, di tour culturali o di crociere.

    Non è solo una questione di costi: chi sceglie il viaggio tematico è disposto ad ampliare il budget a disposizione, così come chi vuole volare in business e soggiornare in hotel luxury. 

    (Per maggiori informazioni: www.astoi.com) 

    • Nell’era dell’on line cresce la tendenza degli italiani ad affidarsi a tour operator e agenzie di viaggio. Prenotazioni in incremento del 13% rispetto allo scorso anno
    • Ritardatari addio: gli italiani scelgono la prenotazione anticipata
    • Italia: boom del sud
    • Medio raggio: tornano Mar Rosso e Tunisia
    • Lungo raggio: Giappone, Thailandia, Stati Uniti sul podio

    Milano, 29 giugno 2018

    Secondo l’Osservatorio Astoi Confindustria Viaggi, la stagione invernale si apre con un dato positivo: i consumatori scelgono di prenotare le vacanze delle festività nelle agenzie di viaggio. Inoltre tutti i tour operator associati ad Astoi registrano un aumento a doppia cifra delle prenotazioni rispetto allo scorso anno, in media +10%. Il valore medio della pratica è stabile, ma cresce il numero di coloro che vogliono trascorrere le festività all’estero e non utilizzano il sistema “fai da te”.

    ASTOI Confindustria Viaggi parteciperà alla XIX edizione di BMT, che si terrà a Napoli, presso la Mostra d’Oltremare, dal 26 al 28 marzo prossimi. La tre giorni di Napoli favorisce da sempre il confronto tra i diversi player della filiera turistica in vista della stagione estiva e rappresenta un importante polo per il centro sud Italia. L’Associazione sarà presente al Padiglione 6 (stand 6118) con una propria Area Istituzionale e con l’Area Collettiva dei soci, per una superficie complessiva di circa 700 m.

    (Per maggiori informazioni:comunicazione@astoi.com )

    ASTOI Confindustria Viaggi parteciperà alla XIX edizione di BMT, che si terrà a Napoli, presso la Mostra d’Oltremare, dal 26 al 28 marzo prossimi. La tre giorni di Napoli favorisce da sempre il confronto tra i diversi player della filiera turistica in vista della stagione estiva e rappresenta un importante polo per il centro sud Italia. L’Associazione sarà presente al Padiglione 6 (stand 6118) con una propria Area Istituzionale e con l’Area Collettiva dei soci, per una superficie complessiva di circa 700 m.

    (Per maggiori informazioni:www.astoi.com)

    Le prenotazioni dei viaggi organizzati a Pasqua crescono fino al 35% rispetto al 2018
    Mete estere preferite Mar Rosso e Maldive per il mare
    Per i viaggi culturali Giappone e Iran
    Lusso e viaggi esperienziali hanno sempre più fasce di pubblico
    Previsioni positive anche per l’estate 2019

    Con riferimento all'iniziativa avviata nell'ultimo mese da ASTOI Confindustria Viaggi e legata all'invito rivolto a dieci tra le principali Compagnie aeree di linea per l'apertura di un dialogo su alcune delle più rilevanti criticità che caratterizzano il rapporto con i tour operator, oggi è possibile tracciare un primo bilancio.

    ASTOI ed AINeT le due Associazioni di Categoria della produzione e della distribuzione dei viaggi, hanno partecipato assieme alla Conferenza di apertura della 15° edizione della BMT a Napoli. In tale circostanza si è svolto il terzo incontro bilaterale ASTOI-AINeT a suggello dell'avviato programma di collaborazione tra i TO e i Network delle Agenzie di Viaggi.

    Durante l'incontro, presieduto da Roberto Corbella e da Franco Gattinoni, rispettivamente Presidenti di ASTOI e di AINeT, che vedeva inoltre presenti i Vice Presidenti ASTOI Sergio Testi e Nardo Filippetti e, per AINeT, i consiglieri Luca Caraffini, Antonella Ferrari e Marco Ricchetti, sono stati affrontati alcuni temi di particolare importanza ed attualità e conseguentemente sono state impostate attività di lavoro comune. Come annunciato in conferenza, le due Associazioni collaboreranno, insieme agli Enti del Turismo dell'Egitto e della Tunisia, alla campagna di promozione delle due destinazioni per la prossima stagione turistica e, a tale proposito, in occasione dell'incontro, sono stati discussi soluzioni e progetti che verranno implementati e presentati ai due Enti del Turismo.

