Menu
  • I Soci

    Paolo Mieli modera il dibattito tra i principali attori del settore

    Port Ghalib, 12 giugno 2014 – Si è tenuto ieri "United for Egypt" presso l'Hotel
    Intercontinental di Port Ghalib: la convention organizzata da ASTOI Confindustria Viaggi,
    che rappresenta circa l'80% del mercato del tour operating italiano, AINeT, Associazione
    Italiana Network turistici, che raggruppa 5.100 agenzie di viaggio italiane, Ministero ed
    Ente del Turismo Egiziano, unitamente ad Alpitour World, Eden Viaggi, Going,
    Settemari, Swan Tour, Turisanda e Veratour, in collaborazione con Blue Panorama,
    Neos, Meridiana ed Egyptair.

    UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE PER SENSIBILIZZARE IL CONSUMATORE SUL VALORE, LE GARANZIE E I VANTAGGI DEI VIAGGI ORGANIZZATI.

    PER LA PRIMA VOLTA UN’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA REALIZZA UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE A BENEFICIO DEL SISTEMA DEL TURISMO ORGANIZZATO.

    Tour operator, agenzie di viaggi e organizzatori di eventi si fanno capofila della filiera e lanciano l’appello alle istituzioni, a tutti coloro che vivono di turismo e agli italiani per salvare questo motore dell’economia, della società, della cultura del Paese. 

    ASTOI e DEMOSKOPEA hanno presentato oggi i risultati di una prima ricerca che verifica l’utilizzo di strumenti web nell’organizzazione e nell’acquisto di un viaggio.

    Lo studio si è basato su un panel di 1.252 consumatori Italiani e 505 consumatori Inglesi, con una media di età di circa 40 anni, equamente suddiviso tra uomini e donne.

    L’attività prevalente che viene svolta in rete è l’info-Commerce: ossia, informarsi (online) prima di acquistare (online e offline).

    Il consumatore si aggiorna in rete e con una elevata frequenza (16 volte al mese) raccoglie informazioni sulle novità offerte dalle aziende (95% degli intervistati), ogni tre giorni circa invece cerca (90%) e confronta (89%) i prezzi indipendentemente dal luogo, virtuale o fisico di acquisto.
    Nella ricerca di informazioni il canale più affidale è il sito ufficiale dell’Azienda, seguito dai siti specializzati di settore e dai blog/forum.

    Quindi il web è visto dai consumatori come una piazza virtuale dove è più semplice raccogliere informazioni per gli acquisti intelligenti e instaurare una relazione con l’azienda in maniera diretta o accedendo a sezioni riservate sul sito aziendale (92% degli intervistati è iscritto) o richiedendo comunicazioni possibilmente mirate e personalizzate.

    Tra coloro che effettuano attività di e-commerce (83%), i beni più frequentemente acquistati risultano essere biglietti aerei, pacchetti vacanze e prenotazioni alberghi (63%), seguiti da libri (50%), prodotti di elettronica (47%) e servizi di telefonia (41%).

    Dal confronto tra consumatore italiano ed inglese emerge che globalmente le vacanze degli Inglesi sono equamente distribuite tra giugno e settembre, mentre quelle degli Italiani appaiono ancora concentrare tra luglio e agosto.

    Gli inglesi, più organizzati degli italiani, prenotano le proprie vacanze con largo anticipo (mediamente con oltre 12 settimane vs le 7 degli Italiani).

    A conferma della loro maggiore organizzazione il 50% ha prenotato un pacchetto vacanza.

    Il 65% degli Inglesi afferma di prenotare le proprie vacanze via internet, mentre in Italia la percentuale è notevolmente inferiore (43%), in favore delle agenzie di viaggio (22%) e della prenotazione telefonica (17%).
    Curiosamente le notti che passeranno fuori casa in occasione delle vacanze estive sono analoghe tra Italiani e Inglesi (10) e per entrambi la vacanza estiva è mare.

    Gli Inglesi risultano essere più esterofili degli Italiani: solo il 30% farà vacanza in Gran Bretagna vs il 51% degli Italiani che rimarrà nel Bel Paese.

    Il comportamento su internet dei navigatori Italiani e Inglese è fondamentalmente analogo.

    Più frequente l’acquisto di pacchetti vacanza da parte degli Inglesi, ma questo è in linea con la loro abitudine di viaggiare più spesso con questa modalità.

    Ecco le principali destinazioni in cui gli italiani andranno in vacanza: Grecia (8%),Spagna (5%),Egitto Mar Rosso (3%), Francia (3%), Croazia (2%), USA (2%); Turchia (2%), Baleari (1%),Caraibi (1%).

    Ufficio Stampa & Rel.Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076
    E-mail comunicazione@astoi.com

    E’ in corso oggi a Roma la tredicesima Assemblea Generale dei soci ASTOI (Associazione dei Tour Operator in Federturismo Confindustria), presso la sala Pininfarina del Palazzo Confindustria in Viale dell’Astronomia 30.

    I lavori della parte pubblica dell’Assemblea sono stati aperti dal Presidente di ASTOI, Roberto Corbella, che ha incentrato la sua relazione sull’esigenza di un piano strategico per il Paese. “ Spendiamo ogni anno diverse centinaia di milioni di euro, in totale assenza di una strategia e di un piano paese”– osserva il Presidente – “Abbiamo troppo di tutto ma manca una visione strategica del settore”.

    Roberto Corbella ribadisce con forza la necessità di dar vita ad un fondo di garanzia, come risposta alle difficoltà incontrate dall’intero comparto turistico a causa dei costi extra sostenuti per le emergenze.

    Inoltre, Corbella, ha messo in evidenza i dati WTO secondo i quali i turisti nel mondo sono passati dai 25 milioni del 1950 ai circa 900 milioni del 2008. “A fronte di tale crescita” – spiega il Presidente – “abbiamo anche avuto una crescita dei paesi meta turistica. Basta pensare che i primi 10 paesi del 1950 assorbivano l’88% dei turisti, mentre i primi 10 del 2008 hanno ricevuto “solo” il 46% dei turisti”.

    Il pomeriggio si terrà la parte privata dell’assemblea, riservata ai soci per lo svolgimento degli adempimenti statutari.

    Ufficio Stampa & Rel.Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076
    comunicazione@astoi.com
    Nel corso della tredicesima Assemblea ASTOI, il Presidente Roberto Corbella ha sottolineato l’importanza di rapporti sinergici con le Associazioni dei Consumatori.

    “Riconoscendo alle associazioni dei consumatori il ruolo di efficaci interpreti e di rappresentanti delle istanze dei consumatori, data l’analoga centralità del cliente nelle politiche sociali e commerciali delle imprese associate ASTOI ” - dice Corbella - “è stato aperto un ampio confronto che riguarda lo sviluppo di azioni congiunte nei confronti della pubblica amministrazione e delle autorità preposte, su temi di interesse trasversale, finalizzate alla tutela degli utenti ed allo sviluppo qualitativo del comparto.”

    Nel suo intervento, Rosario Trefiletti, Presidente Federconsumatori, afferma “Federconsumatori, insieme a Movimento Consumatori, è disponibile ad intraprendere con Astoi una forte e significativa collaborazione rispetto ad un settore che dà risposte importanti per la qualità della vita dei cittadini e, non secondariamente un settore, importante per l’intera economia del Paese.”

    Ufficio Stampa & Rel.Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076
    E-mail comunicazione@astoi.com

    Si è tenuta ieri a Roma, presso la sala Pininfarina del Palazzo Confindustria in Viale dell’Astronomia 30, la quattordicesima Assemblea Generale di ASTOI (Associazione dei Tour Operator Italiani aderente a Federturismo Confindustria). L’Assemblea, riservata ai soli soci ASTOI, è stata incentrata sull’analisi dell’andamento del mercato italiano del tour operating, realizzata attraverso un raffronto comparativo con gli altri mercati esteri. E’ stato inoltre affrontato il tema di come cogliere le sfide che nuove tecnologie, web ed ecommercepongono agli operatori e di quali strategie operative implementare per affrontare gli scenari futuri.

    Il 9 giugno ASTOI Confindustria Viaggi  e il Master in Economia del Turismo dell'Università Bocconi, organizzano  alle 10.30 presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano,  il convegno  "Fondo di Garanzia e nuove normative: soluzioni e opportunità per tour operator e agenzie di viaggi, nel mercato che cambia".
    L’evento, moderato da Magda Antonioli Direttrice del Master in  Economia del Turismo dell’Università Bocconi, sarà un momento di confronto per fare il punto sulle principali tematiche riguardanti la normativa nazionale ed europea in materia di pacchetti turistici  e, in particolare, sul nuovo obbligo introdotto dalla Legge 215/2015. Interverranno  il Presidente di Astoi Luca Battifora, Franco Gattinoni Presidente Gattinoni Mondo di Vacanze, Gian Paolo Vairo AD Welcome Travel Group, l’Avv. Silvia Romanelli  dello Studio BonelliErede.
    Sarà l’occasione per ASTOI  di presentare un proprio Fondo di Garanzia privato, volto ad assicurare l'adempimento dell'obbligo di protezione dei consumatori dal rischio di fallimento o insolvenza degli operatori, che decorrerà dal prossimo 30 giugno 2016. Ne parleranno Paolo Arlandini Consigliere Sez. Finanza Confindustria Genova e Silvana Durante Legale ASTOI Confindustria Viaggi,
    Tito Gherardi Responsabile  Commerciale Ernesto Solari Assicurazioni. Concluderanno i lavori Luca Battifora e Dorina Bianchi Sottosegretario Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

    (Per maggiori informazioni e per iscriversi: astoi@astoi.com)

    Da domani sino al 12 giugno, presso l’Hotel Intercontinental di Port Ghalib a Marsa Alam, si terrà “United for Egypt”, l’evento organizzato da ASTOI Confindustria Viaggi, AINeT (Associazione dei Network Italiani), Ministero ed Ente del Turismo Egiziano, unitamente ad Alpitour World, Eden Viaggi, Going, Settemari, Swan Tour, Turisanda e Veratour, in collaborazione con Blue Panorama, Neos, Meridiana ed Egyptair.
    La tre giorni egiziana è un’iniziativa senza precedenti poiché per la prima volta riunisce tutti gli attori della filiera turistica legata alla destinazione per mettere in risalto i tratti di unicità che rendono l’Egitto la meta extra-europea preferita dagli italiani e per fare un focus sullo scenario geopolitico attuale. Oltre ai rappresentanti delle istituzioni, dei tour operator, dei network e dei vettori, all’evento prenderanno parte oltre 700 agenti di viaggi provenienti da tutta Italia e i principali media nazionali.
    Clou dell’appuntamento sarà il talk show moderato dal giornalista Paolo Mieli, Presidente di RCS libri, che vedrà coinvolti il Ministro del Turismo Egiziano Hisham Zaazou, l’Ambasciatore Italiano a Il Cairo Maurizio Massari e tutti gli operatori aderenti all’iniziativa – Pier Ezhaya, Direttore Generale Francorosso Alpitour World; Georges Adly Zaki, Presidente Swan Tour; Alberto Peroglio Longhin, Amministratore Delegato Going; Mario Roci, Presidente Settemari; Franco Gattinoni, Presidente AINeT; Luca Battifora, Presidente ASTOI e CEO Turisanda; Carlo Pompili, Presidente Veratour e Nardo Filippetti, Presidente Eden Viaggi - che si confronteranno su temi come la rilevanza economica della destinazione per l’industria turistica italiana e le prospettive future.
    Il talk show sarà completato da due conferenze stampa. A conclusione dei lavori, cena di gala e momento d’intrattenimento con Ale e Franz, il duo comico della scuderia televisiva di Zelig.
    (Per maggiori informazioni www.astoi.com)

    Cresce ulteriormente il numero dei soci ASTOI Confindustria Viaggi. L’Associazione, infatti, ha accolto Going ed Oby Whan, due importanti operatori che si uniscono all’attuale compagine associativa.

    Alitalia e ASTOI Confindustria Viaggihanno raggiunto un accordo che ha portato all'adozione di soluzioni condivise volte a garantire maggiori benefici ai clienti dei Tour Operator italiani, nel rispetto degli articoli 38 e 41 della Direttiva Europea sui Pacchetti Turistici (Dir. UE 2015/2302), recepita dall’Italia nei mesi scorsi.

    In considerazione dell'Avviso diramato dall'Unità di Crisi della Farnesina in data odierna, con il  quale si sconsigliano i viaggi nella penisola del Sinai, ASTOI Confindustria Viaggi, ottemperando al proprio ruolo ed alla propria mission istituzionale, rende noto di aver facilitato il confronto tra i  propri associati fornendo tutte le informazioni utili allo scopo. I soci, pertanto, adotteranno in piena  autonomia le scelte che riterranno più opportune al riguardo.

    Pur apprezzando il recepimento di alcune proposte condivise al tavolo del Mibact, le associazioni Aidit, Assoviaggi, Astoi e Fto ritengono insufficienti le misure adottate e chiedono che vengano urgentemente prese misure straordinarie.

    Infatti la situazione si è ulteriormente aggravata nel fine settimana alla luce di ulteriori gravi restrizioni di Paesi esteri all'accesso dei nostri connazionali, della proroga di alcuni provvedimenti a livello nazionale che riducono i flussi, l'emergere di nuovi preoccupanti focolai in altri continenti, la cancellazione di eventi internazionali, tra cui l'ITB di Berlino Fiera di riferimento per il turismo mondiale.

    La situazione economica generale è definita dagli esperti "stagnante" o "recessiva"; le banche hannochiuso i cordoni della borsa dichiarando di non avere più liquidità. Le rivoluzioni politiche che hanno segnato la caduta di più di un regime, mentre altri probabilmente seguiranno a breve, hanno travoltotutti i riferimenti consolidati ed aperto il fronte a nuovi scenari, ancora tutti da definire.

    IL MINISTRO DEL TURISMO ON. CENTINAIO

    PARTECIPA ALLA CENA DI GALA

    E CONSOLIDA IL DIALOGO AVVIATO CON L’ASSOCIAZIONE

    Elezioni e rinnovo delle cariche all'interno di ASTOI (Associazione Tour Operator Italiani) in occasione dell'Assemblea ordinaria, tenutasi oggi a Roma presso la sala Pininfarina del Palazzo Confindustria in Viale dell’Astronomia.

    Il Consiglio Direttivo neoeletto risulta così composto:

    - Georges Adly Zaki (SWANTOUR)

    - Gino Andreetta (CLUBMED)

    - Danilo Curzi (IDEE PER VIAGGIARE)

    - Angelo De Negri (I VIAGGI DELL’AIRONE)

    - Nardo Filippetti (EDEN VIAGGI)

    - Angelo Raffaele Guglielmi (GTOURS)

    - Jalel Hebara (SPRINTOURS)

    - Andrea Mele (VIAGGI DEL MAPPAMONDO)

    - Frederic Naar (NAAR TO)

    - Giovanni Onorato (COSTA CROCIERE)

    - Carlo Pompili (VERATOUR)

    - Daniel Ponzo (KUONI)

    - Mario Roci (SETTEMARI)

    - Enrico Scotti (VACANZE SMERALDE)

    - Michele Serra (QUALITY GROUP)

    - Sergio Testi (ALPITOUR)

    Alla presidenza è stato riconfermato Roberto Corbella.

