Le dimore storiche italiane sono il più grande museo diffuso del nostro paese e d’Europa, rappresentando il 17% del patrimonio culturale nazionale.
Su oltre 45.000 dimore storiche il 20% si trova nelle aree interne del paese, un vero e proprio motore di aggregazione e di sviluppo economico per il territorio che in molti casi rischia lo spopolamento secondo l’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI).
Nel 2024, le dimore storiche private hanno accolto 35 milioni di visitatori e organizzato oltre 210.000 eventi, di cui oltre 70.000 a titolo gratuito, contribuendo alla crescita economica e alla coesione sociale di tutto il territorio italiano.
(Per maggiori informazioni: https://www.associazionedimorestoricheitaliane.it/)