    La centralità del servizio al cliente finale, obiettivo comune di ASTOI ed AINeT, è stato il filo conduttore di un altro dibattito imperniato sui vettori di linea e charter, relativo principalmente alle modalità di applicazione delle tariffe e dei supplementi, alle responsabilità nei ritardi ed ai relativi indennizzi ed alla gestione delle cancellazioni in concomitanza degli "sconsigli" del Ministero degli Esteri. Entrambe le Associazioni hanno concordato sulla necessità di offrire ai clienti maggiori certezze e garanzie. Saranno studiate tra le due Associazioni le formule più appropriate per la soluzione di questi problemi, che saranno quindi sottoposte ai vettori. Sono inoltre al vaglio alcune proposte di collaborazione con partner terzi sia per quanto riguarda il piano delle ricerche e delle indagini di mercato per l'avvio di un Osservatorio congiunto, sia per quello della formazione che, conseguentemente ad una rilevazione sulle esigenze formative sia dei TO che delle AdV, potrà vedere momenti di condivisione delle attività formative, incentrati tra l'altro sulle tecniche di migliore gestione del rapporto TO/ADV.

    Roma, 04 aprile 2011
    __________________________________________________________________________
    Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076 - E-mail comunicazione@astoi.com – Website www.astoi.it

    Si è tenuto ieri, presso la sede di ASTOI Confindustria Viaggi, il tavolo di confronto tra Costa Crociere e le Associazioni dei Consumatori.

    Alla riunione, organizzata da ASTOI Confindustria Viaggi su specifico incarico di Costa Crociere, hanno partecipato i rappresentanti delle seguenti Associazioni dei Consumatori aderenti al CNCU, Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti:

    La notizia della messa in liquidazione di Sprintours è stata recepita dall’Associazione e da tutti i nostri Soci con estremo rammarico e dispiacere.

    Esce dal panorama imprenditoriale del nostro comparto un operatore storico ed importante.

    Diamo atto a Jalel Hebara di aver messo in campo tutti gli sforzi tendenti ad evitare prima, e a gestire poi, una situazione molto complessa, dovuta in larga parte a fattori esterni ed imprevedibili.

    Riconosciamo a Sprintours la scelta responsabile ed il comportamento teso a far fronte agli impegni assunti ed a garantire i consumatori.

    ASTOI ringrazia Jalel Hebara per l'impegno dedicato all'Associazione anche come membro del consiglio direttivo e, nel prendere atto delle sue dimissioni, augura a lui ed a tutto il suo personale di poter cogliere presto nuove opportunità e nuove sfide.

     

    ASTOI - CONFINDUSTRIA VIAGGI
    Viale Pasteur n.10 (Palazzo Confindustria) 00144 - Roma
    Tel +39065924206 Fax +39065915076
    www.astoi.it - astoinewsonline@astoi.com

    Ringrazio i Commissari di Valtur per la tempestiva reazione e non ho dubbi che si muoveranno nel rispetto della normativa. Il mio appello era ed è infatti, non a caso, rivolto al Governo affinché, in coerenza con ciò che sta accadendo nel Paese, confermi una scelta politica di non ingerenza dello Stato in settori non strategici per il pubblico interesse, evitando tra l'altro di creare elementi di turbativa per il mercato.

    Con riferimento alle dichiarazioni relative al fallimento di “I Viaggi del Ventaglio” del Presidente di Codacons, Carlo Rienzi, il quale annuncia l’intenzione di avviare un’azione per danni verso ASTOI per non aver “avvertito del rischio che si correva a prenotare con quella società”, il Presidente di ASTOI Roberto Corbella precisa “non rientra certamente nei compiti di un’Associazione di Categoria stilare liste “di buoni e di cattivi” nè tantomeno avvertire i consumatori dei possibili rischi derivanti dal prenotare con alcuni operatori piuttosto che con altri. E ciò a maggior ragione quando si tratta di società quotate in Borsa. Come noto, l’autorità competente a vigilare su tali aziende è la Consob che, dal 2005, aveva inserito l’operatore nella black list, mentre, per quanto attiene la regolarità ad operare sul mercato, la competenza è della Provincia che ha rilasciato l’autorizzazione, legittimata a sospenderla in caso di gravi inadempienze verso i clienti.

    image001

    save the date 13assemblea astoi

    Per maggiori informazioni: www.astoi.com

    ASTOI ha partecipato alla prima edizione del World Tourism Expo, Salone Mondiale del Turismo Città e Siti Unesco, tenutosi ad Assisi dal 19 al 21 novembre u.s.