    L'Assemblea ha poi eletto il Collegio dei Revisori dei Conti composto da Angelo Adamo, Giorgio Palmucci, Dino Veronelli e Fulvio Ognibene.

    Rinnovato anche il Collegio dei Probiviri che è ora composto da Luciano Adami, Franco Caputo e Enrico Ducrot.

    Subito dopo l'elezione il Consiglio Direttivo si è immediatamente riunito nominando, su proposta del Presidente Corbella, il Vice Presidente vicario nella persona di Sergio Testi ed i due Vice Presidenti Nando Filippetti e Enrico Scotti.

    Il Consiglio Direttivo ha individuato altresì il Presidente del CDA di Astoi Servizi S.r.l., nella persona di Andrea Mele ed i componenti Roberto Corbella e Enrico Ducrot.

    Ufficio Stampa & Rel.Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076
    E-mail comunicazione@astoi.com

    ANDATE DELUSE LE PROMESSE FATTE DAL MINISTRO GARAVAGLIA. COLPO DI GRAZIA AL SETTORE

    ROMA, 25 gennaio - Le Associazioni del Turismo Organizzato, ASTOI Confindustria Viaggi, Aidit Federturismo Confindustria, Assoviaggi Confesercenti, Fiavet Confcommercio e Maavi Conflavoro, alla luce della drammatica situazione in cui versa ancora il comparto, dopo 24 mesi ininterrotti di restrizioni sui viaggi, giudicano il nuovo decreto Sostegni Ter varato dal Governo l’ennesimo duro colpo inferto al settore. Nonostante le ripetute rassicurazioni del Ministro Garavaglia, il dato di fatto è che questo Governo ha dimostrato ancora una volta la totale indifferenza verso il turismo organizzato, noncurante dei pesanti effetti economici generati dalle decisioni assunte.

    • Comunicato stampa relativo alla conferenza stampa ASTOI – IFTO – REGIONE CAMPANIA – DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COMPETITIVITA' DEL TURISMO tenutasi il 23 settembre 08 presso il Grand Hotel Vesuvio di Napoli pdf (scarica)

    • Comunicato stampa inerente il meeting IFTO e il consiglio direttivo ASTOI pdf (scarica)

    (Per maggiori informazioni: astoi@astoi.com)

    Circa il nuovo obbligo, già in vigore dal 1° gennaio 2010, ma decorrente dal 1° luglio per le operazioni verso i consumatori finali non inferiori a 3.600 euro, Roberto Corbella, Presidente di ASTOI, afferma “pur apprezzando l’esito della consulenza giuridica da noi richiesta all’Agenzia delle Entrate ed emessa a seguito dell’invio di specifici quesiti elaborati dal Gruppo di Lavoro Fiscale ASTOI, coordinato dal nostro consulente Avv. Prof. Benedetto Santacroce, riteniamo che l’attuazione dello spesometro ponga gravi problemi in particolare ai tour operator, chiamati a responsabilità ben difficilmente esercitabili.

    Bruxelles positiva alla proposta di Federturismo Confindustria

    Segna un passo importante verso la Costituzione di un ‘Fondo Garanzia per i Viaggiatori’ l’incontro di ieri, 8 ottobre, a Bruxelles della delegazione Federturismo Confindustria al Parlamento Europeo.
    Astoi, promotore dell’iniziativa, ritiene importante il riscontro favorevole degli eurodeputati italiani in tema di turismo.
    ‘Alta l’attenzione di Bruxelles sulla costituzione di un fondo a garanzia dei viaggiatori e in generale sul settore turismo’ – commenta il Presidente di Astoi Roberto Corbella in trasferta con la delegazione italiana.

    Dalla consapevolezza di un crescente rischio di emergenza nasce lo studio progettuale di Astoi, per la realizzazione di un ‘fondo copertura per viaggiatori’ da attivare in caso di crisi.

    La Missione è stata realizzata al fine di sensibilizzare le istituzioni europee, sempre più impegnate nell’elaborazione di politiche sul turismo e sui consumatori, sulle nostre posizioni in tema di rilancio dell’ industria turistica italiana, così cruciale in un momento delicato come quello in cui versa l’economia.

    Costante il supporto dell’Osservatorio Parlamentare per il Turismo dove il Presidente, Onorevole Pierluigi Mantini, ha fatto sua la proposta di un ‘fondo garanzia per i viaggiatori’ di cui si dibatterà alla Camera.

    Milano, 9 ottobre 2008

    Per ogni ulteriore informazione:
    Mariateresa Canale
    Resp. Ufficio Stampa & Relaz. Esterne ASTOI
    tel.02.76014497
    astoi@astoi.com;

    Previsto a breve un incontro fra i TO Astoi e le compagnie aeree di linea nizia la fase operativa del Gruppo di Lavoro Vettori di Linea con la prima iunione, del 7 ottobre scorso, svoltasi a Milano presso la sede di Astoi.

    L’incontro, presieduto da Andrea Mele -Responsabile del Gruppo di Lavoro pone l’accento sull’importanza del rapporto ‘tour operator - vettori di linea’, fondamentale nel prodotto ‘pacchetto turistico’.

    In programma azioni mirate per proseguire e rafforzare la partnership fra operatori Astoi e compagnie aeree di linea con una collaborazione più viva ed un confronto costante, anche al fine di sviluppare al meglio il turismo italiano.

    Forte attenzione alla trasparenza dei prezzi nella comunicazione ai consumatori e ai partner ed inoltre la novità di un primo incontro aperto a tutte le compagnie aeree di linea, programmato per la seconda metà di novembre, durante il quale si propone un confronto sulle comuni problematiche.

    Le aziende Astoi componenti il Gruppo di Lavoro Vettori di Linea sono:

    Alpitour (gruppo), Eden Viaggi, Hotelplan (gruppo), Kuoni, Quality Group, Viaggi dell’Elefante, Viaggi del Mappamondo.

    Per ogni ulteriore informazione:

    Mariateresa Canale
    Resp.Ufficio Stampa & Relazioni Esterne ASTOI
    tel.02.76014497
    astoi@astoi.com

    ASTOI Confindustria Viaggi rinnova la richiesta al Governo, già presentata negli scorsi mesi, di eliminare il divieto di spostamento posto dall’art. 49 del DPCM del 2 marzo 2021 verso i Paesi dell’elenco E (mete extra Schengen).

    In occasione di un incontro tra Nardo Filippetti, Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi, e Domenico Pellegrino, Presidente di Aidit (la neo costituita “Associazione Italiana Distribuzione Turistica”), le due Associazioni hanno avviato un dialogo volto alla condivisione degli obiettivi che entrambe le realtà, operanti nel sistema Confindustria, portano avanti all’interno delle rispettive e distinte aree di rappresentanza, per fare squadra in vista del nascente Governo.

    L'Ente del turismo Egiziano è il nuovo Socio Astoi accolto dal Consiglio Direttivo riunitosi il 14 gennaio a Roma, nella sede Confindustria, dove si è svolta anche l'Assemblea Astoi, con la partecipazione attiva degli associati.

    'Astoi accoglie con grande piacere l'Ente del turismo egiziano diretto dal dottor Mohamed Abdel Gabbar' dichiara il Presidente di Astoi Roberto Corbella che commenta: 'questo ingresso non potrà che ampliare la già forte collaborazione, fra i tour operator italiani e l'Egitto. Astoi prosegue inoltre nello sviluppo dei rapporti esistenti con gli enti del turismo dei paesi a forte vocazione turistica'.

    Secondo i dati dell'Osservatorio Astoi -che monitora le preferenze degli italiani che acquistano pacchetti di viaggio in 48 destinazioni nel mondo (Italia compresa)- l'Egitto riveste un ruolo strategico per il turismo italiano. In particolare il Mar Rosso si è aggiudicato il primo posto fra le scelte dei nostri vacanzieri, confermando il pieno successo della destinazione.
    Nel corso dell'Assemblea, Astoi ha portato all'attenzione dei Soci lo studio 'Il posizionamento dei Tour Operator Astoi e raffronto con la situazione europea' condotto e presentato da Ernst & Young, società leader nei servizi di revisione, fiscalità, transaction e advisory (http://www.ey.com/it), per fornire agli associati Astoi una valida ed analitica comparazione dei dati a livello europeo.

    La ricerca E&Y traccia i contorni di un settore, quello dei tour operator, che vale oltre 6 miliardi di euro ed impiega circa 30.000 addetti stabili, senza considerare i contratti stagionali e a tempo determinato, rilevanti nel comparto turistico.
    Dallo studio emergono inoltre alcune peculiarità come ad esempio la bassa integrazione verticale delle aziende italiane di tour operating rispetto a quelle europee.

    Sebbene i nostri competitor risultino più evoluti su alcuni fronti, il minor tasso di indebitamento bancario dei TO italiani consente loro un' elevata flessibilità che, in momenti complessi come quello attuale, si traduce in una risposta più rapida al mercato.

    L'Assemblea dei Soci ha inoltre votato i nuovi probiviri dell'Associazione eleggendo Enrico Ducrot (Viaggi dell'Elefante) e Marzio Galeazzi (Agamare).

    Milano, 16 gennaio 2009

    Per ulteriori informazioni:
    Mariateresa Canale
    Resp. Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI
    Tel. 02.76014497 - m.canale@astoi.com

    In occasione dell’ultimo Consiglio Direttivo riunitosi a Roma, nella sede dell’associazione in Confindustria, ASTOI ha accolto la candidatura di un nuovo socio, SITI Tour Operator. “E’ con piacere che comunico l’ingresso in ASTOI di SITI, tour operator specializzato in pellegrinaggi e turismo religioso ed operante dal 1947, sicuro che questa nuova presenza contribuirà a rappresentare in maniera ancora più completa il panorama del Tour Operating Italiano” – dichiara il Presidente ASTOI Roberto Corbella che conclude “la nostra associazione continua ad arricchirsi di t.o. caratterizzati da una forte esperienza, professionalità e competenza. La costante domanda di aderire all'Associazione, soprattutto in momenti particolarmente complessi come l’attuale, costituisce un segnale forte del valore e delle opportunità che la vita associativa può offrire agli operatori del turismo organizzato .”
    Per maggiori informazioni:
    Ufficio Stampa&rel.Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206
    Fax. 06 5915076
    astoi@astoi.

    ASTOI parteciperà alla 47° Edizione di TTG Incontri - Fiera Internazionale del Turismo b2b, in svolgimento dal 22 al 24 ottobre 2010 presso gli spazi di Rimini-Fiera.

    ASTOI Confindustria Viaggi, nei giorni scorsi, ha scritto una lettera ai due Governatori di Sardegna e Sicilia mettendo in evidenza le rilevanti difficoltà degli operatori di fronte all’assenza di regole chiare e praticabili per gli accessi turistici nelle due Regioni. 

    La chiusura delle destinazioni estere e l'allarme generato per Coronavirus sta producendo un enorme impatto economico, pari a diverse decine di milioni di euro, sul comparto del turismo organizzato. I tour operator chiedono di considerare le spese di rimpatrio nelle misure straordinarie assunte dal governo.

    Astoi Confindustria Viaggi invita le Autorità competenti a fornire informazioni più chiare e puntuali in materia di viaggi, sia outgoing che incoming, per evitare nei consumatori l’ingenerarsi di uno stato d’ansia, frutto di personali timori che non trovano ancoraggio in circostanze oggettive. 

    Con riferimento alla paradossale situazione relativa ai viaggi effettuati dai nostri connazionali verso mete extra UE durante il periodo delle festività natalizie, ASTOI Confindustria Viaggi, l’Associazione che rappresenta oltre il 90% del mercato del tour operating in Italia, ha scritto una lettera ai Ministeri dell’Interno, degli Esteri e del Turismo. Si rendono noti ai media i contenuti del messaggio.

    ASTOI Confindustria Viaggi conferma il proprio presidio alla XXXIII edizione di Bit, in svolgimento dal 14 al 16 febbraio prossimi. Come da tradizione ormai consolidata, l’Associazione si presenta con una propria Area Istituzionale e con l’Area Collettiva dei soci, che ospita quest’anno tredici stand, per una superficie complessiva di oltre 300 mq. Entrambe le aree sono ubicate presso il Padiglione 2 The World, nella sezione “Business Village”. L’Area Istituzionale mette a disposizione dei soci e degli ospiti un punto di accoglienza e di incontro, nonché una sala riservata per riunioni.

    Nuovi ingressi in ASTOI Confindustria Viaggi che, accogliendo tra i propri soci Mosaico Tour Operator, SARL UNITALSI 2, Copernicus Viaggi, Samatur Viaggi e Turismo e Souvenir Viaggi, rafforza ulteriormente la propria rappresentatività sia sul fronte del tour operating che su quello dell’intermediazione.

    Cresce il parterre dei soci di ASTOI Confindustria Viaggi. L’Associazione, infatti, a seguito del Consiglio Direttivo tenutosi durante la Borsa Mediterranea del Turismo, ha deliberato l’ingresso tra le sue fila di quattro new entry: Kiriacoulis Italia e Kiriacoulis Holiday, Palm Travel e Seven Worlds S.p.A. Kiriacoulis Italia è controllata dalla Kiriacoulis Mediterrannean Cruises and Shipping SA e Kiriacoulis Holiday è un tour operator leader del turismo nautico.

    ASTOI Confindustria Viaggi si congratula con Dario Franceschini, neo Ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo del Governo Renzi, e ribadisce la necessità di una centralità del turismo nelle politiche del nuovo Esecutivo.

    ASTOI Confindustria Viaggi parteciperà anche quest’anno alla XII edizione di NoFrills, che si terrà presso la Fiera di Bergamo dal 27 al 28 settembre. L’Associazione prenderà parte alla manifestazione con una superficie espositiva di oltre 250 mq che include l’Area Istituzionale e l’Area Collettiva dei Soci.

    ASTOI Confindustria Viaggi approda anche alla XVII edizione di Bmt, in svolgimento dal 5 al 7 aprile prossimi. L’Associazione partecipa alla tre giorni partenopea presso il Padiglione 6 con una propria Area Istituzionale e con l’Area Collettiva dei soci, per una superficie complessiva di circa 400 mq, la più estesa mai avuta alla manifestazione fieristica di Napoli. L’Area Istituzionale mette a disposizione di soci ed ospiti un punto di accoglienza e di incontro, oltre ad una sala riservata per riunioni. L’evento di Napoli coinvolge in questa edizione diciotto tour operator associati.

