Le stime di Demoskopika per il turismo in Italia nel 2025 segnalano 146,3 milioni di arrivi e 476,8 milioni di presenze, con crescite rispettivamente del 4,7% e del 2,3% rispetto all’anno precedente.


In termini assoluti significa che oltre 6,6 milioni di turisti in più avrebbero optato di pernottare nel sistema ricettivo del Belpaese nei 12 mesi dell’anno in corso.
A trainare la crescita è la componente estera, che segnerebbe una progressione a doppia cifra arrivando a un +11,3% (82,3 milioni) per gli arrivi e un +3,5% /263 milioni) per le presenze.
Al contrario, il mercato domestico mostrerebbe segnali di frenata, probabilmente legati all’aumento dei costi complessivi di trasporti, ospitalità e ristorazione, che potrebbero scoraggiare una parte della domanda interna: gli arrivi degli italiani sono stimati in 64 milioni, in calo del 2,7% rispetto all’anno precedente, generando quasi 214 milioni di presenze, con un incremento significativamente più contenuto, pari allo 0,8%.

(Per maggiori informazioni:https://demoskopika.it/)