    Nella giornata del 19 novembre sono stati assegnati, al Palazzo Monte Frumentario di Assisi, il “Premio T.R.I. - Turismo Responsabile Italiano”, patrocinato da ASTOI, e il “Premio Turismo Cultura Unesco”, nati da un’iniziativa della testata giornalistica L’Agenzia di Viaggi. Tra i soci ASTOI, si sono aggiudicati il premio T.R.I. il Tour Operator SETTEMARI, per il sostegno al Progetto S.T.E. – Scuba Tourism for the Environment e il Tour Operator VIAGGI DELL’ELEFANTE, con il brand I Parchi Letterari, per l’itinerario “Salvatore Quasimodo – Modica”, dedicato al poeta e alla sua città. Inoltre, ad ALPITOUR WORLD è stato assegnato il premio Turismo Cultura Unesco per la proposta “weBox Unesco”, cofanetto weekend per 2 persone in alcuni dei più famosi siti Unesco in Italia.

    La commissione era composta da Enrico Ducrot, intervenuto in rappresentanza di ASTOI in qualità di responsabile del Gruppo di Lavoro sul Turismo Sostenibile; Margherita Bozzano, ex assessore al turismo della Regione Liguria; Gianfranco Battisti, direttore vendite di Trenitalia; Annamaria Ruffini, Presidente del Green Meeting Italia Chapter.

    Nella mattinata di venerdì si è altresì tenuto il convegno dal titolo “Turismo Culturale e Responsabile nelle Città e Siti Unesco“, moderato da Enrico Ducrot, al quale hanno partecipato numerosi e qualificati relatori tra cui Eugenio Magnani, coordinatore della struttura di Missione per il rilancio dell’immagine dell’Italia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Claudio Ricci, sindaco di Assisi e presidente dell’Associazione Italiana Città e Siti Unesco, Fabrizio Bracco, assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Umbria. In occasione del dibattito, Ducrot ha presentato l’attività e gli obiettivi del Gruppo ASTOI sul Turismo Sostenibile, che si vuole porre come centro di concreto coinvolgimento degli operatori in iniziative volte a sviluppare una crescente sensibilizzazione dei tour operator sulle tematiche della sostenibilità.
    __________________________________________________________________________
    Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076 - E-mail comunicazione@astoi.com – Website www.astoi.it

    AIDIT, l’Associazione italiana distribuzione turistica aderente a Federturismo Confindustria, esprime apprezzamento per l’iniziativa “ADV Overview” promossa da ASTOI.

    ASTOI Confindustria Viaggi esprime piena soddisfazione per l'avvenuta rimozione dello sconsiglio su
    Sharm el Sheikh, destinazione di fondamentale importanza per il comparto e per lo stesso Paese Egitto,
    per il quale la voce turismo rappresenta una delle primarie componenti economiche nazionali.

    ASTOI Confindustria Viaggi condanna l’inqualificabile atto terroristico che ha colpito ieri la capitale tunisina ed esprime solidarietà ai parenti delle vittime, ai turisti e a tutte le persone coinvolte nella vicenda. La Tunisia è un paese tradizionalmente molto vicino al mondo occidentale, che ha dimostrato nei fatti la propria capacità di avviare un processo democratico anche in un contesto di generale instabilità e che ha prontamente reagito, condannando con forza la violenza terroristica.

    ANCORA NESSUNA AZIONE CONCRETA DAL GOVERNO ALLA RICHIESTA URGENTE DI UN FONDO STRAORDINARIO DEDICATO AL TURISMO

    A seguito degli accadimenti di domenica scorsa a Il Cairo, Astoi-Associazione Tour Operator Italiani- continua l’operazione di monitoraggio presso i Tour Operator Associati che programmano l’Egitto e in particolare l’area della capitale Il Cairo.

    Tutti i turisti dei nostri operatori sono seguiti costantemente e le programmazioni continuano senza modifiche; l’Associazione prosegue nella  costante e sinergica collaborazione con l’Unità di Crisi della Farnesina, al fine di garantire ottimale assistenza a tutti i passeggeri.

    Milano, 24 gennaio 2009

    Per ulteriori informazioni:
    Mariateresa Canale
    Resp. Ufficio Stampa & Relazioni Esterne ASTOI
    Tel. 02.76014497 - m.canale@astoi.com

    ASTOI comunica che, a seguito del confronto sviluppato all'interno del Gruppo di Lavoro "Rapporti con i Fornitori extraturistici", coordinato dal delegato responsabile Marco Peci e formato dai rappresentanti dei principali Tour Operator Soci, è stata avviata un'interessante iniziativa nel campo della spedizione dei cataloghi .