    Con riferimento all’articolo apparso in data odierna sul sito di “Guida Viaggi” dal titolo “Farnesina: sull'Egitto illegittimo il comportamento dei tour operator”, ASTOI Confindustria Viaggi, come di consueto in costante contatto con la Farnesina, conferma che non esiste alcuna nota ufficiale diramata dal Ministero degli Affari Esteri che riporti quanto dichiarato nell’articolo in questione, ossia che “l’annullamento da parte di tutti i tour operator dei viaggi con destinazione Egitto ha costituito un comportamento contrattuale illegittimo tale da determinare un inadempimento contrattuale nei confronti di tutte le strutture ricettive situate nelle località non coinvolte espressamente nello sconsiglio formulato”.

    Il tempo libero di cui si dispone è sempre meno e, quindi, cresce l'importanza di poterne godere in piena serenità.

    Molto spesso il turista moderno non pone la dovuta attenzione a una serie di elementi fondamentali che l'aiuterebbero a gestire al meglio la propria vacanza in tutte le sue fasi. Attenzione, informazione e consapevolezza sono comportamenti indispensabili per evitare disagi o controversie prima, durante e dopo l’acquisto di un viaggio.

    Andrea Giannetti e Cinzia Renzi, titolari rispettivamente delle agenzie 'Followme' e 'Frisbee Viaggi', sono i due nuovi Vice Presidenti di ASTOI Confindustria Viaggi, che oggi ha eletto anche i tredici componenti del Comitato Intermediazione, del quale sono entrati a far parte undici nuovi soci.

    Nel corso della sua XVII Assemblea, l'Associazione ha ufficialmente aperto i battenti agli attori della distribuzione dopo aver definito aspetti operativi. Da oggi, quindi, ASTOI Confindustria Viaggi è pronta ad accogliere i protagonisti dell'intermediazione turistica riconoscendone con forza l'importante ruolo, purché svolto con professionalità e particolare cura al cliente.

    ASTOI Confindustria Viaggi conferma anche quest’anno la propria partecipazione a Bit, in svolgimento dal 13 al 15 febbraio presso FieraMilano Rho.

    A seguito della tragedia legata al naufragio della Costa Concordia, ASTOI Confindustria Viaggi esprime il suo più vivo cordoglio per le vittime ed i loro familiari e la vicinanza ai passeggeri coinvolti nella vicenda.

    L’Associazione, a nome di ogni suo singolo socio, si stringe inoltre al fianco di Costa Crociere, impegnata in questo difficilissimo momento a fronteggiare l’emergenza e a fornire assistenza ed ascolto ad ogni singolo passeggero ed ai membri dell’equipaggio.

    In ragione delle numerose richieste di chiarimento pervenute all’attenzione della nostra Associazione circa presunte certificazioni rilasciate dal MAE e previste per gli operatori che programmano l’Egitto, riportiamo le considerazioni che seguono in pieno accordo e coordinamento con l’Unità di Crisi della Farnesina. 

    Con tale nota intendiamo svolgere alcune precisazioni circa le recenti affermazioni pubbliche relative alla campagna pubblicitaria volta a promuovere, presso la clientela, l’acquisto di pacchetti e servizi turistici attraverso le agenzie di viaggi.

    Sin dalla fase iniziale di studio del progetto, nato per nostro esclusivo input rivolto alle altre Associazioni di categoria, siamo stati sempre molto cauti nel rilasciare dichiarazioni, ritenendo improvvido e controproducente, per la stessa causa, dare vita a uscite di pura comunicazione quando ancora, com'è nel caso di specie, non si ha un progetto compiuto in tutte le sue articolazioni.

    ASTOI Confindustria Viaggi parteciperà alla seconda edizione di "Zoomarine Days", la prima ed unica mostra mercato di viaggi e vacanze in un parco tematico, che si terrà sabato 16 e domenica 17 giugno p.v. L'Associazione fa così il suo esordio nell'unica manifestazione turistica che si svolge nel corso

    “Un fatto storico, un accordo senza precedenti”. Così Roberto Corbella, presidente di Astoi Confindustria Viaggi, definisce l’intesa siglata ieri tra Costa Crociere e le associazioni dei consumatori. “Si è trattato di una trattativa complessa e molto delicata, che si è conclusa in tempi record.

    Lunedì 21 gennaio si è svolto, presso Il Cairo, un incontro tra una delegazione ASTOI Confindustria Viaggi ed alcuni tra i massimi esponenti del Governo Egiziano, quali il Primo Ministro, Hesnam Quandil, il Ministro del Turismo, Mohamed Abbas Zaazou ed il Ministro dell'Aviazione Civile, Wael al-Maaddawi.

    Si è tenuta oggi, presso la sede di via dell'Astronomia, la riunione tra ASTOI Confindustria Viaggi e le Associazioni dei Consumatori Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Unione Nazionale Consumatori.

    L'incontro, fissato da oltre un mese, è stato programmato per fare il punto sulla Conciliazione Paritetica, di cui al Protocollo siglato a gennaio 2011, oltreché per condividere altre possibili azioni congiunte circa il tema dell'informazione al cliente,

    ASTOI Confindustria Viaggi parteciperà anche quest’anno alla 50° edizione di TTG Incontri, che si terrà presso la Fiera di Rimini dal 17 al 19 ottobre. L’Associazione si presenterà all’appuntamento riminese, all’interno del Padiglione A5 (stand 027bis/034 - 152/158), con la superficie espositiva più estesa in assoluto dall'avvio del progetto ‘ASTOI in Fiera’.

    ASTOI Confindustria Viaggi conferma la propria partecipazione alla 51° edizione di TTG Incontri, che si terrà presso la Fiera di Rimini dal 9 all'11 ottobre.

    ASTOI Confindustria Viaggi parteciperà alla XXII edizione di BMT, che si terrà a Napoli, presso la Mostra d’Oltremare, dal 23 al 25 marzo prossimi.

    Da oltre un ventennio la manifestazione partenopea rappresenta un riferimento per il mercato trade del centro e sud Italia, promuovendo il confronto tra i diversi player della filiera turistica in vista della stagione estiva.

    Con riferimento alla puntata del TG1, andata in onda domenica 14 luglio alle ore 20.00, ASTOI Confindustria Viaggi denuncia la non veridicità di quanto affermato dal corrispondente al Cairo della testata giornalistica, Marc Innaro, in merito alla "quasi totale assenza di turisti italiani" a Sharm El Sheikh.

    Con riferimento alla felice conclusione dell'iter per la nomina a Presidente di ENIT di Giorgio Palmucci, Nardo Filippetti, Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi, commenta:

    ASTOI Confindustria Viaggi è duramente critica nei confronti della nuova tassa per finanziare l’Antitrust che prevede, per le imprese con ricavi totali di almeno 50 milioni di euro, il versamento, a decorrere dal prossimo 30 ottobre 2012, di un contributo pari allo 0,08 per mille del fatturato.

    Che lo sconsiglio della Farnesina sia un atto amministrativo e non una legge è cosa nota e non abbiamo certamente bisogno del parere dei legali di Preatoni, ma il punto non è questo. I tour operator non hanno agito per impulso proprio, ma indotti da un warning che non è possibile ignorare, in quanto nasce da un’Autorità, il Ministero degli Affari Esteri, che dispone di ogni informazione utile ad effettuare una corretta valutazione del rischio in relazione ai viaggi dei nostri connazionali nei vari Paesi del mondo. Allo sconsiglio di effettuare i viaggi in tutto l’Egitto è seguita la decisione, inevitabile e responsabile, di cancellare le partenze a tutela dei nostri clienti, nonostante sapessimo che ciò avrebbe comportato pesanti conseguenze per i nostri bilanci.

    ASTOI Confindustria Viaggi chiede al Governo di intervenire quanto prima con misure legislative ad hoc per il settore turistico e per il comparto dei tour operator e delle agenzie di viaggi.

    Prosegue il dialogo costruttivo tra ASTOI (Associazione Tour Operator Italiani) e AINeT (Associazione Italiana Network Turistici), le due associazioni maggiormente rappresentative del turismo italiano rispettivamente per la produzione/organizzazione e la distribuzione dei viaggi.

    In data odierna, presso il Dipartimento del Turismo, si è tenuto l'annunciato incontro tecnico sul Ddl Turismo, approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso 7 ottobre, al quale hanno preso parte tutte le associazioni di categoria rappresentative dell’organizzazione e dell’intermediazione di viaggio, tra cui Assotravel ed ASTOI.
    In tale sede le Associazioni hanno assunto all’unanimità una posizione di ferma contrarietà ed inaccettabilità di alcuni dei punti relativi alla disciplina dei contratti del turismo organizzato, mentre hanno ritenuto rivedibili alcune altre disposizioni.

    Sensibilizzare i vettori per tutelare operatori e viaggiatori

    Diverse compagnie aeree stanno richiedendo l’applicazione di penali per la cancellazione di pacchetti sul Messico su richiesta dei passeggeri,nonostante la presenza dello sconsiglio per la destinazione.
    Vista la criticità della situazione, Astoi ha perciò ritenuto opportuno inviare una richiesta all’IBAR con richiesta di intervento finalizzato alla sensibilizzazione dei vettori associati affinché non applichino penali fintanto che permane lo sconsiglio.

    Milano, 30 aprile 2009

    Per ulteriori informazioni:
    Mariateresa Canale
    Resp Ufficio Stampa e Relazioni esterne Astoi
    Tel. 02.76014497 e-mail: astoi@astoi.com;

    In occasione dell’evento “Patto per il Turismo”, tenutosi oggi a Roma presso la Camera dei Deputati ed organizzato in collaborazione con l'Osservatorio Parlamentare per il Turismo, ASTOI, Federconsumatori e Movimento Consumatori hanno siglato il Protocollo per la conciliazione paritetica delle controversie tra tour operator e consumatori.

    “Un turista appagato, soddisfatto della propria vacanza”, afferma Roberto Corbella, Presidente di ASTOI, “ è la nostra migliore pubblicità e, per ottenere la completa soddisfazione del cliente, è necessario innanzitutto prevenire eventuali disagi. Qualora non si riuscisse in questo intento, il meccanismo della conciliazione stragiudiziale è uno strumento di importanza strategica per facilitare il dialogo e la mediazione tra clienti ed operatori e per ridurre costi e tempi delle potenziali controversie. Attraverso la firma del protocollo, che è una concreta testimonianza del positivo rapporto di collaborazione instaurato con le Associazioni dei consumatori, abbiamo voluto raggiungere una serie di obiettivi: fornire una rapida e qualificata risposta in ambito commerciale e nella tutela dei diritti dei consumatori, avviare un’azione di ulteriore qualificazione dell’offerta delle nostre imprese e sviluppare un monitoraggio che ci consenta di analizzare le casistiche e, quindi, di prevenire l’insorgere di controversie. Il vero risultato a cui puntiamo”, conclude Corbella “ è quello di azzerare le possibili contese tra operatori e consumatori”.

    Roma, 16 giugno 2010

    Ufficio Stampa & Rel.Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076
    E-mail comunicazione@astoi.com

    ASTOI Confindustria Viaggi e Trenitalia hanno siglato un accordo di collaborazione per l’avvio di iniziative congiunte finalizzate a promuovere le rispettive attività. In virtù di tale partnership, ASTOI Confindustria Viaggi promuoverà presso i propri associati le tariffe Trenitalia riservate a tour operator ed agenzie di viaggi e le offerte che Trenitalia metterà a disposizione della categoria. Le due parti dell’accordo svilupperanno inoltre sinergie e collaborazioni su diversi fronti, creando ad esempio iniziative in occasione di eventi e fiere di settore.

    Nardo Filippetti,  Presidente di Eden Viaggi, è il nuovo Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi. Torna alla guida dell’Associazione, dopo aver già ricoperto la carica  nel biennio 2012-2014.
    Il Consiglio Direttivo che affiancherà Nardo Filippetti, sarà così composto: Pier Ezhaya, vice presidente vicario e Carlo Pompili, quale vice presidente, Luca Battifora, Giorgio Palmucci, Frederic Naar, Andrea Mele, Carlo Schiavon, Mario Aprea, Georges Adli Zaky, Giorgio Trivellon, Claudio Asborno, Marco Peci, Danilo Curzi, Mario Roci, Francesco Butturini, in qualità di consiglieri.
     
    (Per maggiori informazioni: www.astoi.com)

    Le dichiarazioni del Ministro Centinaio, ha sostenuto il Presidente di Astoi Nardo Filippetti,  vanno nella direzione di voler valorizzare le eccellenze del Paese riconducendole ad un unico ministero che possa promuovere il Made in Italy in modo sinergico, ponendosi come interlocutore in grado di ascoltare e dare voce a tutti quei settori produttivi  che sono alla base del vero sviluppo economico del nostro Paese.

    Il Presidente di Astoi Luca Battifora e il Direttore Generale Flavia Franceschini insieme ad una delegazione di tour operator  rappresentati da Luca Pierini (Idee per Viaggiare) e Andrea Vannucci (Sporting Vacanze), hanno incontrato il Ministro degli Esteri della Repubblica delle Maldive, Dunya Maumoon, per discutere di alcuni temi volti a migliorare il turismo della destinazione e a promuoverla sul mercato italiano.
    Il Presidente Battifora ha aperto il confronto sottolineando l'importanza della destinazione per i tour operator associati. Tra gli argomenti trattati:  la sicurezza, rispetto alla quale il ministro ha dichiarato che sono in programma specifici interventi normativi atti ad incrementare i controlli nel Paese; l'istituzione di una rappresentanza diplomatica o di un Ente del Turismo in Italia, oggi assenti, per rafforzare i rapporti con il mercato italiano.
    Si è inoltre parlato dell'aumento  del costo dei trasferimenti in idrovolante, necessari per collegare gli atolli. Il ministro Maumoon, riconoscendo la situazione di monopolio che ha portato le tariffe interne a livelli proibitivi, ha informato la delegazione Astoi di un piano del governo per implementare la rete di aeroporti regionali. Altro argomento sul tavolo è stato l'onerosità della green tax, pari a sei dollari al giorno, a carico di chi soggiorna alle Maldive E' stato affrontato il tema della necessità di diversificare i livelli di ospitalità dei nuovi resort in apertura, oggi prevalentemente strutture a 5 stelle, per riuscire a catturare differenti fasce di clientela e aumentare di conseguenza i flussi turistici.
    Il ministro Maumoon ha informato i presenti di un progetto per l'espansione dell'aeroporto di Male. Per quanto riguarda la possibilità di implementare i voli charter, come richiesto dal ministro Maumoon, Battifora ha auspicato specifici interventi d’incentivazione da parte del governo maldiviano. Battifora e la delegazione hanno suggerito al ministro di avviare, a breve, una campagna media e di organizzare, insieme ad Astoi, un roadshow rivolto al trade.
    Globalmente, le Maldive hanno attratto nel 2015 1.234.248 turisti internazionali, conclude la nota, contro il dato del 2014, pari a 1.204.857 passeggeri. In questo ranking, il mercato italiano si classifica al 4° posto a livello mondiale e il terzo a livello europeo, preceduto da Cina, Germania, Gran Bretagna, davanti a Russia e Francia. Gli italiani che si sono recati alle Maldive nel 2015 hanno raggiunto quota 65.616, in aumento rispetto ai 57.862 arrivi del 2014.

