Ottobre per un numero sempre maggiore di italiani sta diventando il momento perfetto per partire. Secondo i dati di Speed Vacanze, le prenotazioni di viaggi per single a ottobre 2025 sono cresciute del +35% rispetto allo stesso periodo del 2024.


Questo fenomeno coerente con il trend del turismo in bassa stagione riflette una scelta sempre più diffusa: già a settembre, infatti, 8,5 milioni di italiani partono per vacanze fuori stagione secondo Coldiretti-Ixè. Il mercato del turismo per single è in rapida espansione: a livello mondiale, nel 2024 il settore ha superato i 482 miliardi di dollari, con una crescita media annua prevista del +14,3% fino al 2030. Anche in Italia emerge un forte impulso: un viaggiatore su tre parte senza partner né figli, con una concentrazione nelle fasce d’età tra i 35 e i 55 anni.
Nel primo semestre 2024 il fatturato legato alle partenze per single è aumentato del 28% rispetto al 2023, trainato da mete internazionali come Cuba, Brasile e Turchia. Nel campione di clienti attuale, il 72% rientra nella fascia fra i 40 e i 55 anni, con una prevalenza femminile (56%).
Ottobre si sceglie non solo per i prezzi più bassi o per le mete meno affollate, ma per vivere esperienze più autentiche, per concedersi tempo e incontrare nuove persone lontano dalla frenesia dell’alta stagione. Secondo il rapporto EY Future Travel Behaviours 2024, 9 italiani su 10 dichiarano che viaggiare è una priorità. Nello stesso ambito, emerge il segmento del “solo traveller”: il 60% degli italiani prevede di viaggiare da solo nei prossimi 3 anni (dati Hilton/Skipper), e il desiderio di viaggiare in solitaria coinvolge il 63% degli intervistati italiani (sondaggio Booking.com).
Questo spostamento dei comportamenti turistici si allinea perfettamente con il riallineamento dei costi vacanzieri: in Italia, nel 2024 i pacchetti vacanza (hotel + viaggio + servizi) hanno registrato un aumento medio del 19,5% rispetto all’anno precedente, molto al di sopra della media UE (+6,6 %).

(Per maggiori informazioni: https://www.speedvacanze.it/; www.booking.com)