    E’ sul fronte della spedizione dei cataloghi che si registra l’ultima iniziativa di Astoi, seguita al confronto sviluppato all'interno del Gruppo di Lavoro "Rapporti con i Fornitori extraturistici", coordinato dal delegato responsabile Marco Peci e formato dai rappresentanti dei principali t.o. soci. Sul tema spedizione cataloghi l'obiettivo è quello di aumentare la tempestività con la quale i singoli titoli dei cataloghi dei vari operatori potranno essere spediti alle agenzie di viaggi. A tale proposito, è stato siglato un accordo con Ttl grazie al quale, a marzo 2015, verrà operata una prima spedizione cumulativa, inizialmente bimestrale, cui aderiranno più tour operator soci Astoi. I cataloghi arriveranno nelle agenzie di viaggi con una incellofanatura brandizzata Astoi, riportante i loghi di tutti i soci coinvolti nella spedizione congiunta. L'intento è quello di portare a regime questo tipo di spedizione nel corso dei prossimi 12 mesi, rendendola mensile ed allargando il più possibile la partecipazione dei soci.

    (Per maggiori informazioni:www.astoi.com)

     
    ASTOI Confindustria Viaggi, l’Associazione che rappresenta il 90% del mercato del Tour Operating in Italia, fornisce un aggiornamento a seguito dei casi di positività al Covid e quarantena registrati nei giorni scorsi fra gli studenti in vacanza studio sull’isola di Malta in viaggio con alcuni Tour Operator aderenti ad ASTOI, specializzati in vacanze studio all’estero.

    L’ordinanza adottata dal Ministro Speranza su arrivi e rientri da Paesi dell’Unione Europea è l’ennesimo sfregio inflitto al turismo organizzato.

    “Apprezziamo le intenzioni del ministro Franceschini di portare al prossimo Consiglio dei Ministri alcune proposte di sostegno per il settore dell'intermediazione dei viaggi e del turismo organizzato.”

     

    ASTOI CONFINDUSTRIA VIAGGI NOTIFICA CHE  I CLIENTI ITALIANI STANNO TUTTI BENE, I RESORT NON HANNO SUBITO DANNI STRUTTURALI E FORNISCE INFORMAZIONI IN MERITO ALLA GESTIONE DELLE PARTENZE SULLA DESTINAZIONE

    ASTOI Confindustria Viaggi, a seguito del terremoto che ha colpito l’isola di Kos, nella quale operano diversi Tour Operator aderenti all’Associazione, comunica che tutti i clienti italiani in loco stanno bene e che, nonostante il comprensibile timore, sono tutti in buone condizioni. 

    Proseguono le attività del Gruppo di Lavoro "Rapporti con i Fornitori extraturistici” coordinato dal

    delegato responsabile Marco Peci e formato dai rappresentanti dei principali Tour operator Soci. In

    particolare, il Gruppo ha lavorato con successo sul progetto delle spedizioni cumulative dei cataloghi

    degli associati nelle agenzie di viaggi.

    “Gli obiettivi prefissati sono stati ampiamente raggiunti in brevissimo tempo ed i primi risultati sono

    davvero incoraggianti”, dichiara Marco Peci. “Nel corso degli incontri del Gruppo abbiamo definito

    un'agenda delle spedizioni dei cataloghi con cadenza mensile e ne abbiamo standardizzato le regole,

    offrendo ai soci flessibilità e facilità di partecipazione. Nell'ultima spedizione, grazie al partner TTL,

    abbiamo conseguito ottimi risultati in termini di tempistiche di consegna e di qualità del servizio reso”,

    conferma Marco Peci, "raggiungendo circa 4500 agenzie di viaggi, con un numero di dieci soci

    partecipanti, per 40 diversi titoli coinvolti. Questa iniziativa, che rappresenta una forte innovazione nel

    campo della logistica dei cataloghi turistici e crea un nuovo standard per la spedizione nelle adv di tutta

    Italia da parte dei maggiori players", conclude Peci, "assume caratteristiche ad oggi inedite per il nostro

    Paese e conferma la valenza del concetto di unione che produce vantaggi sia in termini economici, che

    di efficientamento e di semplificazione dei processi".