     
    (Per maggiori informazioni: www.astoi.com)
     

    • Calmierare la pressione fiscale sugli operatori
    • Necessità di interventi urgenti su aeroporto e rete stradale
    • Maggiore tutela con polizia turistica e controllo dei beach boys
    • Creare una rappresentanza in Italia per promuovere la destinazione

    Le vacanze sono sinonimo di serenità e svago, ma è chiaro che è molto difficile per persone colpite nei propri affetti e nei propri beni in maniera devastante come è successo nei comuni terremotati, avere lo spirito per affrontare con gioia un viaggio che si era precedentemente programmato.
    ASTOI ha quindi deciso di lanciare l’operazione “sensibilità terremoto”, invitando i propri Associati a consentire ai clienti residenti nei comuni terremotati che hanno una vacanza prenotata per le prossime festività di cambiare la data di partenza o in caso d’impossibilità a cancellare il proprio viaggio senza l’applicazione di penali.

     

    astoinewsonline NewsOnLine

    astoinewsonline2

     

    astoinewsonline NewsOnLine

    astoinewsonline2

    Periodo dal 18 al 22 febbraio 2013

    astoinewsonline NewsOnLine

    astoinewsonline2

    13 luglio 2012

     

    astoinewsonline NewsOnLine

    astoinewsonline2

    Periodo dal 23 febbraio al 1° marzo 2013

     

    astoinewsonline NewsOnLine

    astoinewsonline2

     

    27 gennaio 2012

    Nave costa:da compagnia 11mila euro di rimborso a passeggero astoi, accordo raggiunto tra consumatori e costa crociere - ANSA (leggi tutto)

    Costa Concordia: accordo con i consumatori, verranno dati 11.000 euro a passeggero – Corriere.it (leggi tutto)

    astoinewsonline NewsOnLine

    astoinewsonline2

    Periodo dal 15 al 21 dicembre 2012

    6 dicembre 2011

    Due partner per il nuovo corso di Astoi Confindustria Viaggi - Il Giornale del Turismo sito web
    http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/239-dicembre-2011/7410-il-giornale-del-turismo-sito-web-due-partner-per-il-nuovo-corso-di-astoi-confindustria-viaggi.html

    Astoi Confindustria Viaggi accoglie le adv - L'Agenzia di Viaggi sito web
    http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/239-dicembre-2011/7407-lagenzia-di-viaggi-sito-web-astoi-confindustria-viaggi-accoglie-le-adv.html

    5 dicembre 2011

    ASTOI apre le porte agli attori della distribuzione - Turismo&Attualità sito web
    http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/239-dicembre-2011/7391-turismoaattualita-astoi-apre-le-porte-agli-attori-della-distribuzione.html

    ASTOI Confindustria Viaggi entra nella fase operativa - Consigli di Viaggio sito web
    http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/239-dicembre-2011/7390-consigli-di-viaggio-sito-web-astoi-confindustria-viaggi-entra-nella-fase-operativa-.html

    Adv contro l'aumento Iata - «Serve una risposta forte» - TTG Italia
    http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/239-dicembre-2011/7386-ttg-italia-adv-contro-laumento-iata-lserve-una-risposta-forter.html

    Astoi, accordo con American Express e Sigma Tau – Travel Quotidiano sito web
    http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/239-dicembre-2011/7406-travel-quotidiano-sito-web-astoi-accordo-con-american-express-e-sigma-tau.html

    2 dicembre 2011

    Astoi apre l'associazione anche alle agenzie di viaggi - TTG Italia
    http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/239-dicembre-2011/7382-ttg-italia-astoi-apre-lassociazione-anche-alle-agenzie-di-viaggi.html

    Al via la fase operativa di Astoi Confindustria Viaggi - Il Giornale del Turismo sito web
    http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/239-dicembre-2011/7381-il-giornale-del-turismo-sito-web-al-via-la-fase-operativa-di-astoi-confindustria-viaggi.html

    Astoi Confindustria Viaggi apre i battenti alla distribuzione - Guida Viaggi sito web
    http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/239-dicembre-2011/7380-guida-viaggi-sito-web-astoi-confindustria-viaggi-apre-i-battenti-alla-distribuzione.html

    Due partnership per la nuova fase di Astoi - Guida Viaggi sito web
    http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/239-dicembre-2011/7384-guida-viaggi-sito-web-due-partnership-per-la-nuova-fase-di-astoi.html

    30 novembre 2011

    «Astoi apre alle adv? E' normale - Travel Quotidiano
    http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/234-novembre-2011/7367-travel-quotidiano-lastoi-apre-alle-adv-e-normaler.html

    28 novembre 2011

    Turismo, consulenti legali cercasi - ItaliaOggi Sette
    http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/234-novembre-2011/7340-italiaoggi-sette-turismo-consulenti-legali-cercasi.html

    25 novembre 2011

    Giovannoni e Renzi si sfidano per la massima carica - Travel Quotidiano
    http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/234-novembre-2011/7362-travel-quotidiano.html

    23 novembre 2011

    Associazioni ottimiste su Gnudi - Travel Quotidiano
    http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/234-novembre-2011/7326-travel-quotidiano-associazioni-ottimiste-su-gnudi.html

    Astoi, forte attenzione e monitoraggio situazione Egitto - Turismo & Attualità sito web
    http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/234-novembre-2011/7320-turismo-a-attualita-sito-web-astoi-forte-attenzione-e-monitoraggio-situazione-egitto.html

    22 novembre 2011

    Turisti lontani dalla capitale e dalle piramidi - Il Tempo ed. nazionale
    http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/234-novembre-2011/7311-il-tempo-ed-nazionale-turisti-lontani-dalla-capitale-e-dalle-piramidi.html

    21 novembre 2011

    Egitto: turisti lontani dal Cairo, tiene il Mar Rosso - La Repubblica sito web
    http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/234-novembre-2011/7312-la-repubblica-sito-web-egitto-turisti-lontani-dal-cairo-tiene-il-mar-rosso.html

    18 novembre 2011

    PEI NEWS: Egitto a tour operator, tornate a investire da noi - AGI.it
    http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/234-novembre-2011/7304-agi-pei-news-egitto-a-tour-operator-tornate-a-investire-da-noi-.html

     

    Per maggiori informazioni e/o per apportare variazioni al proprio indirizzo mail di riferimento per il servizio, potete contattarci allo 06.5924206 od inviare una mail a: astoinewsonline@astoi.com.

    Buona lettura!

    ASTOI - CONFINDUSTRIA VIAGGI
    Viale Pasteur n.10 (Palazzo Confindustria) 00144 - Roma
    Tel +39065924206 Fax +39065915076
    www.astoi.it - astoinewsonline@astoi.com

     

    astoinewsonline NewsOnLine

    astoinewsonline2

    Rassegna stampa – Periodo dal 1° al 25 gennaio 2013

     

    astoinewsonline NewsOnLine

    astoinewsonline2

     

     

    astoinewsonline NewsOnLine

    astoinewsonline2

    Rassegna stampa – Periodo dal 17 al 26 ottobre 2012    

     

     

     

    astoinewsonline NewsOnLine

    astoinewsonline2

    Rassegna stampa – Periodo dal 25 al 31 gennaio 2013

     

    31 gennaio 2013

     

    Pd, al via la conferenza nazionale sul turismo – Guida Viaggi sito web
    http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/304-gennaio-2013/10607-guida-viaggi-sito-web-pd-al-via-la-conferenza-nazionale-sul-turismo.html

     

     

    8 aprile 2012

    Primavera dolce viaggiare – Lavorare

    http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/256-aprile-2012/8544-lavorare-primavera-dolce-viaggiare.html

    Quelle mete da sogno a portata di... tasca – Lavorare

     

    astoinewsonline NewsOnLine

    astoinewsonline2

    5 novembre 2012

    Astoi alle agenzie di viaggi: servono regole sul tailor made – L'Agenzia di Viaggi giornale on line

    http://www.astoi.it/press/rassegna-articoli-astoi/299-novembre-2012/10112-lagenzia-di-viaggi-giornale-on-line-astoi-alle-agenzie-di-viaggi-servono-regole-sul-tailor-made.html

     

     

    astoinewsonline NewsOnLine

    astoinewsonline2

    Periodo dal 30 gennaio al 15 febbraio 2013

    astoinewsonline NewsOnLine

    astoinewsonline2

    Periodo dal 7 al 29 novembre 2012

    astoinewsonline NewsOnLine

    astoinewsonline2

     

    Periodo tra il 4 e l'8 marzo 2013

    Il Consiglio Direttivo di ASTOI, tenutosi ieri  a Napoli, ha nominato il nuovo direttore generale dell’Associazione nella persona di Flavia Franceschini, che assumerà l’incarico dal prossimo 15 aprile.
    Laureata in giurisprudenza, ha vinto una borsa di studio bandita da Federturismo/ Confindustria per un Master in "Management dell'Impresa Turistica", presso la LUISS Management Spa ed ha frequentato un corso di perfezionamento in “Gestione e Sviluppo della Conoscenza nei Sistemi Complessi”, presso l’Università Roma3. Nel 2000 è entrata in Federturismo/Confindustria dedicandosi all'analisi della contrattualistica ed allo studio delle relazioni industriali di settore. Docente di legislazione turistica nei corsi di specializzazione e nei master del Training Center Albalonga del CTS, dal 2001 ad oggi ha ricoperto il ruolo di responsabile organizzativa dell’E.B.I.T, Ente Bilaterale Nazionale dell’Industria Turistica.

    Il Presidente Corbella, ha così commentato la nomina “In un periodo così complesso per il settore e per il mondo dell’associazionismo, servono persone altamente qualificate e motivate. La scelta di Flavia Franceschini, avvenuta dopo aver esaminato varie e qualificate candidature è la conferma della volontà del Consiglio direttivo di ASTOI di voler perseguire obiettivi ambiziosi che garantiscano un sicuro ritorno per tutti i Soci. Al nuovo Direttore diamo il benvenuto ed auguriamo i migliori successi

    Napoli, Milano 3 aprile 2009

    Per ulteriori informazioni:
    ASTOI
    Tel. 02.76014497 e-mail: astoi@astoi.com

    Con riferimento al proficuo dialogo avviato tra ASTOI Confindustria Viaggi e l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, incentrato sull’illustrazione del nuovo contributo per finanziare l’Antitrust che prevede, per le imprese con ricavi totali di almeno 50 milioni di euro, il versamento di un importo pari allo 0,08 per mille del fatturato, l’Associazione ha ottenuto dall'Authority risposta positiva alla richiesta di considerare le specificità dei settori in cui operano i tour operator e le agenzie di viaggi.

    ASTOI Confindustria Viaggi riconferma la propria partecipazione alla XVIII edizione di BMT, che si terrà a Napoli, presso la Mostra d’Oltremare, dal 4 al 6 aprile prossimi. La tre giorni di Napoli, aprendo di fatto la stagione estiva, rappresenta un importante momento di confronto tra le varie aziende che compongono tutta la filiera turistica e vedrà l’Associazione presente al Padiglione 6 (stand 6113/6114/6115) con una propria Area Istituzionale e con l’Area Collettiva dei soci, per una superficie complessiva di circa 700 mq, la più estesa mai avuta in occasione dell’evento partenopeo. L’Area Istituzionale offre un punto di accoglienza e di incontro riservato ai soci, oltre ad una sala a disposizione per riunioni.

    (Per maggiori informazioni: www.astoi.com)

    Dal 29 ottobre al 1° novembre, il Presidente di ASTOI, Roberto Corbella, ha partecipato alla missione economica multisettoriale organizzata al Cairo dall'Associazione di Amicizia e Cooperazione Italia – Egitto e guidata dagli Ambasciatori Antonio Badini ed Ashraf Rashid.

    La missione era finalizzata a rafforzare la cooperazione economica e le relazioni industriali tra i due Paesi, con riferimento a diversi settori produttivi tra i quali il turismo, ad esplorare le opportunità imprenditoriali e di investimento nel Paese oltreché a sostenere l'Egitto nell'attuale fase di crescita industriale, occupazionale e sociale. La delegazione italiana era composta da associazioni di categoria, primarie imprese, istituti bancari ed operatori impegnati nei principali settori produttivi ed interessati alla ricerca di opportunità di business e di partenariati con interlocutori locali.

    Soddisfazione in ASTOI Confindustria Viaggi per l'annunciata riforma del Titolo V della Costituzione, ma dura reazione all'aumento di un punto percentuale dell'Iva a partire dal prossimo luglio, come previsto dalla Legge di Stabilità approvata dal recente Consiglio dei Ministri.

    ASTOI, Associazione Tour Operator Italiani, parteciperà alla prima edizione del World Tourism Expo, Salone Mondiale del Turismo Città e siti Unesco, che si terrà ad Assisi dal 19 al 21 novembre p.v.

    Totale adesione di ASTOI Confindustria Viaggi alla proposta inviata dalle Associazioni dei Consumatori Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva, Federconsumatori e Movimento Consumatori al Ministero degli Affari Regionali, del Turismo e dello Sport, per la costituzione di un nuovo Fondo di Garanzia che tuteli i viaggiatori nei casi di insolvenza e fallimento di compagnie aeree, tour operator e agenzie di viaggi o di rimpatrio dovuto a situazioni di emergenza.

    Nel testo del decreto di recepimento della Direttiva sui pacchetti turistici e i servizi turistici collegati, entrato ieri in Consiglio dei Ministri, sono state accolte alcune osservazioni contenute nei pareri delle Commissioni Speciali di Camera e Senato, elaborate a seguito degli input forniti da ASTOI Confindustria Viaggi.

    Le Associazioni di categoria, rappresentative dell'intero comparto del turismo organizzato, hanno istituito un tavolo di confronto volto a verificare le possibili azioni da avviare nei confronti di British Airways e, più in generale, delle compagnie del gruppo IAG, con riguardo alla decisione di addebitare, dal 1° giugno, un ADM del 5% in caso di utilizzo delle carte di pagamento e di credito aziendali per l’acquisto della biglietteria aerea IATA.

    Patto per il Turismo: ASTOI, Assotravel, Federconsumatori, Movimento Consumatori, in collaborazione con l’Osservatorio Parlamentare, presentano il Decalogo del Turista Garantito e firmano il Protocollo di Conciliazione

    Si è tenuto oggi 16 giugno a Roma, presso la Camera dei Deputati, l’evento “Patto per il Turismo” organizzato da ASTOI, Assotravel, Federconsumatori e Movimento Consumatori in collaborazione con l'Osservatorio Parlamentare per il Turismo.

    I lavori sono stati introdotti dall’On. Pierluigi Mantini, Presidente dell’Osservatorio Parlamentare per il Turismo e sono intervenuti Ignazio Abrignani Vice Presidente dell’ Osservatorio Parlamentare per il Turismo, Roberto Corbella, Presidente ASTOI, Andrea Giannetti, Presidente Assotravel, Rosario Trefiletti, Presidente Federconsumatori, Roberto Barbieri, Segreteria Nazionale Movimento Consumatori e Paolo Rubini, Direttore Generale dell’Enit.

    L’evento è stato organizzato per dare seguito alle importanti sinergie da tempo attivate tra associazioni di categoria ed associazioni dei consumatori, nate dal comune convincimento che il consumatore debba essere posto fisiologicamente al centro delle politiche del Governo e delle politiche sociali e commerciali delle imprese.

    Per tali motivi, le associazioni coinvolte, in collaborazione con l’Osservatorio Parlamentare, hanno organizzato questa importante giornata di confronto, incentrata sulla presentazione del Decalogo del turista garantito e sulla firma del Protocollo di Conciliazione Paritetica tra operatori e consumatori, che ha offerto altresì l’occasione per l’avvio di un positivo dialogo tra mondo delle Istituzioni e rappresentanze delle imprese e dei consumatori sui principali temi di politica turistica.

    Il “Decalogo del turista garantito”, è un documento nato dall’esigenza di sensibilizzare i turisti al reperimento ed al rilascio di tutte le informazioni atte ad evitare disagi o controversie prima, durante e dopo l’acquisto dei viaggi. Le associazioni coinvolte hanno quindi sviluppato congiuntamente una lista di indicazioni di comportamento (dieci regole di semplice buon senso) volte alla promozione di un turismo informato e finalizzate a sensibilizzare ed orientare gli utenti verso comportamenti più attenti.

    Il “Protocollo di Conciliazione” è un accordo volto a definire un percorso di composizione stragiudiziale delle potenziali controversie tra i consumatori e le imprese socie di ASTOI o di Assotravel che vorranno aderire ai rispettivi protocolli. La risoluzione conciliativa delle controversie è uno strumento che contribuisce non solo a migliorare il rapporto tra imprese e consumatori, in quanto riduce i tempi ed i costi necessari alla soluzione delle contese, ma rappresenta altresì un’ opportunità di ulteriore qualificazione dell’offerta di servizi da parte delle aziende.

    Tali iniziative si collocano in un percorso più ampio di promozione della qualità nell’offerta dei servizi turistici come condizione per lo sviluppo del settore che ASTOI, Assotravel, Federconsumatori e Movimento Consumatori intendono intraprendere.

    SCARICA il “Decalogo del turista garantito”

    Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076
    E-mail: comunicazione@astoi.com
    Website: www.astoi.it

    Ufficio stampa Movimento Consumatori
    Tel. 06 4880053 - 338 1990510
    E-mail: ufficio.stampa@>movimentoconsumatori.it
    Website. www.movimentoconsumatori.it
    Ufficio Stampa Federconsumatori
    Tel. 0642020755 – Fax 0647424809
    E-mail: ufficiostampa@federconsumatori.it
    Website: www.federconsumatori.it

    Rel. Esterne Confindustria Assotravel
    Tel. 065919851 – Fax 065903666
    E-mail: relazioniesterne@assotravel.it
    Website: www.confindustria.assotravel.it
    “Il mercato non ha bisogno di gossip che, da un lato rischiano di mettere in difficoltà anche aziende che svolgono con coscienza e professionalità il proprio lavoro, e dall’altro inducono a sbagliate generalizzazioni. La confusione tra informazione e gossip non è accettabile e soprattutto delinea la differenza tra professionisti ed “allenatori da bar dello sport”.
    La logica d’impresa è crescere e fare profitto, ma non sempre questo è possibile, soprattutto quando fattori esterni stravolgono tutte le logiche dei budget. I periodi di crisi possono essere un’opportunità per ogni settore per dimostrare le proprie capacità di reagire e possono far emergere sinergie trascurate nei periodi di facile crescita.
    Purtroppo sono saltate imprese della distribuzione, del tour operating e del trasporto, ed altre potranno seguire; il nostro compito non è di impedire che ciò avvenga perché questo fa parte delle logiche del mercato e perché comunque non ne abbiamo la capacità. Il nostro compito, ed ancora di più quello della politica e dei governi, è di minimizzare l’impatto di questi avvenimenti nei
    confronti dei consumatori e del mercato.
    Annunci ad effetto, come quello apparso in questi giorni, rispondono solo alla logica di apparire e di “fare notizia” e sono condannabili legalmente poiché contengono elementi diffamatori (che verranno perseguiti nelle sedi appropriate), ma sono anche contrari agli interessi di tutto il comparto. 
    Che stiamo attraversando un periodo difficile per l’economia in genere, e per il settore turismo in particolare, è davanti agli occhi di tutti, ma una cosa che dobbiamo tenere sempre presente è la forte interdipendenza dei vari elementi della cosiddetta filiera.
    Quella che abbiamo definito “la macchina del turismo” non può funzionare senza una responsabile partecipazione di tutte le componenti, ed il tentativo di scaricare le responsabilità da un’area all’altra è irresponsabile e distruttivo.
    I clienti sono il bene primario di agenti di viaggio, tour operator, albergatori e vettori, dobbiamo quindi tutelarli e rassicurali nei loro acquisti. Per questo ASTOI si batte da tempo per un fondo di garanzia che garantisca tutti i viaggiatori e che tolga loro la preoccupazione di verificare la solidità e l’affidabilità di tutti i componenti la filiera insieme alla naturale conseguente ansia
    derivante dall’impossibilità di essere rassicurati su tutto e tutti.
    Gli agenti di viaggio sono mandatari dei propri clienti ed hanno quindi il compito di aiutarli a scegliere. La loro professionalità si deve estrinsecare anche nel saper consigliare il prodotto giusto con le giuste garanzie ASTOI continuerà, con i colleghi che hanno dimostrato e che continuano a dimostrare concreta e seria volontà di affrontare i problemi del mercato, a ricercare soluzioni che tengano conto delle esigenze delle parti e ne rispettino la dignità. Agli altri rivolgo un invito a riflettere sul fatto che l’aggressione non paga mai”.

    Roma, 23 settembre 2009
    Ufficio Stampa&rel.Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206
    Fax. 06 5915076
    astoi@astoi.com

    Vista la situazione di tensione dovuta ai disordini politici e vista la disposizione del coprifuoco nelle città del Cairo ed in alcune delle altre grandi città egiziane, per garantire la massima serenità dei propri clienti, i TO aderenti ad ASTOI hanno deciso di interrompere le partenze sul Cairo in attesa che la situazione si normalizzi. Per quanto riguarda le partenze per le maggiori località balneari del Mar Rosso (Sharm El Sheik, Hurgada, Marsa Alam, Taba), si registra l’assoluta tranquillità dei luoghi e, pertanto, la programmazione continuerà ad essere regolare

    __________________________________________________________________________

    Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076 - E-mail comunicazione@astoi.com – Website www.astoi.it

    Il prossimo 2 dicembre nella Sala Pininfarina di Confindustria (Ingresso: Viale dell’Astronomia, 30) si terrà la 12a Assemblea di ASTOI. L'Assemblea si articolerà in una parte pubblica e, dalle 14.00, in una parte riservata agli associati.
    Di seguito il programma dei lavori.

    Parte Pubblica:
    9.30 Registrazione partecipanti
    10.15 Apertura lavori Presidente Confindustria - Emma Marcegaglia
    10.30 Intervento Presidente Federturismo Confindustria - Daniel John Winteler
    11.00 Relazione Presidente ASTOI - Roberto Corbella
    11.30 “Tour Operator oltre la crisi?” - Josep Ejarque, Esperto Destination Management e Marketing Turistico
    12.15 “Bilanci ed aspetti economico/finanziari del Tour Operating” Stefania Boschetti, Ernst & Young - Franco Vernassa, Consulente Fiscale Federturismo Confindustria
    13.15 Buffet Lunch “La cucina dell’altro Egitto”

    Parte Privata:
    14.00
    Assemblea Generale Soci ASTOI (Svolgimento adempimenti statutari come da convocazione)
    17.00
    Conclusione lavori

    Per maggiori informazioni o per accreditarsi:
    Segreteria organizzativa ASTOI
    tel. 06.5924206 - fax 06.5915076
    astoi@astoi.com


    “In merito alle recenti vicende legate all’attacco di squali a Sharm” afferma Roberto Corbella, Presidente di ASTOI “ evidenziamo come il numero di cancellazioni sulla destinazione allo stato pervenute sia assolutamente irrilevante. E’ vero che, da sempre, Sharm è una delle principali mete turistiche e gli oltre 800 mila turisti italiani che vi si recano annualmente lo fanno per il clima temperato, per le bellezze del luoghi e per il vantaggiosissimo rapporto qualità – prezzo. C’è tuttavia da sottolineare come, in questo particolare periodo, la stragrande maggioranza dei turisti italiani che si recano a Sharm non sia spinta da motivi legati alla possibilità di fare bagni marini, in quanto la temperatura dell’acqua non ha ancora raggiunto livelli che invitano alla balneazione e ciò vale soprattutto per una popolazione come la nostra, abituata a temperature senza dubbio più calde. Le attrattive che inducono i turisti a frequentare Sharm in questo periodo sono tra le più disparate: si và dalla possibilità di fare “bagni di sole”, di fare shopping o gite nel deserto, alla fruizione delle numerose piscine presenti nelle strutture turistiche. Senz’altro” conclude Corbella “il fenomeno non va sottovalutato e va attentamente monitorato. A tale riguardo, siamo in continuo contatto con la Farnesina e sappiamo che le Autorità locali hanno intenzione di prolungare il divieto di balneazione e stanno adottando tutte le misure utili a
    contrastare il fenomeno, ad esempio disponendo nuove spedizioni in mare per la cattura degli squali. Continueremo a tenerci costantemente aggiornati sia attraverso i contatti con i corrispondenti locali dei nostri soci, ma anche attraverso lo scambio di informazioni con le Autorità Egiziane, con la Farnesina e con il console italiano a Sharm.”

    __________________________________________________________________________
    Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076 - E-mail comunicazione@astoi.com – Website www.astoi.it

    Come anticipato da Federturismo e dalle altre Associazioni del sistema, anche ASTOI esprime il proprio apprezzamento per l'ipotesi, circolata in queste ultime ore, della creazione di un Ministero ad hoc dedicato al Turismo."Tale previsione – ha dichiarato Nardo Filippetti, Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi - sarebbe contenuta nel programma del nascente Governo e, se così fosse, verrebbe finalmente riconosciuta pari dignità e autonomia ad un settore realmente strategico per il nostro Paese.

    Astoi registra positivamente che il Governo ha presentato l'emendamento per l'istituzione del 'Fondo di Garanzia per i Viaggiatori', da attivare in caso di crisi e di cui Astoi è promotore.

    Il Presidente Corbella commenta: 'Riscontro con piacere il chiaro segnale di attenzione del Governo al comparto del turismo;  Quando questo provvedimento andrà in porto il nostro Paese sarà all'avanguardia, a livello comunitario, nella tutela ai turisti'.

    Per ogni informazione:

    Mariateresa Canale
    Resp. Ufficio stampa & relazioni esterne ASTOI
    02.76014497

    Come si era verificato nel 2017, anche nel 2018 buona parte degli italiani non rinuncia a sfruttare i giorni festivi in concomitanza di Pasqua, 25 Aprile e 1° maggio per concedersi una fuga rigenerante.
    I numeri sono positivi: mediamente le prenotazioni sono aumentate di circa il 10% rispetto allo scorso anno.

    Nell’ambito del patto di stabilità interno per il 2010 viene ipotizzata l’introduzione di un’addizionale sui diritti di imbarco dei passeggeri, in partenza o in arrivo negli aeroporti della città di Roma, fino ad un massimo di 1 euro a passeggero.

    “Insieme all’ipotesi di introduzione della tassa di soggiorno fino a 10 Euro per il comune di Roma”, afferma Roberto Corbella Presidente di ASTOI, “per l’ennesima volta, dopo aver tanto parlato di turismo, si pensa di utilizzarlo solo come fonte di finanziamento della spesa pubblica, senza alcuna contropartita per i viaggiatori e per il comparto. ASTOI da tempo si batte per l’istituzione di un fondo di garanzia a tutela di tutti i viaggiatori, per il quale aveva ipotizzato l’impegno di soli 50 centesimi a passeggero. A tutt’oggi aspettiamo ancora una risposta dal governo che invitiamo nuovamente a cogliere l’opportunità di creare un meccanismo realmente utile per i consumatori e per le imprese”.

    Roma, 26 maggio 2010

    Ufficio Stampa & Rel.Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206
    Fax 06 5915076
    E-mail: astoi@astoi.com
    Sito: www.astoi.it

    I TOUR OPERATOR RIPORTANO A CASA GLI ITALIANI BLOCCATI ALL’ESTERO. L’ASSENZA E L’INEFFICACIA DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

    Da oltre un mese, ossia dall’inizio dell’emergenza sanitaria da Covid19, i Tour Operator aderenti ad ASTOI Confindustria Viaggi, l’Associazione che rappresenta il 90% del mercato del tour operating in Italia, sono in prima linea nella gestione e nell’organizzazione dei rimpatri dei nostri connazionali dall’estero, nell’assistenza agli italiani posti in quarantena nei diversi Paesi stranieri, nelle riprotezioni dovute a cancellazioni di voli.

    La nuova chiusura dello spazio aereo degli scali del nord Italia fino alle 8.00 del 20 aprile, decisa questa mattina dopo la riapertura di ieri sera, ha aggravato ulteriormente una situazione le cui dimensioni, in termini di perdita economica per il comparto del trasporto aereo e del turismo organizzato, sono di tale gravità,che ogni stima dei danni, al momento, risulterebbe riduttiva.
    Le perdite che stiamo rilevando, infatti, sono di tale entità che, in assenza di un tempestivo intervento del Governo, molti operatori non saranno più in grado di garantire il rimpatrio ed i rimborsi ai passeggeri. Onde scongiurare tale pericolo, ASTOI chiede una riunione urgente al Governo ed ai Ministeri competenti, insieme ai vettori aerei, per definire un piano d’azione a tutela dei passeggeri ed a salvaguardia del comparto.

    Ufficio Stampa&Rel.Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076

    Il 17 novembre si è svolto a Il Cairo un incontro tra il Presidente della Repubblica Araba di Egitto, Abdel Fattah El Sisi, e una ristretta delegazione di tour operator, composta dai rappresentanti dei principali mercati internazionali tra i quali: Russia, Germania, Inghilterra, Italia, Francia e Turchia.

    L’incontro, al quale ha fornito il suo contributo anche il Ministro del Turismo egiziano, Hisham Zaazou, ha concretamente testimoniato la grande attenzione riservata dal presidente egiziano all'industria del turismo organizzato.