     

    Roma, 5.6.2015

     

    Per maggiorni informazioni 

    Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI – Confindustria Viaggi

    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076 - E-mail comunicazione@astoi.com  – Website www.astoi.it

    Astoi prosegue nella propria politica di affiliazione con tre nuovi importanti
    ingressi. Alidays, operatore specializzato in destinazioni lungo raggio, tailor made, in primis Americhe, Oceania ed Oriente, che ha perseguito la propria strategia di sviluppo investendo nella tecnologia messa a disposizione delle agenzie di viaggi per la vendita dei propri prodotti, la cui "mission" è creare "esperienze di viaggio" uniche per i viaggiatori.
    KEL 12, (cultura del viaggio), operatore storico di viaggi con accompagnatori in molteplici località del mondo sempre con un comune denominatore: la ricerca d`incontro tra natura, storia, arte, la conoscenza rispettosa e qualificata di luoghi, popoli e culture diverse.
    Infine Press tours, storicamente riconosciuto per le destinazioni caraibiche in particolare Cuba, ma con un portafoglio prodotto che si amplia dagli Stati Uniti all`Oceano Indiano e tanto altro ancora, con grande attenzione alle esigenze del mercato e del consumatore, come si evince dal sito interattivo, che fu antesignano del dinamic packaging, denominato Chiara/Travel architect.

    (Per maggiori informazioni: www.astoi.com)

    Dopo oltre 18 mesi di inattività forzata, la recente ordinanza ministeriale autorizza la riapertura di alcuni corridoi turistici, ma questo provvedimento non è sufficiente. E’ necessario che il Governo intervenga con urgenza su altre questioni imprescindibili alla ripartenza e sopravvivenza del turismo organizzato: dall’eliminazione del divieto a viaggiare per turismo in tutte le mete extra Schengen, come avviene in altri Paesi europei, al prolungamento della cassa integrazione, almeno fino a marzo 2022, fino ai necessari ristori per i periodi in cui il comparto è stato chiuso per decreto. Le Associazioni del Turismo, Organizzato - ASTOI, FTO, FIAVET, MAAVI, AIDIT, ASSOVIAGGI - si confrontano su questi temi e su come impostare le attività della ripartenza.

    Il “lockdown” delle aziende del Turismo Organizzato non si è mai concluso, così le Associazioni rappresentative del Turismo Organizzato AIDIT Federturismo Confindustria, ASTOI Confindustria Viaggi, ASSOVIAGGI Confesercenti, FIAVET e FTO Confcommercio sono tornate a chiedere al Governo interventi urgenti per salvare 13.000 aziende del Settore, 20 miliardi di fatturato e gli 80.000 posti di lavoro collegati.

    • Definite le priorità da affrontare urgentemente a sostegno di Agenzie di Viaggio e Tour Operator.
    • Riconosciuto il ruolo e il peso della filiera per il Turismo italiano e condiviso un documento per il rilancio del settore.

    In occasione dell'ultimo Consiglio Direttivo, tenutosi a margine della 15^ Assemblea Generale lo scorso 16 giugno, ASTOI ha accolto la candidatura a socio di Happy Age.

    Il Presidente di ASTOI, Roberto Corbella dichiara "La nostra Associazione dà il suo benvenuto ad Happy Age, operatore presente da dieci anni nel panorama turistico italiano, specializzato in tour per la terza età e per persone diversamente abili, che si è distinto nel tempo come una delle realtà più dinamiche nel settore del turismo sociale.

    L'ingresso in ASTOI di Happy Age rende ancora più completa l'offerta turistica rappresentata dai nostri Associati ed è pienamente in linea con gli obiettivi della diffusione della cultura dell'inclusione e della fruibilità della vacanza, concepita come un diritto per tutti. Questi valori sono promossi peraltro da uno specifico Gruppo di Lavoro sul Turismo Sostenibile, presente ed attivo in seno all'Associazione".

    ASTOI - CONFINDUSTRIA VIAGGI
    Viale Pasteur n.10 (Palazzo Confindustria) 00144 - Roma
    Tel +39065924206 Fax +39065915076
    www.astoi.it - astoinewsonline@astoi.com

    Costa Crociere informa di aver incaricato Astoi Confindustria Viaggi, l’associazione di categoria dei tour operator italiani, di aprire un tavolo di confronto e di dialogo con le associazioni dei consumatori, per informare circa le attività che Costa Crociere ha già posto in essere e recepire le istanze dei consumatori in merito alla vicenda della Costa Concordia.

    • Crescono le prenotazioni dei viaggi organizzati a Pasqua di circa il 10% sul 2017
    • Successo dell’Italia per soggiorni in montagna e vacanze benessere
    • Mete estere preferite Emirati Arabi, Oman, Marocco, New York e Oceano Indiano
    • Exploit Mar Rosso, prenotazioni in crescita di oltre il 100%
    • Destinazioni emergenti: Giappone e Vietnam

    CON LA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO LEGGE CURA ITALIA, L’ART. 88BIS PONE FINE AI POTENZIALI CONTENZIOSI SUL TEMA DEI VOUCHER TURISTICI

    SI RINGRAZIA IL MIBACT PER LA FATTIVA E PIENA  COLLABORAZIONE