    Dopo lo speech di benvenuto del Presidente, seguito dall'introduzione del Ministro Zaazou, il compito di aprire i lavori della parte tecnica è stato affidato al Presidente di Astoi Confindustria Viaggi, Luca Battifora.  Per la prima volta in assoluto un presidente egiziano ha convocato un incontro per condividere con i maggiori player europei le misure da mettere in campo per incrementare lo sviluppo turistico del Paese. Nel corso del meeting sono stati affrontati i temi della sicurezza, della promozione e delle infrastrutture del Paese. L'incontro si è concluso con la segnalazione dell’istituzione di un tavolo di confronto permanente  tra i delegati e il presidente El Sisi per garantire un follow up sulle attività.
     
    (Per maggiori informazioni: www.astoi.com) 

    In occasione dell’evento “Patto per il Turismo”, tenutosi oggi a Roma presso la Camera dei Deputati ed organizzato in collaborazione con l'Osservatorio Parlamentare per il Turismo, ASTOI, Assotravel, Federconsumatori e Movimento Consumatori hanno presentato il “Decalogo del Turista garantito”.

    “Si tratta di dieci regole di semplice buon senso” , afferma Roberto Corbella, Presidente di ASTOI “che aiutano il turista ad orientarsi ed a reperire tutte le informazioni utili ad evitare disagi prima, durante e dopo l’acquisto dei viaggi. E’ una lista di consigli che consistono nel comunicare in modo chiaro all’operatore turistico quali siano le aspettative e le esigenze rispetto alla vacanza desiderata, nell’acquisire preventivamente tutte le informazioni sull’offerta, sulla destinazione o di carattere legale, e nel tenere comportamenti attenti nella scelta. E’, quindi, una sorta di vademecum per partire con lo spirito giusto, per non rischiare di incorrere in criticità e problemi che potrebbero incidere sulla qualità della propria vacanza e per tornare a casa soddisfatti. Alla luce dell’elevato numero di visite di cui il nostro sito www.astoi.it è oggetto, che si concentrano essenzialmente sulle sezioni che facilitano il turista nel contatto con i singoli operatori e nella ricerca delle informazioni utili al viaggio”, conclude Corbella,” abbiamo compreso come sia importante fornire al consumatore strumenti, come il decalogo, che lo aiutino a scegliere la vacanza a lui più congeniale e ad abbandonare ogni preoccupazione prima della partenza”.

    Per maggiori informazioni:

    Ufficio Stampa & Rel.Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076
    E-mail comunicazione@astoi.com
    Website: www.astoi.it

    Per scaricare il decalogo, clicca qui.

    IL TURISMO ORGANIZZATO HA URGENTE BISOGNO DI MISURE INCISIVE
    IL SISTEMA RISCHIA IL COLLASSO
    SUBITO UN FONDO NAZIONALE PER LE EMERGENZE

    Roma, 20 marzo 2020

    In merito alle recenti dichiarazioni rilasciate dai Presidenti di Fiavet ed Assoviaggi sul tema dei supplementi carburante, il Presidente di ASTOI, Roberto Corbella, afferma “Ho letto le considerazioni dei colleghi e, pur non condividendo alcuni aspetti, capisco e rispetto le loro preoccupazioni. Che il mercato turistico non goda di ottima salute è noto a tutti gli attori della filiera e le conseguenze le subiscono tutti: Agenzie di Viaggio, TO, Vettori. Tutti abbiamo difficoltà ad accollarci costi aggiuntivi e spesso dipendenti da fattori esterni. Per quanto riguarda il carburante, ad esempio, i TO ricevono adeguamenti dalle compagnie aeree non solo in alta stagione, ma durante tutto l’arco dell’anno e sono costretti a trasferire tali costi al cliente. Il problema esiste e bisogna affrontarlo per trovare una soluzione che possa garantire il trasferimento di questi costi nella maniera più corretta e chiara possibile. Come associazione abbiamo insistito più volte sulla necessità di metterci intorno ad un tavolo con le altre associazioni di categoria per affrontare temi sui quali c’è possibilità di ampia convergenza (Fondo di Garanzia, condizioni generali di contratto TO/consumatori; attivazione di percorsi di formazione e qualificazione del comparto; creazione di percorsi di certificazione di qualità), ma anche temi sui quali dialogare è certamente più complesso e difficile. Il dialogo tra associazioni è iniziato, ma sicuramente dobbiamo metterci tutti più determinazione ed impegno. Non è, dunque, la  contrapposizione la via da percorrere. Siamo fermamente convinti che un dialogo a monte, tra le associazioni di categoria, possa facilitare anche la gestione del rapporti diretti tra TO/TA e possa aiutare a fare chiarezza sulle rispettive esigenze che inevitabilmente, nel rapporto trilaterale tra TO, agenzie di viaggio e consumatori, debbono essere contemperate. Riteniamo quindi, anche in linea con il messaggio lanciato dal Presidente di Uftaa Europa, Bevacqua, che, sin dai primi di settembre, ci si debba nuovamente sedere intorno ad un tavolo per affrontare i temi che interessano il settore. In questa ultima parte d’estate, cerchiamo intanto di rimanere uniti, concentrando il massimo sforzo per ottenere risultati più confortanti per tutti”.

    Ufficio Stampa & Rel.Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076
    E-mail comunicazione@astoi.com
    Website: www.astoi.it

    In occasione della 15° edizione di BMT, Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli, ASTOI Associazione Tour Operator Italiani di Confindustria, insieme agli Enti del Turismo di Egitto e della Tunisia ed ai rappresentanti di AINeT e di Assotravel, con il supporto del Sottosegretario degli Affari Esteri, On. Stefania Craxi e della DG Cooperazione e Sviluppo, ha presentato il progetto di promozione e rilancio dei due Paesi.

    Il Presidente di ASTOI, Roberto Corbella, si è recato al Cairo per incontrare il neo Ministro del Turismo Egiziano, Mounir Fakhri Abdel Nour, dal quale ha avuto rassicurazioni sulla completa operatività di tutti i luoghi turistici e sulla volontà del suo Ministero di sostenere i tour operator italiani che programmano l’Egitto. Insieme hanno valutato le modalità più appropriate per favorire il rapido ritorno del traffico turistico ai livelli precedenti l'introduzione dello sconsiglio, ed hanno successivamente partecipato ad una conferenza stampa tenuta in occasione della visita di una delegazione italiana nell’ambito dell’operazione "Egitto nel cuore", organizzata dall'Ente del Turismo Egiziano. Il viaggio ha offerto altresì l’occasione per constatare direttamente l'apertura del museo del Cairo, che mantiene tutto il suo fascino con l'enorme quantità di reperti archeologici unici al mondo.

    In merito all’iniziativa dell’istituzione del “Servizio Vacanze Sicure” di Easy Italy, call center del Dipartimento del Turismo nato per fornire agli italiani informazioni relative ai Paesi a “rischio emergenza”, il Presidente di ASTOI, Roberto Corbella, commenta “L’iniziativa ci stupisce vieppiù poiché proviene da un Dipartimento che, finora, ha assolutamente sottovalutato ed ignorato le conseguenze derivanti dalle emergenze, sia per i nostri
    connazionali che per tutti gli operatori del settore.

    Circa le dichiarazioni rilasciate oggi dal Ministro Brambilla, il Presidente di ASTOI, RobertoCorbella, commenta “Oltreché per l’inutilità dell’istituzione del servizio “Vacanze Sicure”, che dovrebbe fornire informazioni agli italiani con particolare riguardo ai viaggi in quelle aree che il Ministro definisce “più calde del mondo”, dove cioè al momento è “sconsigliato” recarsi, le dichiarazioni del Ministro continuano a stupirci in quanto è la prima volta che il Dipartimento si occupa di turismo verso l’estero e di emergenze. Sino ad oggi, gli operatori del settore si sono fatti carico di tutte le spese per la gestione delle emergenze, con un costo stimato, per gli ultimi anni, in oltre 110 milioni di euro. Tutto ciò” prosegue Corbella “senza aver avuto alcun tipo di supporto dal Dipartimento del Turismo. Se questa è la nuova intenzione del Ministro, ci piacerebbe conoscere il relativo programma politico e confrontarci su di esso come operatori del settore”.

    “Le recenti scelte con cui il Gruppo Lufthansa ha deciso di rinnovare la propria strategia commerciale"

    dichiara Andrea Mele, Vice Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi e Responsabile del Gruppo

    Vettori di Linea, "costituiscono un grave colpo sia per le aziende del settore che per i consumatori. Le

    motivazioni addotte dal direttore commerciale Jens Bischof per giustificare l’imposizione dal 1°

    settembre 2015 di un supplemento di 16 euro per ogni biglietto emesso tramite Gds e l'azzeramento di

    fatto delle commissioni garantite ad agenzie di viaggi e tour operator (che a partire dal prossimo 1°

    gennaio 2016 passeranno dal già ridottissimo 1% al ridicolo 0,1%), rappresentano non l’evoluzione

    conseguente a una nuova visione di sviluppo, ma l’ennesimo, vecchio, tentativo di scaricare sugli altri

    soggetti della filiera e sui consumatori le proprie problematiche. In un momento in cui la congiuntura

    economica richiederebbe la massima collaborazione e sinergia tra gli attori del comparto”, prosegue

    Mele, “la mossa di Lufthansa si distingue per unilateralità di interesse e per chiusura verso gli addetti ai

    lavori, con i quali si esclude ogni ipotesi di convergenza su un’intesa comune. Sul fronte della tutela dei

    consumatori“, conclude il Vice Presidente, “aggiungere una fee così pesante sulla prenotazione tramite

    Gds, canale preferito per l'acquisto della biglietteria aerea, vuol dire di fatto pensare esclusivamente ai

    propri conti a scapito dei viaggiatori, che pagheranno anche gli effetti di una minor trasparenza. Sul

    fronte di agenzie e tour operator, invece, si richiede per l'ennesima volta di incassare un balzello per

    conto di altri senza alcun ritorno economico, riducendo ulteriormente la competitività di tali imprese”.

     

    Roma, 4.6.2015

     

    Per maggiorni informazioni 

     

    Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI – Confindustria Viaggi

    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076 - E-mail comunicazione@astoi.com – Website www.astoi.it

     

    Il 25 ottobre si è riunito per la prima volta il Gruppo di lavoro Tailor Made nato nell’ambito dell'attività legata alla gestione delle problematiche più rilevanti per le imprese socie. Vi hanno preso parte i rappresentanti dei maggiori t.o associati specialisti nell’offerta di viaggi su misura (Airontour, Alpitour, Club Med, Cts Viaggi, Eden Viaggi, Hotelplan, Idee per Viaggiare, Kuoni, Naar, Oltremare, Pool 5 TO, Quality Group, Settemari, Seven Worlds, Veratour, Viaggi del Mappamondo).

    Vi informiamo che la sede di ASTOI ed ASTOI Servizi di Via Castelbarco a Milano rimarrà operativa fino al prossimo venerdì 31 luglio.
     
    A partire da lunedì 3 agosto verrà aperta la nuova sede operativa di ASTOI ed ASTOI SERVIZI  presso il Palazzo di Confindustria a Roma.
     
    Di seguito forniamo i nuovi recapiti: 
     
    ASTOI - ASTOI Servizi Srl
    Viale Pasteur, 10 (Palazzo Confindustria)
    00144 - Roma
    Tel. 06.5924206
    Fax 06.5915076

    Facciamo inoltre presente che tutti gli indirizzi email dell'Associazione e della Srl e gli indirizzi degli uffici aeroportuali di ASTOI SERVIZI rimangono invariati.
     
    (Per maggiori informazioni: astoi@astoi.com)
     

    ASTOI prosegue nel percorso di confronto con i vertici della Farnesina nell'intento di individuare congiuntamente nuove modalità e procedure più consone al mutato quadro internazionale. “Nel corso di un nuovo incontro, presieduto dal Segretario Generale Michele Valensise, che ha visto anche la partecipazione delle altre Associazioni di categoria”, commenta Luca Battifora, Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi, “è stato condiviso l’obiettivo di lavorare insieme per delineare nuove regole e procedure che assicurino tutte le tutele necessarie ai clienti e compatibilità con le esigenze tecnico-operative e finanziarie delle imprese di settore.

    La situazione a Bangkok, come in tutta la Thailandia, sta tornando alla normalità. Lo afferma il Primo Ministro thailandese Abhisit Vejjajiva e lo riporta la Farnesina nell’ultimo avviso emanato ieri.

    “Siamo lieti che questa bellissima ed importante destinazione stia riprendendo quota” afferma Roberto Corbella, Presidente di ASTOI. “Ci auguriamo che la Thailandia, che prima dei noti avvenimenti era una delle mete più gettonate dai nostri connazionali, possa nuovamente tornare ad essere una destinazione di punta per gli italiani”.

    Per maggiori informazioni:

    Ufficio Stampa ASTOI
    Tel. 06/5924206
    comunicazione@astoi.com

     

    ASTOI è costantemente in contatto con i propri soci ed è a conoscenza delle diverse notizie che li riguardano poiché ne è direttamente informata dai soci stessi.

    Rallo e Pianeta Terra, aziende socie ASTOI, stanno attraversando una fase delicata e stanno valutando tutte le possibili strategie che possano consentire loro il superamento di tale fase ed il ritorno alla normalità.

    In contesti come questo, la linea di condotta dell’associazione non è quella di sostituirsi all’azienda nella comunicazione di informazioni che sono di sua diretta ed esclusiva competenza; in tali casi è anzi indispensabile evitare la diffusione di notizie che possano ingenerare inutili malintesi che potrebbero rivelarsi dannosi per creditori, partners dell’azienda, personale e per il mercato nel suo complesso.

    Nei momenti di difficoltà la nostra associazione ha il compito di affiancare i soci con l’obiettivo di aiutarli a superare, nel più breve tempo possibile, le situazioni critiche ed ha altresì il compito di individuare soluzioni che garantiscano al meglio la tutela dei viaggiatori, in linea con il codice etico di ASTOI.

    In tali casi, dunque, la riservatezza e la indisponibilità a prestarsi a indebite “sostituzioni” non vanno lette come reticenza ma come rigoroso rispetto dei ruoli.

    Roma, 11 novembre 2009

    Ufficio Stampa&rel.Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206
    Fax. 06 5915076
    astoi@astoi.com

    A seguito delle dichiarazioni del Ministro del Turismo, Onorevole Michela Vittoria Brambilla, rilasciate oggi al Tg1 ed al Tg2, Roberto Corbella, Presidente di ASTOI dichiara “Apprendiamo con estremo stupore la notizia dell’istituzione di un numero per informare gli italiani che intendono recarsi all’estero da parte del Dipartimento del Turismo. A tale proposito, evidenziamo come non esistesse alcuna esigenza al riguardo poiché, da tempo,il nostro Ministero degli Esteri svolge egregiamente questo ruolo attraverso le informazioni  contenute sul sito “Viaggiare Sicuri” ed attraverso il numero h24, messo a disposizione dall’Unità di Crisi della Farnesina. Esprimiamo, inoltre, incredulità anche per la leggerezza con la quale il Ministro ha affermato che il Marocco è un paese “sconsigliato”, cosa assolutamente non vera. A nostro parere, sarebbe opportuno che tali dichiarazioni venissero rilasciate esclusivamente dal Ministero competente, per evitare possibili ripercussioni non solo sul turismo, ma anche sulle relazioni diplomatiche con altri Paesi. A questo punto”, conclude Corbella “ci chiediamo se, nel tentativo maldestro di promuovere il turismo in Italia, il Ministro non stia facendo del terrorismo sui viaggi all’estero”.

    (Per maggiori informazioni: comunicazione@astoi.com)

     

    "In queste ultime settimane stiamo registrando alcune richieste di cancellazioni dei viaggi verso il Kenya, a causa di preoccupazioni infondate circa il possibile contagio da virus Ebola", afferma il Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi, Luca Battifora. "In questi casi, più che farsi prendere dal panico collettivo, invitiamo i turisti ad attenersi alle informazioni ufficiali che provengono da fonti autorevoli, quali ad esempio la Farnesina. Infatti", prosegue il Presidente, " nell'avviso particolare sul Kenya, diramato e aggiornato periodicamente dall'Unità di Crisi, non è fatta alcuna menzione circa la presenza di tale epidemia nel Paese. La Farnesina inoltre, sempre sul sito www.viaggiaresicuri.it, riporta uno specifico focus sul virus, in cui si elencano i vari Paesi coinvolti, tra i quali non è ricompresa alcuna meta turistica africana. E' importante", conclude Battifora, "che i media e i canali di informazione non alimentino erronee convinzioni nell'opinione pubblica, così come è altrettanto fondamentale che i viaggiatori, come fanno ormai abitualmente in caso di viaggi all'estero, acquisiscano autonomamente informazioni corrette."

    (Per maggiori informazioni: comunicazione@astoi.it)

    La BIT si apre con un ritrovato spirito positivo degli addetti ai lavori che hanno appreso con grande soddisfazione la riapertura delle destinazioni Tunisia ed Egitto.

    Il presidente di ASTOI, Roberto Corbella, a tale proposito commenta "Grazie ai continui contatti con i rappresentanti istituzionali e del mondo delle imprese di questi paesi, abbiamo potuto constatare direttamente non solo un'accelerazione verso la normalizzazione, ma anche un rinnovato ed entusiastico desiderio di accogliere al meglio i flussi turistici. Si percepisce chiaramente", prosegue Corbella,"l'orgoglio di dimostrare al mondo la capacità di combinare una rivoluzione democratica con uno spirito imprenditoriale ed una cultura dell'accoglienza ai massimi livelli. Tutto ciò" conclude il Presidente, "ci rafforza nel desiderio di contribuire in maniera concreta all'opera di rilancio di tali destinazioni, che basano in gran parte le loro economie sul turismo. Siamo convinti che coloro che avranno l'opportunità di essere tra i primi a visitare questi paesi dal volto nuovo, saranno i migliori testimonial di un prodotto da non perdere. Gli operatori ASTOI confermano, pertanto, la volontà di riprendere le loro programmazioni confidando nel pieno supporto della distribuzione e nella positiva risposta del mercato."

    Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076 - E-mail comunicazione@astoi.com – Website www.astoi.it

    A seguito del D.L. 13 agosto 2011, n. 138, che ha disposto l’incremento di un puntopercentuale dell’aliquota Iva ordinaria dal 20% al 21% per tutte le operazioni effettuate a decorrere dal 17 settembre 2011, considerato il regime speciale Iva vigente nel settore del turismo (art. 74- ter del DPR 633/72), che prevede particolari modalità e tempistiche per la liquidazione dell’imposta, ASTOI, in ragione degli interrogativi espressi dai propri soci sulle modalità di gestione delle operazioni effettuate “a cavallo” della data di operatività di tale incremento, lo scorso 6 ottobre, ha inviato una nota alla Direzione Centrale Normativa – Settore Imposte Indirette.

    In riferimento ad alcune note stampa apparse in questi giorni, nelle quali sia attribuiva ad Assotravel ed ASTOI "la contestazione del portale", le due associazioni intendono precisare che, il recente incontro sul Portale Italia.it, è avvenuto insieme ai colleghi di AICA e Confindustria Alberghi con i consulenti incaricati dal Sottosegretario Brambilla alla definizione delle regole e delle strategie per la realizzazione del portale nazionale del turismo In particolare le due Associazioni aderenti a Federturismo, e rappresentative delle agenzie di viaggio e tour operator, nel corso dell’incontro hanno richiesto informazioni e precisazioni circa le modalità di azione e le tempistiche delle attività che impegnano il progetto portale Italia sottolineando l’importanza di non commettere gli errori del passato e di operare un coordinamento fra le Regioni, con l’obiettivo di avere "la vetrina del paese Italia" nella sua interezza.

    E' stato altresì raccomandato di garantire a tutti gli operatori privati della filiera turistica “pari opportunità” di proposta dei loro servizi evitando di creare, proprio da parte della pubblica amministrazione, distorsioni sulle normali regole del mercato.
    Assotravel ed Astoi ritengono, peraltro, che la realizzazione di un Portale Italia all'altezza di quello dei paesi più turisticamente avanzati sia un passo fondamentale per sostenere il nostro ricettivo ed auspicano quindi una soluzione pronta ed efficace, confermando a tale proposito la totale disponibilità a collaborare.

    Milano, Roma, 23 gennaio 2009

    Per ulteriori informazioni:

    ASTOI
    Mariateresa Canale
    Resp. Ufficio Stampa &
    Relazioni Esterne ASTOI
    Tel .02.76014497
    m.canale@astoi.com

    ASSOTRAVEL
    Francesco Granese
    3358427612
    Tel. 06.5910851-
    segreteria@assotravel.it

    A poco più di un mese dall‟ufficializzazione di ASTOI Confindustria Viaggi, l‟Associazione è lieta di accogliere nuovamente tra le sue fila Best Tours, Tour Operator di proprietà del Gruppo Kuoni che - da più di 35 anni - si posiziona nel settore „premium’ del tour operating, con viaggi di qualità.

    in allegato i materiali diffusi giovedì 19.02 durante la Conferenza Stampa Astoi – Ecpat alla presenza del Sottosegretario al turismo On.le Michela Vittoria Brambilla, la presenza del Presidente di Aitr Maurizio Davolio e dei graditi ospiti Cosv e Italia festival.

    Scarica gli allegati ( pdf all. 1 - pdf all. 2 )

    Per maggiori informazioni:
    Mariateresa Canale
    Responsabile Ufficio Stampa & Relazioni Esterne
    ASTOI
    Tel. 02.76014497

    Con riferimento all’articolo pubblicato dalla testata Corriere della Sera on line (corriere.it), di ieri 5 gennaio 2022, dal titolo: “Covid-19, focolaio alle Maldive: turisti italiani positivi, il virus ha violato il «corridoio sicuro”, evidenziamo che, dall’inizio della programmazione da parte degli operatori turistici a seguito dell’ordinanza sui “Corridoi Turistici Covid Free” emanata dal Ministero della Salute di concerto con le Associazioni del comparto, le sei destinazioni interessate – Aruba, Egitto (Sharm El Sheikh e Marsa Alam), Repubblica Dominicana, Mauritius, Maldive, Seychelles - hanno registrato cumulativamente l’arrivo di 26.606 turisti di cui 67 – ovvero lo 0,25% - risultati positivi. Per quanto riguarda in modo specifico le Maldive, registriamo 7.022 turisti di cui 42 - ovvero lo 0,60% - risultati positivi in loco prima del rientro in Italia.

    “Dopo la pubblicazione del Codice in G.U., avvenuta lo scorso 6 giugno” dichiara Roberto Corbella, Presidente di ASTOI, “confermiamo le nostre considerazioni sul testo. Il Codice continua a prevedere il mantenimento del vecchio fondo di garanzia, al quale non abbiamo mai risparmiato critiche. Purtroppo”, afferma Corbella, “ è sotto gli occhi di tutti come l’esigenza di avere una reale copertura dei rischi derivanti dalle emergenze, divenute sempre più frequenti e ordinarie, sia ormai divenuta impellente. Abbiamo più volte rimarcato l’incapienza di questo fondo e la carenza di protezione nei confronti del consumatore, che non verrebbe peraltro risarcito in caso di fallimento o insolvenza di altri soggetti, come le compagnie aeree, categoria non considerata da tale meccanismo di copertura dei rischi.

    Inspiegabilmente” seguita Corbella, “ non si è creduto opportuno introdurre nel nuovo Codice uno strumento realmente efficace in tal senso, optando per il mantenimento dello “status quo”. L’innovazione più significativa”, sottolinea il Presidente, “ è senz’altro costituita dalla codificazione del “danno da vacanza rovinata”, in precedenza di elaborazione esclusivamente giurisprudenziale. Pur condividendo l’obiettivo di garantire al consumatore un risarcimento che miri a compensare il pregiudizio conseguente alla lesione del suo interesse a godere pienamente del viaggio organizzato, come occasione di piacere, di svago o di riposo, il relativo articolo, prevedendo criteri incerti di determinazione, lascia ancora spazio ad interpretazioni e valutazioni che potranno incidere sulla sussistenza e sulla misura del risarcimento. Dovremo attendere l’applicazione che le Corti faranno del nuovo principio”.

    In merito all’introduzione di alcuni nuovi obblighi, Corbella commenta “citare nel contratto di vendita il nome del vettore, a volte non noto al momento della stipula per motivi tecnici legati alla programmazione dei voli, mette in seria difficoltà gli operatori, mentre il riferimento a non meglio precisati “standard qualitativi” relativi alle strutture ricettive facenti parte del pacchetto, può invece essere foriero di una moltiplicazione del contenzioso, in quanto non si comprende quali siano tali standard, visto che il tour operator è già obbligato ad indicare le principali caratteristiche nonché la classificazione dell’albergo. Anche nell’articolo relativo ai casi di inadempimento, continua ad essere presente la citazione di non identificati standard qualitativi del servizio promessi o pubblicizzati, senza che ancora una volta venga specificato di quale tipo di standard si tratti. In tal modo, com’è facile dedurre, si rischia di ampliare eccessivamente, senza neppure contestualizzarla, la responsabilità contrattuale dell’organizzatore e dell’intermediario”.

    Passando a considerazioni di ordine più generale, Corbella fa notare come “la creazione del nuovo Comitato Permanente per la promozione del turismo, appaia inutile e rischia di generare un’ulteriore dispersione delle risorse dedicate al settore. Sarebbe stato certamente meglio”, sostiene Corbella, “concentrare tutte le forme di promozione in ambito ENIT, soggetto che, se adeguatamente finanziato e con le opportune modifiche statutarie, avrebbe potuto essere il punto di raccordo tra Stato, Regioni ed imprenditoria per una valida azione di promozione del paese”.
    Il Presidente conclude osservando “in un paese che già abbonda di onorificenze, non si comprende la necessità di istituirne di nuove e di dedicarvi ben sei articoli del Codice, testo che avrebbe dovuto rispecchiare le logiche della semplificazione e della deburocratizzazione”.


    __________________________________________________________________________
    Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076 - E-mail comunicazione@astoi.com – Website www.astoi.it

    Si è tenuto stamane, presso l’Aula Magna Mario Arcelli della LUISS Guido Carli, a Roma, il Convegno “Il Codice del Turismo – la nuova disciplina della vendita ed organizzazione di pacchetti turistici”, organizzato da ASTOI Confindustria Viaggi in collaborazione con LUISS Guido Carli, Master Universitario di Primo livello in Economia e Marketing del turismo e Comunicazione del Territorio, e con la Rivista Italiana di Diritto del Turismo.

    A seguito dell'Assemblea tenutasi lo scorso 30 maggio e dopo lo svolgimento di alcuni necessari passaggi interni, si sono definite anche le cariche della componente Intermediazione,
    completando nel modo seguente il board dei vertici di ASTOI Confindustria Viaggi: Vice Presidente Vicario Organizzazione, Pier Ezhaya; Vice Presidente Organizzazione, Andrea Mele;
    Vice Presidente Intermediazione, Cesare Andrisano; Vice Presidente Intermediazione, Paolo Conti. "Sono particolarmente lieto di tale definizione e sono certo che, sulla scorta di un preciso
    piano di lavoro che stiamo predisponendo, riusciremo a mettere a segno gli obiettivi che ci prefisseremo", commenta il Presidente Luca Battifora.

    Non solo un traguardo, ma anche e soprattutto un punto di partenza, un importante strumento per dirimere le controversie all‟insegna di un nuovo rapporto tra operatori e consumatori.

    Questo quanto emerso dalla conferenza-dibattito tenutasi in BIT "Conciliazione Paritetica: gli effetti della sinergia tra le Associazioni dei Consumatori e gli Operatori Turistici".

    Conflitti, instabilità politica, eventi  naturali ed altri fattori  condizionano pesantemente la mobilità delle persone ed hanno cambiato, negli ultimi anni, in modo significativo il quadro internazionale. ‘Sicurezza’ e ‘livello di rischio’ sono divenute variabili che viaggiatori e organizzatori di viaggi devono sempre tenere ben presenti. In particolare, la diffusione del rischio per aree, e talora per microaree, o l’imprevedibilità della minaccia terroristica  non permettono più di circoscrivere con certezza le condizioni di sicurezza di una destinazione. Il legislatore, la magistratura e gli organismi di controllo intervengono in un quadro frammentario e disomogeneo, assumendo decisioni a volte non coerenti tra loro. Lo scenario attuale lascia spazio ad ampi margini di incertezza operativa, potenzialmente lesivi sia dei diritti dei consumatori che delle imprese del comparto. ASTOI Confindustria Viaggi ha voluto creare un momento di confronto per individuare regole certe e maggiori tutele per tutti gli attori coinvolti.

    I lavori sono inseriti all’interno della parte pubblica dell’Assemblea Generale dell’Associazione.

    Modera  Alessandro Plateroti, Vice Direttore de Il Sole 24 OreInterverranno:

    Luca Battifora
    Presidente ASTOI Confindustria Viaggi

    Claudio Taffuri
    Capo dell’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

    Onofrio Cutaia
    Direttore Generale DG Turismo Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

    Giovanni Calabrò
    Direttore Generale DG Tutela del Consumatore dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

    Pietro Giordano
    Presidente Nazionale  di Adiconsum

    archive SCARICA IL PROGRAMMA/INVITO

    Per maggiori informazioni:

    ASTOI Confindustria Viaggi

    Tel   +39065924206
    astoi@astoi.com
    www.astoi.it

    La nuova disciplina della vendita ed organizzazione di pacchetti turistici

    Venerdì 9 marzo, dalle ore 9.30 alle 13.30, presso l’Aula Magna "Mario Arcelli" della LUISS Guido Carli (in Viale Pola, 12), a Roma, si terrà il Convegno “Il Codice del Turismo – la nuova disciplina della vendita ed organizzazione di pacchetti turistici”,

    "Apprendiamo con piacere della nomina di Pier Luigi Celli alla presidenza dell’Enit – Agenzia Nazionale del Turismo e, in linea con quanto già annunciato dal Presidente di Federturismo Confindustria, esprimiamo le nostre congratulazioni a questo manager di alto profilo, formulandogli i migliori auguri per un proficuo lavoro al servizio del turismo nazionale”.

    Rimaniamo sorpresi dalla notizia apparsa sul sito web di TTG, contenuta nell'articolo "Liste nozze in agenzia: addio al denaro contante", pubblicato in data 12 marzo u.s. In tale articolo si sostiene che l'Agenzia delle Entrate avrebbe risposto ad un interpello sulla normativa in materia di tracciabilità, con espresso riferimento alle liste di nozze, precisando che "in caso di singoli pagamenti o 'regali' inferiori al tetto dei 1.000 euro vanno comunque usati strumenti tracciabili".

    "Lo stallo dell'Enit è l'ulteriore dimostrazione di un Paese che non riesce a fare passi in avanti".

    E' la denuncia di Roberto Corbella, Presidente di Astoi, Associazione dei tour operator italiani.

    "In periodi difficili come questo servono scelte coraggiose e tempestive: la mancata convocazione del consiglio d'amministrazione dell'Enit prolunga una gestione commissariale che di fatto non c'è più ed è indice di una situazione di emergenza non procrastinabile oltre una certa durata".

    Dopo la messa on line del 29 gennaio scorso, continua l’aggiornamento e l’inserimento dei contenuti del nuovo sito dell’associazione che, oggi, è pronto per essere fruito non solo dai soci e dagli operatori del settore, ma anche dal mondo esterno. “Nonostante la recente pubblicazione” afferma Roberto Corbella, Presidente di ASTOI, in occasione della 13° Assemblea Generale dell’associazione “il nostro sito è oggetto di un elevato numero di visite quotidiane e, da oggi, intendiamo far si che diventi un punto di riferimento non solo per i nostri soci e per gli operatori, ma anche per i consumatori e per il mercato in generale. Nella parte pubblica del sito” seguita Corbella, “le sezioni più visitate riguardano i profili dei nostri soci ed il database destinazioni, strumento, quest’ultimo, che facilita ogni potenziale viaggiatore nella ricerca delle informazioni utili al viaggio e nel contatto con i singoli operatori. Infatti, nel database abbiamo sviluppato una funzionalità che consente all’utente di visualizzare direttamente, dopo aver selezionato un paese di interesse, le specifiche pagine web dei siti dei nostri associati, dedicate alle destinazioni prescelte, andando a reperire immediatamente informazioni sulle loro offerte o sui loro cataloghi presenti on line. Ad oggi, i nostri soci programmano ben 162 destinazioni in più di 100 paesi del mondo. Abbiamo pensato anche all’informazione, sia interna che esterna” conclude Corbella, “inserendo nella parte privata del sito tutti i contenuti ed i documenti relativi all’attività che ASTOI svolge per i propri soci e, sulla nostra homepage, una ricca rassegna stampa sia cartacea che audio-video.”

    Ufficio Stampa & Rel.Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076
    E-mail comunicazione@astoi.

    In merito all’ipotesi di un possibile accorpamento del Dipartimento del Turismo al Ministero degli Affari Regionali, il Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi, Roberto Corbella, commenta: “Non intendiamo partecipare ad un dibattito sterile su ipotesi di scuola circa possibili accorpamenti, ma intendiamo ancora una volta ribadire che il vero problema è che in questo Paese non si è mai avuto un programma politico chiaro, un piano industriale degno di questo nome per il turismo.

    Si è tenuto stamane, presso l’Aula Magna Mario Arcelli della LUISS Guido Carli, a Roma, il Convegno “Il Codice del Turismo – la nuova disciplina della vendita ed organizzazione di pacchetti turistici”, organizzato da ASTOI Confindustria Viaggi in collaborazione con LUISS Guido Carli, Master Universitario di Primo livello in Economia e Marketing del turismo e Comunicazione del Territorio, e con la Rivista Italiana di Diritto del Turismo. 

    Le Associazioni Aidit, Assoviaggi, ASTOI e Fto, unitariamente, in rappresentanza del comparto del turismo organizzato - agenzie di viaggi e tour operator - hanno chiesto con la massima tempestività interventi mirati ad ENAC per gestire la situazione critica, in termini finanziari, che si è venuta a creare con lo stato di emergenza del coronavirus.

    Nel corso dell’incontro, tenutosi oggi presso la sede di ASTOI Confindustria Viaggi, tra Costa Crociere ed i rappresentanti di Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoconsum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Ctcu, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino e Unione Nazionale Consumatori, è emersa la necessità di disporre di un termine più congruo per la migliore gestione di tutte le casistiche legate al naufragio della Costa Concordia e rientranti nell’accordo siglato con le Associazioni dei Consumatori il 27 gennaio 2012.

    ROMA, 15 dicembre - "Il premier Draghi dice che non c'è molto da riflettere. Bene, noi non entriamo nel merito delle motivazioni che hanno condotto il ministro Speranza all'adozione di questa ordinanza. Dopo quasi due anni di restrizioni ai viaggi chiediamo a Draghi solo una cosa: a fronte dell'ulteriore stretta servono subito indennizzi al settore del turismo organizzato, fatto di 13mila imprese e 86mila occupati a rischio. Subito. Lo pretendiamo per gli imprenditori, i collaboratori e le loro famiglie.

    ASTOI Confindustria Viaggi, in seguito a quanto sta accadendo in Egitto, desidera introdurre una riflessione in merito alle modalità di gestione di tali crisi, che vedono impegnati oggi la maggior parte degli Associati e degli agenti di viaggio.
    Tutti i principali tour operator stanno profondendo uno sforzo immane per rimanere al fianco degli agenti di viaggio e trovare soluzioni per i clienti con partenze previste per l’Egitto. Decine di voli (tutti a carico dei tour operator) stanno partendo vuoti dall’Italia per permettere il rientro degli italiani ancora ospiti nei resort, staff inclusi. Centinaia di professionisti stanno facendo il possibile per risolvere gli enormi problemi in essere.

    L' intenzione del Governo di aumentare di ben 2 euro i diritti d'imbarco, a partire dal 1 luglio 2013, a copertura del ddl sulla riforma del mercato del lavoro, ci lascia basiti. In questa fase a dir poco cruciale per il settore, con la contrazione già ai minimi termini della capacità di spesa degli italiani, l'introduzione di questo nuovo balzello sui viaggi è fortemente penalizzante.


    Si è svolto lo scorso martedì 2 Dicembre l’incontro tra le Associazioni di categoria delle Agenzie di viaggio ed Astoi. Il Presidente di Confindustria Assotravel Andrea Giannetti ha ritenuto l’incontro sostanzialmente positivo ed ha così commentato,” è importante recuperare un sistema che leghi T.O. e Agenzie di viaggio senza contrapposizioni preconcette.”

    Andrea Giannetti ha inoltre precisato “è indispensabile individuare una serie di parametri, anche molto eterogenei per permettere una conoscenza reciproca e garantire una valutazione di affidabilità che ogni azienda sarà libera di considerare, cosi come sarà libera di sottoporsi o meno a tale certificazione, tali parametri sono da individuarsi negli anni di esperienza dell’agente di viaggio, nei corsi di formazione intrapresi, nel numero dei dipendenti in agenzia e del loro inquadramento e impegno a risolvere le controversie sia b2b sia b2c per via conciliativa o arbitrale.” Il Presidente di Assotravel ha  così concluso, “ invitiamo gli agenti di viaggio che desiderano partecipare a questo processo di innovazione ad inviarci i loro parametri di valutazione di un T.O. ed i parametri in base ai quali si vorrebbe essere valutati da quest’ultimo.”

    L’incontro tecnico che avrà luogo la prossima settimana fornirà ulteriori notizie su questa importante iniziativa.


    Per poterci contattare
    Assotravel
    Viale Pasteur, 10
    00144 Roma
    Tel 06.5910851 - Fax 06.23311959
    sito web: www.confindustria.assotravel.it
    email: info@assotravel.it

    Con riferimento al decreto legislativo sul federalismo municipale che il Ministro Calderoli ha recentemente presentato alle commissioni Bilancio di Camera e Senato e che consentirebbe a tutti i comuni capoluogo di provincia di istituire un’ imposta di soggiorno, da 0,5 a 5 euro per notte, a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate sul proprio territorio, il Presidente di ASTOI Roberto Corbella, commenta “ Sapevamo che l’introduzione della tassa di soggiorno a Roma avrebbe dato l’abbrivio per l’adozione generalizzata di una tassa notoriamente istituita per “fare cassa” e non rivolta ad aiutare il settore. Ribadiamo la nostra ferma contrarietà a misure che penalizzano le imprese e che rendono l’Italia ancor meno competitiva, soprattutto in un periodo nel quale sarebbe, al contrario, di vitale importanza introdurre strumenti in grado di risollevare le sorti del turismo italiano. Invitiamo pertanto tutti i partiti politici a considerarne le implicazioni negative e a non supportare tale proposta”.

    (Per maggiori informazioni: comunicazione@astoi.com)

    Direttive istituzionali confuse e contraddittorie e notizie allarmistiche e fuori controllo hanno indotto nella popolazione scoraggiamento e disorientamento.

    Il Turismo Organizzato si era attrezzato per una ripartenza, sebbene limitata a pochissimi Paesi. Erano aumentate le richieste di prenotazioni, in particolare verso l’Italia e, con l’introduzione del Digital Green Pass, anche verso alcuni Paesi Europei come Spagna, Grecia e Nord Europa.

    Tenuto conto delle ultime evoluzioni della situazione in Tunisia, ASTOI, dopo una consultazione tra i principali tour operator che programmano la destinazione, ha raccomandato di adottare le seguenti procedure:

    • Sospendere le partenze fino a lunedì 17 gennaio 2011 incluso;
    • I clienti in partenza potranno usufruire di uno slittamento della data del viaggio o di una sua sostituzione con una delle mete alternative programmate, sulla base delle condizioni in vigore presso il tour operator;
    • Per ciò che riguarda i clienti in destinazione, i tour operator rafforzeranno la loro assistenza in loco e si terranno a disposizione dei clienti al fine di rispondere alle richieste di informazioni circa l’evolversi della situazione;
    • I tour operator, inoltre, elaboreranno tutte le soluzioni utili per il ritorno dei clienti interessati.

    Chiaramente tali misure potranno subire modifiche in tutti i momenti, in funzione dell’evoluzione della situazione ed in ordine all’interesse della clientela e degli operatori.


    Roma, 15 gennaio 2011
    __________________________________________________________________________
    Ufficio Stampa & Rel. Esterne ASTOI
    Tel. 06 5924206 - Fax 06 5915076 - E-mail comunicazione@astoi.com – Website www.astoi.it

    L’aumento delle risorse a sostegno delle imprese del turismo organizzato, così come previsto dalla bozza del Dl Agosto, è certamente positivo: il MIBACT ha riconosciuto le gravi difficoltà delle imprese del comparto, dando loro un primo – e lungamente atteso – sostegno mirato. Ora è di fondamentale importanza che lo stanziamento arrivi intatto al testo finale, qualsiasi passo indietro sarebbe gravissimo.

    ROMA, 2 dicembre 2021 – “Siamo allibiti per la sostanziale scomparsa della proroga Cig a beneficio dei settori più colpiti dalla pandemia dal decreto Fisco-Lavoro, approvato in commissione e ora in Aula al Senato”. Lo dicono in una nota congiunta Fto - Federazione Turismo Organizzato di Confcommercio, Aidit Federturismo Confindustria, Astoi Confindustria Viaggi, Assoviaggi Confesercenti, Fiavet Confcommercio, e Maavi Conflavoro.

    Da cinque mesi ASTOI Confindustria Viaggi, in rappresentanza del comparto del tour operating, chiede al MIBACT e al Governo interventi urgenti e concreti per la sopravvivenza di queste imprese.
    Giunti quasi al termine dell’iter di conversione in legge del DL Rilancio si può dire senza tema di smentita, che ogni aspettativa è stata disattesa e l’impressione è che non vi sia l’intenzione di salvaguardare un comparto e buona parte delle 80.000 famiglie che vi lavorano.

    L’Associazione che riunisce oltre il 90% del mercato del tour operating italiano rinnova la fiducia a Nardo Filippetti per il biennio 2018-2020.

    L’Assemblea dell’Associazione che riunisce oltre il 90% del mercato del tour operating italiano elegge Pier Ezhaya Presidente e rinnova gli Organi di ASTOI e del Fondo ASTOI a Tutela dei Viaggiatori

    Prima volta per ASTOI Confindustria Viaggi alla XII edizione di NoFrills, che si terrà presso la Fiera di Bergamo i prossimi 28 e 29 settembre. L’Associazione parteciperà con una superficie espositiva di oltre 250 mq comprendente l’Area Istituzionale e l’Area Collettiva dei soci.

     "All'inizio di quest'anno le previsioni parlavano, per il turismo estivo, di perdite che si aggiravano intorno al 30% ma, a consuntivo, sono state finora del 3-5%. La gente non programma nulla ma poiché poi ha bisogno di una settimana di ferie sotto data decide di prenotare e di partire":

    Non c’è mai un limite al peggio. Persino l’Unione Europea ci richiama all’ordine e ci chiede spiegazioni per decisioni unilaterali e incomprensibili che limitano la circolazione dei cittadini comunitari.

    Con riferimento alla risposta fornita dall’Agenzia delle Entrate sul tema relativo alle modalità di  fatturazione delle provvigioni riconosciute dal Tour Operator all’Agenzia di Viaggi per il servizio di intermediazione, l’Avvocato Benedetto Santacroce, consulente fiscale di ASTOI Confindustria Viaggi, chiarisce: 

    “Esprimiamo soddisfazione per l’insediamento del nuovo Esecutivo, che ci auguriamo possa rispondere quanto prima alle numerose e pressanti istanze di un Paese in grande difficoltà”. Lo dichiara Nardo Filippetti, Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi. “In particolare, ci congratuliamo con il neo ministro dei Beni Culturali e del Turismo, Massimo Bray, al quale garantiamo sin da ora la nostra collaborazione per consentire l’avvio di una vera e propria governance di cui il settore avverte in modo stringente l’esigenza.

    ASTOI Confindustria Viaggi è soddisfatta per la designazione di Andrea Babbi alla Direzione Generale dell'Enit. "Ci congratuliamo con il Consiglio di Amministrazione dell'Enit per questa decisione, cui farà seguito una nomina quanto mai necessaria ed urgente", afferma Nardo Filippetti, Presidente di ASTOI Confindustria Viaggi.

    Il Consiglio dei Ministri di oggi ha approvato il disegno di legge per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e per il rilancio del turismo. Fra i provvedimenti contenuti nel decreto, è passato lo sconto fiscale del 65 per cento a chi farà mecenatismo culturale con un credito di imposta detraibile in 3 anni. Altro credito d'imposta del 30 per cento è previsto per la digitalizzazione delle imprese ricettive e per il restauro degli alberghi fino a tre stelle.